![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() allenare il trapezio alto anche se si ha l'ipercifosi??Quote:
Ti invito inoltre ad un approfondimento sulla legge di legge di Borelli e Weber Fick che mostrano quando un muscolo si accorcia, cosa che avviene quando non lo si contrae e non lo si stira del tutto, tipico dei gesti dell'uomo occidentale medio alla scrivania, parlare di ipertonia mi sembra un termine improprio. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Io ti ho chiesto cosa ti ha detto il fisiatra e tu mi citi un sito leggiucchiato in internet... ![]() Se il tuo dorsale non è in grado di sostenerti in uno stacco con 20kg o in una trazione a corpo libero significa che non è tonico (o "ipertonico rispetto a"...). |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() Quote:
il fisiatra mi ha detto di allungare i muscoli ipertonici e di rinforzare quelli allungati e deboli che sono uguali per qualsiasi essere umano al mondo che abbia ipercifosi e iperlordosi |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Se fai la panca correttamente i tuoi dorsali saranno contratti per tutto il tempo per addurre le scapole e per stabilizzare le spalle; inoltre se fai molta panca è bene inserire esercizi di trazione come il rematore o le trazioni alla sbarra per una questione di equilibrio. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Tu cosa gli consiglieresti? Di togliere l'adduzione o le trazioni? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: Jan 2013
Età: 45
|
![]() io ho sempre saputo che il dorso svolgesse un azione di adduzione e retroponesse le spalle.. Senza offesa Non mi sembra sensata la tua affermazione.. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Quote:
Un muscolo si accorcia solo se viene stirato solo parzialmente durante l'esercizio. Ad esempio lo psoas se ci pensi non viene mai completamente esteso se stai sempre seduto (sedentarietà), per questo ce l'hai accorciato. Idem petto e dorso, pensa ad azioni della vita quotidiana, quante volte pensi di averli stirati del tutto in delle azioni quotidiane? i pettorali poi, i muscoli più inutili dell'uomo (a livello puramente motorio). Se non hai mai fatto attività finora, diciamo che hai mediamente allungato i tuoi muscoli per una escursione media di 4 cm (è solo per far capire), bene qualsiasi esercizio preveda una escursione di più di 4 cm ti sta allungando i muscoli, sia la panca, sia lo squat, sia lo stacco, siano gli esercizi per il tibiale anteriore. Ora pensaci, se un muscolo sta fermo per 23 ore al giorno è come se si fossilizzasse sulla sua lunghezza a riposo che non è certo quella a completa estensione ma sarà una posizione "media", aggiungiamoci la debolezza degli addominali ed ecco la iperlordosi. Non esiste che un muscolo si accorci a causa di un esercizio che ne preveda la completa (o maggiore del solito) estensione, andrebbe contro ogni logica. Se durante la panca io distendo i miei pettorali, il mio corpo si adatterà rendendoli più forti e più lunghi, se fare la panca mi accorcia i pettorali più andrei avanti meno scenderebbe il bilanciere. Idem per le trazioni, anche se nel tuo caso consiglierei il pulley basso, dato che la posizione di partenza prevede una più completa distensione dei dorsali. Gli unici esercizi che quindi eviterei sono le spinte su panche inclinate, poichè in questi casi è più difficile distendere in modo soddisfacente i pettorali. Caricare sulle spalle (squat e lento) fa allungare quei muscoli che aiutano a tenere ben teso il pettorale durante il suo uso, motivo per il quale si consiglia di trascurarli un pò prima di rimettersi a posto. Tipico caso di muscoli che si accorciano sono i bicipiti. Durante la vita quotidiana sono sempre estesi, ad esempio quando solleviamo qualcosa non ci mettiamo certo a fare i rematori, ma con le braccia penzolanti lo trasportiamo da A a B. Ora gli unici esercizi che non li farebbero accorciare sono quelli che prevedono una COMPLETA estensione degli stessi, non c'è ne sono altri che ne prevedono una maggiore estensione rispetto a ciò che facciamo prima della palestra, ecco che fare dei curl non completi (non per questo errati) accorciano e anche di parecchio i muscoli del preferiti del palestrato che appare a braccia sempre un pò più flesse rispetto ad un sedentario. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|||||
All the Truth Member
Messaggi: 1,174
Data registrazione: Jun 2012
Età: 39
|
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ma quando il muscolo si allunga?distensione incompleta stiramento incompleto? cioè io stando a questa legge posso fare lat pull down non solo senza accorciare i dorsali ma spingendoli ad essere piu lunghi a riposo? ![]() |
||||
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|