![]() |
![]() |
|
|||||||
| Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,941
Data registrazione: Sep 2009
|
Parere Scheda ! E Dubbi Esercizi !Quote:
Un tessuto organico stressato risponde adattandosi, cioe' irrobustendosi/ingrandendosi, in modo da essere meglio preparato ad affrontare il ripetersi dello stress. Nel caso dello squat/stacco/etc quindi, l'intero organismo, in tutte le sue componenti, reagisce allo stimolo/stress allenante. L'adattamento e la crescita sono quindi portati avanti da tutto il corpo, insieme. Detto in altre parole, lo stimolo ad adattarsi e crescere e' il massimo possibile. Gli esercizietti di isolamento stressano sono una parte minima del corpo, e quindi lo stimolo a crescere e' molto ridotto rispetto a quello fornito da un esercizio multiarticolare. Inoltre: il corpo umano funziona come un insieme, non come una somma delle parti. Per fare un esempio, non c'e' alcun movimento naturale che prevede la contrazione dei soli femorali, senza la partecipazione dei quadricipiti. Fare un leg curl + un leg extension non da lo stesso risultato di uno squat: nel secondo caso, tutti i muscoli della gamba partecipano allo sforzo in maniera bilanciata, e muovendosi secondo un range di movimento che e' naturale, e dettato dalle proporzioni del corpo, non dalle leve di una macchina. Di conseguenza vengono coinvolti molti piu' muscoli, e lo stimolo allenante, di cui si e' parlato sopra, e' maggiore. Spero di essere stato utile. Buona giornata. |
|
|
|
|