FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Arrampicata Sportiva (http://www.fituncensored.com/forums/arrampicata-sportiva/)
-   -   GundamRX91 - diario arrampicata (http://www.fituncensored.com/forums/arrampicata-sportiva/136-gundamrx91-diario-arrampicata.html)

spike 20-08-2009 10:56 AM

non ho capitop però se la prima parte dell'allenamento è un riscaldamento o è allenante....nelsecondo caso senti accumulare molto acido lattico? e se sì è ricercato fare la parte tecnica in condizioni "difficili"?

GundamRX91 20-08-2009 12:05 PM

La prima parte dell'allenamento e' piu' di riscaldamento. Considera pero' che nell'arrampicata il gesto "atletico" principale e' la trazione, di conseguenza questa parte di allenamento ne rinforza i muscoli preposti.
Sempre in questa parte dell'allenamento cerco di andare (non sempre) a cedimento perche' aiuta (quando poi arrampichi in falesia) a smaltire piu' velocemente l'acido lattico.
Per finire, no, l'acido lattico dell'allenamento iniziale non pregiudica l'allenamento tecnico, che e' "spostato" su mani e avambracci principalmente.

spike 20-08-2009 03:36 PM

capito

GundamRX91 21-08-2009 08:23 AM

20/08/2009

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 4x8 ri 1'
A2) trazioni orizzontali ws 4x8
B1) flessioni ms 4x8 ri 1'
B2) trazioni verticali presa prona 4x6

trave

A) trazioni lista 1cm: 6x3 ri 1'
B) trazioni assistite monobraccio/3 dita presa svasa: 6x3 ri 1'

pannello

boulder semplici.

Sessione corta di recupero in previsione dell'uscita in falesia del weekend.

GundamRX91 26-08-2009 09:02 AM

22/08/2009

arrampicata in falesia

Sabato ho finalmente messo mano ad un 7c: Mogolof I.
La via e' ancora da liberare (ad oggi che scrivo dovrebbe essere ancora non liberata) quindi non sappiamo bene che grado attribuirgli, ma orientativamente sembrerebbe sul 7c/7c+, e considerando che le prese sono sempre piuttosto umide io propenderei sul 7c+ :D
Comunque sono riuscito a provare la maggior parte dei singoli movimenti (concatenarli e' un'altra cosa...), tranne il passo chiave che e' su un monodito (che mi spaventano sempre!!!).
Spero di riprovarla sabato.

GundamRX91 26-08-2009 09:08 AM

25/08/2009

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 1x10
A2) trazioni orizzontali ws 1x15
B1) flessioni ws 2x10@BW+2
B2) trazioni orizzontali ws 2x10@BW+2
C1) flessioni ms 2x10@BW+2
C2) trazioni verticali presa prona 2x7@BW+2
D1) flessioni cs 2x10@BW+2
D2) trazioni verticali presa supina 2x7@BW+2

trave

A) trazioni su tacca 3cm, 2cm, 1cm: 3,3,3,3@BW+2
B) trazioni su tacca 1cm, 2cm, 3cm: 3,3,3,3@BW+2
C) trazioni su tacca 3cm, 2cm, 1cm: 3,3,3,3@BW+2
D) trazioni su tacca 1cm, 2cm, 3cm: 3,3,3,3@BW+2
E) trazioni su tacca svasa 3 dita: 3x3@BW+2
F) passaggi ronchia+tacca 3cm,2cm,1cm: 2x3@BW+2

pannello

2 boulder.

