![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 86
Data registrazione: Apr 2010
Località: Taormina/Los Angels
Età: 35
|
![]() Squat e Stacchibhe, principiante..... 120kg di squat per 6 rip in accosciata completa... vi consiglio di ''ripassare'' un bel testo di anatomia/cinesiologia. Ergo: il capo breve del bic- femorale un MONOarticolare a viene chiamato in causa solo con la flessione della gamba sulla coscia appntoi (leg curl). Saluti cari ''esperti'' e buona pasqua. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Quote:
Come isolare il capo breve del bicipite femorale, lo sanno anche le mattonelle di questo forum, non e' necessaria una lezione di (anatomia/cinesiologia). Credo pochissimo agli esercizi d'isolamento su un natural specie su chi punta alla massa muscolare, di leg curl ti puoi sfondare in palestra anche con un 20x20 i risultati saranno sempre (perdita di tempo). 120 kg di squat x 6 rip. in perfetta accosciata, lo stai scrivendo tu, non ci sono video dell'esecuzione a testimoniare quanto affermi (concedici questo dubbio) ![]() Nessuno vuole insegnarti niente e nessuno vuole apparire esperto, puoi allenarti per 20 anni con la migliore tecnica di questo mondo, avrai sempre da imparare. Cmq.......liberissimo di organizzarti gli allenamenti come meglio credi, solo nei prossimi 3d, non uscire con sparate del tipo........la parte anteriore delle gambe e' gia' stremata da squat e leg estension, altrimenti il discorso (vi consiglio di leggervi un corso di anatomia/cinesiologia), diventa un discorso ridicolo. Per concludere lo squat DA SOLO (se fatto bene), anche senza stacchi, leg estension e leg curl, puo' bastare a distruggerti le gambe (davanti, di dietro e di lato) Ciao e grazie per gli auguri di buona pasqua, ricambio volentieri ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() Quote:
fare uno squat corretto è difficile, per te, per me, per tutti. La mia idea di principiante è molto estesa. Non è perché uno è andto per 5 anni in palestra che per questo sia automaticamente un intermedio. Lo squat è forse l'esercizio più difficile che c'è: iperestensione della schiena, stance, spinta delle ginocchia, accoppiamento, sicronia itermuscolare, profonità, oscillazione (perché al multipower non vale....ora però non ti incazzare non ho detto che tu lo fai al multipower), sono tutte difficoltà che se mal fatte limitano il reclutamento motorio. 6@120 in accosciata completa è un signor risultato, ora non so a che bw ma comunque a 19 anni è molto buono. Detto questo un ripasso di anatomia fa sempre bene, ma non è detto che sia pertinente a questo caso specifico: ok ragionare con un leg curl come complementare....ma allora perché non metterlo assieme allo squat? e non la leg extention assieme allo stacco? E' questo il punto, perché se parli di inserzioni limitanti per certi monoarticolari, ti dico che hai trascurato il lungo adduttore, il breve adduttore, il grande adduttore e il gracile....andando di là il sartorio è stremato? e il semitendinoso e semimembranoso hanno fatto lo stesso lavoro del femorale? Capisci che se ragioniamo così non si finisce più. Semplicemente ragionare a gruppo muscolare (anzi a capo di gruppo muscolare) per un esercizio complesso come lo squat o come lo stacco è proprio sbagliato....cioè tu non senti di lavorare i femorali quando fai squat? e non senti lavorare i quadricipiti quando fai stacco? Se tutto il tuo percorso nasce dal conceto di stremamento muscolare, ti dico già che per me lì toppi. Comunque alla domanda principale se farli assieme o separati è possibile adesso rispondere facilmente: con quei carichi dello squat (immagino che lo stacco sia anche superiore) vanno fatti in sessioni diverse...ma non per fare stacchi con la schiena e sqaut con le gambe, ma proprio per allargare la frequenza di stimoli completi (in questo caso prevalentemente nella lowerbody) in giorni diversi |
|
|
![]() |
![]() |
Tags: ipertrofia |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|