![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() scheda fullbodyno 15rm era un esempio per dire di non ricercare un peso allenante...non è che devi fare delle prove massimali secondo me (in ogni caso 15rm vorrebbe dire che fai bene 15 rep e la 16^ ti esce male o cedi)...qualsiasi protocollo attuerai userai un peso ben gestibile all'inizio, se alla fine delle serie senti che potresti aumentare il carico, la volta dopo lo aumenti e così ti avvicini piano piano al tuo obiettivo (se al secondo allenamento arrivi al cedimento ai fatto male i conti e buonanotte alla progressione) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 225
Data registrazione: Aug 2008
Età: 38
|
![]() Quote:
A) squat 5x12 panca piana 5x12 parallele 3x4-8 rematore 5x6 B) stacco 5x4 military press 6x8 trazioni 8x2-3 bicipiti 4x8 |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|