![]() |
![]() |
|
|||||||
| Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
|
|
|
Rookie
Messaggi: 4
Data registrazione: Dec 2010
Età: 38
|
Consiglio scheda massaIntanto salve a tutti, sono nuovo del forum, volevo chidervi se va bene la mia scheda per mettere massa ( peso:68.5 kg, 23 anni, in tutta la mia vita non ho mai fatto palestra, a parte l anno scorso, ho cominciato a settembre 2009, pesavo 62 kg, ho preso proteine in polvere dopo un mese e mezzo, per circa un altro mese mezzo, ho staccato da febbraio ad aprile l' attività in palestra, ho ripreso appunto ad aprile, prendendo proteine senza esagerare, tipo 2 volte al giorno 30g dal lunedi al venerdi, ho smeso il 30 giugno 2010 l' attività in palestra, ho ripreso a settembre 2010 dopo tanto tanto svago in estate, tornei di calcio estivi, mare, discoteche ecc.. da aggiungere che il rimo anno in palestra l ho eseguito contemporaneamente al calcio agonistico, anke se a bassi livelli, quindi mi allenavo sia in palestra 3 volte a settimana e sia al campo sportivo 2 volte a settimana, in + le partite della domenica, ho anche preso amminoacidi oltre alle proteine, comuque adesso ho ripreso appunto a settembre con un peso di 66 kg, avevo smesso a giugno 2010 ed ero 69, adesso mi alleno 3 volte a settimane e prendo solo amminoacidi ramificati, i BCAA isatori, 4 max 5 g per allenamento) la mia scheda è la seguente (la cambio ogni 6 settimane): A Lento avanti con Manubri 4x10/8/8/6 14/16/16/18 Kg (vorri un esercizio alternativo, per la salute delle spalle vorrei evitarlo) Alzate laterali manubri seduto 4x8 6 kg Alzate frontali con sbarra 4x9/10 12 kg (alla fine dell esercizio sento il delt. post. contratto) Delt. posteriori ai cavi alzato (mano destra cavo sinistro e mano sinistra cavo destro) 3x10 10 kg B Panca piana manubri 4x8 16 kg Croci manubri panca inclinata 4x10/8/8/6 12/14/14/16 kg (a volte se mi sento molto riscaldato faccio la piramide inversa) Panca inclinata bilancere 4x10/8/8/6 13/15/17/19 kg x lato (piramide inversa a volte) Infine faccio u esercizio ke non ricordo il nome, mi sembra dip. alle parallele, con le mani poggiate su due impugnature, mi abbasso e mi alzo, cn un appoggio sotto i piedi di 25 kg per aiutarmi nella risalita, ne facio 4x8 C Lat machine 4x8 50/55 kg Pulley alto 4x10/8/8/6 40/45/50/55 kg (a volte primaide inversa) T-Bar 4x8 30kg Alzate posteriori busto a 90° (testa poggiata su panca per salvaguardare schiena) 4x8 6kg Spinte in basso 4x10/8/8/6 15/18/18/20 kg French press bilancere angolato dietro nuca seduto su panca 4x8 5/6 kg x lato Spero di esser stato chiaro XD Se volete la mia alimentazione e stile di vita: Lavoro seduto in ufficio 8 ore al giorno nella pausa dormo in macchina(scomodisimo lol) la sera o palestra o a casa. appena prendo coraggio mi alzerò presto la mattina x fare mezz oretta di corsetta. Alimentazione: Colazione: una taza di latte con nesquik e creali 1°spuntino: panebianco con salumi(tacchino o prosciutto) + sottiletta 2° spuntino 20/30 g di grana padano 3°spuntino: banana o frutto in generale Pranzo: pasta + secondo (petto di pollo, carne rossa, pesce) vario sempre + insalata o patate 4°spuntino: come il primo della mattina 5° spuntino: come il secondo dlla mattina 6°spuntino: come il terzo della mattina Cena: o primo e secondo, ma + spesso secondo e contorno + frutta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
Rookie
Messaggi: 4
Data registrazione: Dec 2010
Età: 38
|
Edit: sono alto 1.78 cm ho un piccolo atteggiamento cifotico, e non ho un filo di grasso, addominali scolpiti (e li faccio saltuariamente e incompleti molto spesso, questo è l unico mio pregio genetico) Da inserire nella scheda B: dopo i pettorali i bicipiti: curl bilancere alzato, 4x8 8/7 kg per lato fino a cedimento curl singolo manubi su panca scott 4x8/9 8/10kg fino a cedimento |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
al tuo livello è abbastanza facile incrementare massa, ci riesci con quasi tutto purché tu riesca a mangiare abbastanza (dell'alimentazione c'è da parlare ma parliamone nella sezione apposita) Io però ti consiglio di non perdere tempo ed imparare dei multiarticolari a pesi liberi e di alzare il carico il più rapidamente possibile (il che non significa non rispettando certi criteri ma semplicemente senza limitarti con alzate laterali french press e altro). Non allenare le gambe/parte inferiore è una scelta autolesionista per i tuoi obiettivi dichiarati e anche quelli non dichiarati |
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
Rookie
Messaggi: 4
Data registrazione: Dec 2010
Età: 38
|
Quote:
Mi puoi fare un esempio di multi articolari a pesi liberi? Pensi che quei pesi(kg) sono leggeri? Grazie |
|
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
Alcuni esercizi multiarticolari a pesi liberi sono: Squat con bilancere Stacco da terra Panca piana con bilancere Military press Trazioni alla sbarra con eventuale sovraccarico Rematore con bilancere Piegamenti a terra con eventuale sovraccarico Dips con eventuale sovraccarico (i primi due sono una "grave" mancanza nella tua scheda )I pesi non sono mai leggeri, indicano solo una persona che stà imparando. |
|
|
|
![]() |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|