![]() |
![]() |
|
|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 77
Data registrazione: May 2008
|
considerazioni sulle parole di un trainer..per esperti:Ppuò nascere una discussione interessante cmq nn so se fidarmi o meno..alla fine cioè,non è ke dice cose tanto tanto inesatte..a me le cose ke più fan storcere il naso sono due...la prima è sicuramente il dimagrire/massificare insieme..eppure ogni qualvolta ho provato a dire "ma non è possibile,non è possibile"..lui sembrava convinto del contrario,apportando alal fine anke la tesi ke ho detto in suo favore,il fatto ke si dimagrisce(e lui ha kiarito un punto..ke DIMAGRIRE significa togliere grasso,non togliere "peso",ke sono due cose diverse)..cmq ke si dimagrisce anke mettendo massa,ovvero si può sfruttare la componente "massificare" anke per dimagrire..e sembrava davvero convinto di questo...e poi altra cosa ke mi fa storcere il naso non è tanto il fatto del petto..alla fine il mio petto continua a non crescere,quindi dai..il beneficio del dubbio te lo voglio anke concedere ma il fatto di modellare a proprio piacimento la traiettoria di esercizi..ha preso ad esempio le alzate laterali ma è un discorso ke vale anke per altri esercizi(tranne ke per lo squat ke è stato l'unico di cui abbiam avuto occasione di parlare e ha ribadito ke o lo si fa bene o è meglio lasciar stare)...poi è anke osteopata e mi ha anke dato una controllatina,scoprendo anzitutto ke sono storto da un lato della vita..e ke ho un arto inferiore più lungo di un altro..alla fine mi ha "proposto" un programma basato su un allenamento 4xweek,di cui 1 volta basato su esercizi a corpo libero,proprio per tali problemi "posturali"(compreso il collo "A cigno",lieve attegiaento cifotico)...nn so se fidarmi o meno..forse cm dice ken,un pò di fiducia la merita..è già qualcosa ke almeno quando ribadisci una argomentazione,ti spiega il suo punto di vista..se avesse detto "fatti i fatti tuoi si fa così e basta",sarebbe stato diverso.. |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
|
Concordo con gli altri, classico medio trainer con le idee molto confuse. La storia di metter massa in definizione mi sembra alquanto una boiata, il discorso sull'addome non regge perchè è una cosa totalmente soggettiva....già che ti dice di fare crunch in 3x12 ecc.... significa che anche lui in fondo sta dietro ad un suo protocollo...ognuno ha il suo... sulla resperiazione diaframmatica secondo me vale di più negli esercizi tipo stacchi,squat...nell'addome può anche essere vero, ma a modesto parer non è fondamentale...serve soprattutto per scaricare un certo stress a livello della colonna in esercizi che interessano quella zona.... beh sugli integratori......ognuno fa il suo, vero che servono per carenze, ma sono utilissimi quando uno dopo per esempio il postwo non ha voglia di mangiarsi un petto di pollo in macchina o gli albumi.... poi più che altro per il recupero vedrei meglio della glutammina che bcaa.... ma non mi esprimo perchè bcaa non ne ho ancora mai fatto uso. il discorso dell'esecuzione mi sembra molto superficiale, che vuol dire che ognuno li fa come si sente? Quindi se uno si trova bene a staccare tutto storto solo di schiena dovrebbe continuare per quella strada? mah... Poi l'esempio della ragazza..... una ragazza neofita è ovvio che un'alzata laterale sappia farla in modo decente, il peso ipotetico dovrebbe essere bassissimo... insomma opinioni personali. ![]() |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
c'è di peggio in giro dai... ci metterei la firma pechè fossero tutti cosi i trainer nelle palestre in fondo..... ![]() concordo quando dice che si può dimagrire e aumentare il muscolo e che lo squat al multi è deleterio, e gli integratori... sul tut e sulla panca piana invece non sono d'accordo... però considero le sue, opinioni personali.... |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 62
|
Mi sembra una discussione su delle affermazioni/opinioni dette per "interessare" il potenziale cliente (marketing). Non mi sembra che sia stato ancora pubblicato il programma di allenamento di questo istruttore (dato oggettivo) sul quale varrebbe la pena disquisire per confrontarlo con le "opinioni" di partenza. La cosa che più mi lascia perplesso è la generalità di queste affermazioni che potrebbero non essere applicabili/utilizzabili dal soggetto destinatario (velasquez?) |
|
|
|
|
(#5)
|
||
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
Quote:
bè alcune cose in generale imho sono veritiere... su altre hai ragione |
|
|
|
|
|
(#6)
|
||
|
UncensoredModerator
Messaggi: 716
Data registrazione: Jan 2007
Località: bologna
|
Quote:
Concordo sull'apprezzare le spiegazioni, tuttavia concordo anche con chi ha visto in prospettiva una accurata operazione di marketing. Potrebbe essere... Mi permetto di dire che, la ragione per cui molti trainer sono a priori giudicati "classico trainer"- con una connotazione poco positiva- sta nel dilagante fenomeno merceologico per cui ALCUNI hanno scelto questo mestiere per accalappiare e non per migliorare la vita delle persone. Attenzione ai pregiudizi, non mettete il praparatore teorico tra i "buoni" e il trainer sul campo tra i "cattivi", le cose sono più complesse... Le mie idee sulle sue "opinioni": - sono d'accordo con ciò che dice Gundam e ciò che ha aggiunto Francesco- soprattutto distensioni su declinata - le alzate laterali: quella che lui ti propone - se ho capito bene tra i vari post- non è una tecnica esecutiva sostituiva, ma una variante (anche interessante, utilizzata negli allenamenti soprattutto da pallavolisti, cestisti ecc) che ha un lavoro meno specifico sul mediale e più globale sulla muscolatura coinvolta dall'articolazione scapolo omerale -personalmente, credo nell'uso e non nell'abuso degli integratori, ma penso anche che sia meno scontato di quanto si creda saperli abbinare allo stile di vita delle persone e alle modalità di allenamento - se è osteopata, un minimo di fiducia sui consigli posturali glielo darei; se hai dei dubbi chiedi meglio a Franz, uno dei moderatori del forum |
|
|
|
|