Nonostante il caldo afosissimo (son tornato a casa pure con gli slip bagnati :D), mi sono allenato meglio degli altri giorni e pure con un elemento nuovo: il sovraccarico, usato in ogni esercizio e senza problemi di sorta (non ho mai raggiunto il cedimento), tanto che la prossima volta son tentato di aumentare il carico di 1 kg.
Vedremo ;)

GundamRX91 28-08-2009 08:24 AM

27/08/2009

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 1x12
A2) trazioni orizzontali ws 1x15
B1) flessioni ws 2x10@BW+4
B2) trazioni orizzontali ws 2x10@BW+4
C1) flessioni ms 2x8@BW+4
C2) trazioni verticali presa prona 2x6@BW+4
D1) flessioni cs 2x8@BW+4
D2) trazioni verticali presa supina 2x6@BW+4

trave

A) trazioni tacca 3cm,2cm,1cm: 3,3,3@BW+4
B) trazioni tacca 1cm,2cm,3cm: 3,3,3@BW+4
C) trazioni tacca 3cm,2cm,1cm: 3,3,3@BW+4
D) trazioni tacca 1cm,2cm,3cm: 3,3,3@BW+4
E) trazioni tacca svasa 3 dita: 3x3@BW+4
F) passaggi ronchia<->tacca 3cm<->tacca 2cm<->ronchia 2x6@BW+4

pannello

Ho iniziato un circuito molto difficile (sull'8a+), ma al momento riesco a tenere solo alcune prese.... Poi alcuni boulder difficilozzi :D

Bella sessione pure questa dove l'incremento del sovraccarico non mi ha penalizzato negli esercizi (per forza, ho abbassato il numero di ripetizioni!!! :p)

GundamRX91 02-09-2009 10:18 AM

01/09/2009

allenamento palestra

A1) flessioni ws 1x10@BW
A2) trazioni orizzontali ws 1x15@BW
B1) flessioni ws 4x8@BW+4
B2) trazioni orizzontali ws 4x10@BW+4
C1) flessioni ms 3x8@BW+4
C2) trazioni verticali presa prona ms 3x6@BW+4

trave

A) trazioni lista 1cm,2cm,3cm 5x3,3,3@BW+4

pannello

A) trazioni assistite bidito/monobraccio 3x5 (per braccio)
B) boulder
C) circuito duro

sessione leggera.

GundamRX91 04-09-2009 08:51 AM

03/09/2009

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 1x10@BW
A2) trazioni orizzontali ws 1x12@BW
B1) flessioni ws 2x6@BW+5
B2) trazioni orizzontali ws 2x8@BW+5
C1) flessioni ms 2x6@BW+5
C2) trazioni verticali presa prona ms 2x5@BW+5
D1) flessioni cs 2x6@BW+5
D2) trazioni verticali presa supina ms 2x5@BW+5

trave

A) trazioni lista 3cm 1x8@BW+5
B) trazioni su tacca svasa da 3 dita 10x2@BW+5
C) passaggi ronchia<->lista 3cm 3x3@BW+5

pannello

boulder,boulder, boulder!!!!

Nonostante il caldo afoso ho fatto un bell'allenamento, ho incrementato il sovraccarico (diminuendo le ripetizioni, ma solo per sicurezza; la prossima volta le aumento) senza particolari problemi.
L'allenamento su pannello (effettuato senza sovraccarico ovviamente :D) e' stato bello fluido e piacevole.
Non vedo l'ora di metter mano ad un po' di roccia :p

GundamRX91 07-09-2009 08:54 AM

05/09/2009

arrampicata in falesia

nel tentativo di salire un 6a+....mi son fatto male ad una mano: probabilmente mi sono compresso un nervo. Risultato: formicolio alle dita.

Vabbe'... poi mi sono dedicato a Mogolof I, il 7c che vorrei fare e finalmente ho provato il passo chiave, un movimento in strapiombo su monodito.... movimento che al momento non mi riesce.

Ora sono piu' che altro un po' preoccupato per il trauma alla mano, pero' riesco a fare tutto quindi se non ci sono altri problemi continuero' ad allenarmi e ad arrampicare.

