![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 86
Data registrazione: Apr 2010
Località: Taormina/Los Angels
Età: 35
|
![]() Squat e StacchiSalve a tutti, domanda semplice semplice: secondo voi fare gli squat e gli stacchi (seriamente) nella stessa seduta e consigliabile? Solitamente faccio squat e leg etx per gli anteriori delle coscia, stacchi e leg curl per i posteriori segue l'allenamento dei polpacci. Infine concludo il workout con l'allenamento dell'addome. Sono arrivato a questo training per gambe e core dopo anni di svariate prove e abbinamenti... ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,149
Data registrazione: Mar 2010
Località: Pisa
Età: 35
|
![]() a me gli stacchi e lo squat sono stati consigliati a sedute alternate e non insieme...credo sia un lavoro troppo alto per le gambe per dare la giusta importanza ed esecuzione ad ambedue gli esercizi! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Sinceramente nn so dirti cosa sia meglio, io ho provato entrambe le cose, ora stò eseguendo squat, panca e stacchi nella stessa seduta, logico che arrivi più spompato negli stacchi dopo lo squat, ma questo da modo al corpo di raffozzarsi e ti fa crescere.. ovvio deve essere fatto con cognizione e nn alla cieca, il mio consiglio e di alternare, magari un mesociclo li separi e nel seguente li metti insieme ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() dipende, la domanda è veramente troppo generica... la divisione muscolare è sbaglata come ti ha detto luxor comunque per non sbagliare meglio dividerli, ma per non perdere le capacità coordinative e il reclutamento delle MU. lo stress muscolare non è rilevante, anzi fosse per quello sarebbero sempre da mettere assieme hai 19 anni, mi fa sorridere "dopo anni di svariate prove e abbinamenti" ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 86
Data registrazione: Apr 2010
Località: Taormina/Los Angels
Età: 35
|
![]() Ciao ragazzi, grazie per le tanta risposte (non me lo aspettavo). Non ritengo sbagliata la divisione il fatto e' che sono 2 esx principe in questo sport, con grande reclutamento muscolare in entrambi gli esx vengono sollecitati tutti i nostri muscoli ove piu' ove meno, ovvio. Certo sarebbe piu' opportuno inserire gli stacchi nella sessione dita alla schiena ma ripeto a me interessa l'esaurimento in questo caso dei posteriori della coscia dato che gli anteriori sono gia stremati da squat e leg etx, quindi dopo gli stacchi che hanno dato un stimolo nn di poco conto al capo lungo del bic. femorale andro' ad esaurire il capo breve con qlk set di flessione della gamba sulla coscia appunto come il leg curl dato che il capo breve del Bicipite femorale e' monoarticolare. Ho cominciato a 16 anni sempre seriamente ma solo da quest'anno sto facendo vero body building, prima erano allenamenti molto voluminosi (anche 150min 20 set per muscolo). spero di aver risposto a tutti, Saluti. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Più che discorso di divisione muscolare (di per sè corretto) molto dipende dallo stress psicologico. Sono i due esercizi nei quali è possibile caricare di più in assoluto, proprio per questo se dai il massimo in uno è difficile fare altrettanto nell'altro. Accade perché quando arrivi al 2° il snc (sistema nervoso) è già debilitato nel trasmettere i segnali motori al muscolo (che magari di per sè potrebbe ancora rendere parecchio) così genera meno forza e sei costretto a riadattare i carichi. Farlo nello stacco, che è un esercizio di forza praticamente eccellente, è frustrante e controproduttivo. Più che altro è questa la ragione per cui si tende a metterli separati, per rendere il massimo in entrambi (visto che entrambi sono uno stimolo anabolico portentoso). |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 86
Data registrazione: Apr 2010
Località: Taormina/Los Angels
Età: 35
|
![]() bhe, principiante..... 120kg di squat per 6 rip in accosciata completa... vi consiglio di ''ripassare'' un bel testo di anatomia/cinesiologia. Ergo: il capo breve del bic- femorale un MONOarticolare a viene chiamato in causa solo con la flessione della gamba sulla coscia appntoi (leg curl). Saluti cari ''esperti'' e buona pasqua. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Quote:
Come isolare il capo breve del bicipite femorale, lo sanno anche le mattonelle di questo forum, non e' necessaria una lezione di (anatomia/cinesiologia). Credo pochissimo agli esercizi d'isolamento su un natural specie su chi punta alla massa muscolare, di leg curl ti puoi sfondare in palestra anche con un 20x20 i risultati saranno sempre (perdita di tempo). 120 kg di squat x 6 rip. in perfetta accosciata, lo stai scrivendo tu, non ci sono video dell'esecuzione a testimoniare quanto affermi (concedici questo dubbio) ![]() Nessuno vuole insegnarti niente e nessuno vuole apparire esperto, puoi allenarti per 20 anni con la migliore tecnica di questo mondo, avrai sempre da imparare. Cmq.......liberissimo di organizzarti gli allenamenti come meglio credi, solo nei prossimi 3d, non uscire con sparate del tipo........la parte anteriore delle gambe e' gia' stremata da squat e leg estension, altrimenti il discorso (vi consiglio di leggervi un corso di anatomia/cinesiologia), diventa un discorso ridicolo. Per concludere lo squat DA SOLO (se fatto bene), anche senza stacchi, leg estension e leg curl, puo' bastare a distruggerti le gambe (davanti, di dietro e di lato) Ciao e grazie per gli auguri di buona pasqua, ricambio volentieri ![]() |
|
|
![]() |
![]() |
Tags: ipertrofia |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|