![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Panca piana al multipower?A me stupisce che ancora si parli di S è dai tempi del BIIO che si parla di S, ma sicuramente anche da prima. Ora se chiunque prova a fare realmente una S con un peso decente probabilmente si infortuna. Semplicemente è un gergo che ormai è entrato, ma che trae in inganno, per cui è più corretto parlare di traiettoria a J o viceversa di traiettoria dritta ![]() Sono semplicemente due modi diversi di fare panca, c'è chi si trova meglio con l'una o l'altra, così come ci sono scuole che insegnano un tipo o l'altro di traiettoria. Ci fossero stati dei seguaci di Simmons (non la star dei Kiss) sicuramente avrebbero sostenuto l'idea di fare una traiettoria il più possibile dritta |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 31
Data registrazione: Apr 2011
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() E piccola soddisfazione personale, ogni tanto Novellino ha la fortuna di subire un rimprovero diretto dall'autore di quell'articolo . |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Quote:
Quote:
|
||
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Quote:
![]() ![]() Per i tempi del BIIO intendo i primi anni 90', quando molti di più lo seguivano così gli allenamenti BII. Però non voglio andare troppo OT, ci sono molti vecchi thread sul BIIO sicuramente abbastanza esaustivi |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 191
Data registrazione: Dec 2010
Località: VI
Età: 47
|
![]() non entro nel merito della discussione o ancor peggio additanto in particolare qualcuno ma per una cosa che mi irrita, sì irrita è la parola giusta. Non possiamo permetterci di bollare come "inutile" nessun approccio all'allenamento che ha dato frutti e visto seguaci avvalorare le idee di chi si è cimentato e a corretto strada facendo quello che ha intuito e non per un semplice e aprioristico " l'ho pensao io, deve funzionare". Dire poi "scaduto" parlando di un approccio in voga qualche anno fa mi sembra...comico o grottesco, visto i tempi di adattamento della specie. La mia non è una critica ma uno spunto a non bollare qualcosa per sentito dire da chi sta su un pulpito o perchè ha provato tali metodologie magari ibridandole, bastardandole o semplicemntete seguendole in parte non ha visto sostanziali progressi. Da non sottovalutare poi il fatto che l'intensità richiesta in certi metodi non è raggiungibile da tutti. Concludo dicendo che le stesse persone che criticano specialmente questi metodi( bio bii biio heavy and duty e chi più ne ha più ne metta) saranno sempre le stesse che propineranno come universali Wo di volumi ciclopici e che in presenza di qualcuno che non cresce finiranno a ben guardarsi col contraddirsi dicendo : " ogni uno deve trovare quello che funziona su di se" |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Io ho seguito il BIIO per anni, e con ottimi profitto. Forse avrei potuto migliorare in altri modi, forse no. Non ho mai usato la parola inutile.. forse la parola deallenante è la parola giusta. Però siamo un po' OT penso, qui parliamo di panca. Può essere interessante anche oggi intavolare una discussione sul BII o sul BIIO, se ti va apri pure un'altra discussione in allenamento oppure esprimi la tua nei vecchi thread inerenti |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 191
Data registrazione: Dec 2010
Località: VI
Età: 47
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Io non credo: deallenamento vuol dire comunque regressione, nella forza o nello sviluppo muscolare. Se perdi forza ti stai deallenando, se superi la supercompensazione e arrivi alla decompensazione ti stai ugualmente deallenando. Gli estremismi come concetto sono superati, sia la versione del BIIO che prevedeva di allenare i gruppi grandi ogni 8-10gg sia le tabelle anni 70 che prevedano di fare tanto di tutto ogni giorno. Non ha senso né in un'ottica né in un'altra, ma per nessuno perché non si rispetta nessun criterio fisiologico del corpo. Poi ci sarà sempre chi va alla grande anche con questi allenamenti, fortuna sua...ma gli stili di allenamento sono concepiti per funzionare potenzialmente su tutti. |
|
![]() |