GundamRX91 14-09-2009 09:00 AM

13/09/2009

arrampicata in falesia

Piu' che arrampicata... recupero rinvii ;)
Con la scusa di recuperare i rinvii lasciati da alcuni mesi su una via, ho provato una via facile per vedere quanto mi faceva male la mano e, con grande sorpresa, non mi ha dato troppo fastidio. Non ho volutamente forzato e al minimo dolorino mi fermavo, pero' sembra sia in grado di riprendere gradualmente ad arrampicare. Per ora, visto il tempo inclemente, andro' solo in palestra, monitorando ogni minimo segnale, poi si vedra'.
Sperem :D

GundamRX91 16-09-2009 08:49 AM

15/09/2009

Allenamento in palestra

A1) flessioni ws 3x10
A2) trazioni orizzontali 3x10
B1) flessioni ms 2x10
B2) trazioni verticali presa prona 2x8
C1) flessioni cs 2x10
C2) trazioni verticali presa supina 2x8

trave

A) trazioni lista 3cm 1x8, 4x6

pannello

circuiti facili e qualche boulder impegnativo.

Dopo circa 10 giorni di riposo ho ripreso ad allenarmi ed e' andato tutto bene. Mi sono tenuto volutamente "leggero", pero' non ho avuto dolori cosi' ho fatto qualche boulder impegnativo. Anche la prossima sessione sara' di "avvicinamento" mentre la prossima settimana ritorno alla normalita' :)

GundamRX91 18-09-2009 08:49 AM

17/09/2009

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 3x10
A2) trazioni orizzontali ws 3x10
B1) flessioni ms 2x10
B2) trazioni verticali presa prona ms 2x8
C1) flessioni cs 2x10
C2) trazioni verticali presa supina cs 2x8

trave

A) trazioni lista 3cm, 2cm, 1cm: 5,4,3x2
B) trazioni lista 1cm, 2cm, 3cm: 3,4,5x2
C) trazioni svaso 3 dita: 3x3
D) trazioni eccentriche monobraccio: 3x1

pannello

boulder, boulder, boulder!!!!

Sessione decisamente piu' interessante e "completa". Ho avuto veramente pochi fastidi alla mano e questo mi ha permesso di allenarmi con maggiore tranquillita'.

GundamRX91 20-09-2009 08:54 AM

19/09/2008

arrampicata in falesia

Dopo tanto tempo senza nessuna realizzazione e dopo l'infortunio, arriva un modesto 6b all'Olimpo: mandingo, una breve via in strapiombo con l'uscita in catena non proprio facile, facile.
Successivamente ho iniziato a lavorare su una nuova via, marmotte assassine, un 7b dai movimenti molto duri (forse e' gradata stretta e meriterebbe il 7b+, ma non ho esperienza per dirlo).
Per il momento ho provato meta' via, come singoli movimenti, vuoi per la paura di farmi male, vuoi perche' in effetti sono veramente difficili (per me almeno :D). Spero di riuscire a chiuderla presto, perche' il tempo sta cambiando e non so quanto ancora si potra' arrampicare all'Olimpo (come del resto alla Bocca dell'inferno dove c'e' l'altro cantiere, il 7c, che mi aspetta) :)

GundamRX91 23-09-2009 09:02 AM

22/09/2009

allenamento in palestra

A1) flessioni ws 3x12
A2) trazioni orizzontali ws 3x12
B1) flessioni ms 2x12
B2) trazioni verticali presa prona 2x8
C1) flessioni cs 2x10
C2) trazioni verticali presa supina 2x8

trave

A) trazioni tacca 3cm, 2cm, 1cm: 3,3,3 x2
B) trazioni tacca svasa 3 dita: 3x3
C) trazioni tacca 1cm: 3x3

pan gullich

A) bloccaggio ad 1 mano e salto lista 2<->4 altra mano: 3x3

pannello

A) trazioni bidito monobraccio assistite: indice-medio 1x3
B) trazioni bidito monobraccio assistite: medio-anulare 1x3
C) trazioni bidito monobraccio assistite: indice-medio 1x4
D) trazioni bidito monobraccio assistite: medio-anulare 1x4

al termine un boulder veloce-veloce :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013