![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() considerazioni sulle parole di un trainer..per esperti:Pc'è di peggio in giro dai... ci metterei la firma pechè fossero tutti cosi i trainer nelle palestre in fondo..... ![]() concordo quando dice che si può dimagrire e aumentare il muscolo e che lo squat al multi è deleterio, e gli integratori... sul tut e sulla panca piana invece non sono d'accordo... però considero le sue, opinioni personali.... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() Mi sembra una discussione su delle affermazioni/opinioni dette per "interessare" il potenziale cliente (marketing). Non mi sembra che sia stato ancora pubblicato il programma di allenamento di questo istruttore (dato oggettivo) sul quale varrebbe la pena disquisire per confrontarlo con le "opinioni" di partenza. La cosa che più mi lascia perplesso è la generalità di queste affermazioni che potrebbero non essere applicabili/utilizzabili dal soggetto destinatario (velasquez?) |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
bè alcune cose in generale imho sono veritiere... su altre hai ragione |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 716
Data registrazione: Jan 2007
Località: bologna
|
![]() Quote:
Concordo sull'apprezzare le spiegazioni, tuttavia concordo anche con chi ha visto in prospettiva una accurata operazione di marketing. Potrebbe essere... Mi permetto di dire che, la ragione per cui molti trainer sono a priori giudicati "classico trainer"- con una connotazione poco positiva- sta nel dilagante fenomeno merceologico per cui ALCUNI hanno scelto questo mestiere per accalappiare e non per migliorare la vita delle persone. Attenzione ai pregiudizi, non mettete il praparatore teorico tra i "buoni" e il trainer sul campo tra i "cattivi", le cose sono più complesse... Le mie idee sulle sue "opinioni": - sono d'accordo con ciò che dice Gundam e ciò che ha aggiunto Francesco- soprattutto distensioni su declinata - le alzate laterali: quella che lui ti propone - se ho capito bene tra i vari post- non è una tecnica esecutiva sostituiva, ma una variante (anche interessante, utilizzata negli allenamenti soprattutto da pallavolisti, cestisti ecc) che ha un lavoro meno specifico sul mediale e più globale sulla muscolatura coinvolta dall'articolazione scapolo omerale -personalmente, credo nell'uso e non nell'abuso degli integratori, ma penso anche che sia meno scontato di quanto si creda saperli abbinare allo stile di vita delle persone e alle modalità di allenamento - se è osteopata, un minimo di fiducia sui consigli posturali glielo darei; se hai dei dubbi chiedi meglio a Franz, uno dei moderatori del forum |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
DIE HARD MODERATOR
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
|
![]() 1)primo lo squat al multipower lo ha massacrato...definendolo 1 esercizio potenzialmente pericoloso,o lo si fa bene o lasciar stare se no partono ginokkia o peggio ancora skiena e anke collo.. Non sono per niente d'accordo con questa affermazione: Secondo me è il miglior esercizio per rafforzare i quadricipiti poi lavorano tutti arti inferiori,glutei,addominali e lombari,per questo risulta molto impegnativo, sia per i muscoli, che per le articolazioni,occorre iniziare con carichi leggeri aumentando pian piano senza eccedere caso mai con le ripetizione + che con il peso.Logicamente bisogna utilizzare la tecnica giusta per non farsi male.. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() nessuno è contrario allo squat anzi. stiamo solo dicendo che farlo al multy nn va bene |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() il multipower va bene con pesi leggeri o esercizi specifici ti forza a tenere una traiettoria e nello squat fa malissimo per tante ragioni anche alla multipower fa male provate a fare gli esercizi alla multipower e poi liberi noterete la differenza ... oltretutto non si spinge nel senso corretto ... e a volte ste macchine sono calibrate e lubrificate male soprattutto col passar del tempo |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() nn capisco il problema. se hai deciso di seguirlo fallo senza problemi altrimenti che lo paghi a fare? se nn sei convinto nn ti rivolgere a lui, molto semplice |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
il problema è anche che le scuole non preparano a dovere.... volendo esci da scienze motorie che sai ben poco.......... ciao ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() giusto il discorso di Undertaker sulla panca declinata con manubri. Infatti, la tecnica perfetta nel powerlifting va (involontariamente) a ricercare questa posizione. Spesso dico "mettiti come fossi su una declinata". |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 77
Data registrazione: May 2008
|
![]() ragazzi cmq ho capito cosa ho ai fianki..il trainer mi ha trovato un atteggiamento scoliotico dorso-lombare sx con compensazione dx...inoltre asimmetria delle SIAS di circa 1 cm con sinistra in superiorità riduzione della fisiologica lordosi lombare co ncompensazione cervicale moderato valgismo femoro- tibiale con compensazione tibio-tarsica e riduzione dell'arco plantare...in una parola..stò INGUAIATO:/ |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 35
|
![]() il cioccolato al mattino nn è strano..pudzianowski su un articolo di M&F diceva che mangiava cioccolata tutte le mattine..se sei in massa potrebbe andare..poi dipende..io ne mangio a volte magari ogni giorno x una settimana quando mi sento giù..e nn cambia assolutamente nulla, tranne che ho + energia...altri invece si appannano..prova..poi dicci come è andata |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() questo inverno tornero alla cioccolata calda aaahhhh che bella la massa e la dieta ipercalorica ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 77
Data registrazione: May 2008
|
![]() ma gurdate ke in fondo la dieta nn credo sia malaccio..cioè alla fine tipo domani a colazione proverò per la primavolta in vita mia il riso in bianco con 4 bianki d'uovo e un rosso più una mela,per poi dopo 90 minuti papparmi una banana:P...a me spaventa i carboidrati ke mi ha messo alla sera..mi aveva dato tipo 100 grammi di pane..io ho iniziato con 50..pane integrale ovviamente o riso integrale in alternativa..mi ha spiegato ke è per un discorso metabolico ke i carbo alla sera devono starci...boooooh:/ |
|
![]() |