![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
![]() Qualcuno conosce l'HST training?Great, ma 12 esercizi, da fare tutti insieme mi sembrano troppi, va bene per i primi 2 cicli dove fai massimo 2 serie per esercizio, ma arrivati alle ultime settimane ti ci vogliono 3 ore per farla tutta ![]() ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Concordo con Shade sul rischio di dilatare i tempi se si aggiungono troppi esercizi. Con 2 serie da 15 in un'ora e 10' (mio tempo limite per problemi di lavoro) adesso ci stanno circa 14-15 esercizi, ma credo che con le 3 serie non ci starò più. Però io preferisco lo stesso fare sempre 3 full body uguali, perchè su di me fare esercizi diversi riducendo la frequenza di ogni esercizio riduce molto la probabilità (già remota ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
![]() Secondo me una cosa simile già sarebbe meglio( secondo me ovviamente ![]() Squat Panca Stacco ghr distensioni su inclinata military o lento su panca alzate laterali trazioni curl dip o panca stretta |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Ehm, in questi 3 giorni hai postato almeno 5 schede... ![]() ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 248
Data registrazione: Oct 2011
Età: 44
|
![]() ciao ragazzi leggendo diversi post datati mi sono imbattuto in questo sistema h.s.t ho cercato in rete e ho trovato questo schemino: Prima e seconda settimana: Seduta 1: 15 rip con il 75% Seduta 2: 15 rip. con l'80% Seduta 3: 15 rip. con l'85% Seduta 4: 15 rip. con il 90% Seduta 5: 15 rip. con il 95% Seduta 6: 15 rip. con il 100% quindi raggiungere l'esaurimento muscolare allora supponiamo che mi alleno 3 volte a settimana , lunedi, mercoledi , e venerdi...... diciamo che il lunedi voglio allenare bicibiti e tricipiti.... dovrei fare 6 serie da 15 ripetizioni per i bicibiti.... e altre 6 serie da 15 per i tricipiti quindi un totale di 12 serie ( 6+6 ) è corretto ? la stessa cosa vale per il mercoledi : 6 serie da 15 di pettorali + 6 serie da 15 di dorsali e venerdi : 6 serie da 15 quadricipiti 6 serie da 15 femorali questo ovviamente le prime 2 settimane ...per poi scendere a 10 ripetizioni nelle successive 2 settimane e poi a 5 le altre due settimane, questo è quello che ho capito ...se sbaglio o se volete darmi qualche buon consiglio lo accetto volentieri ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 248
Data registrazione: Oct 2011
Età: 44
|
![]() scusa ma questo puntino, cosa sta a significare..... ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() è obbligatorio scrivere almeno un carattere di testo oltre al "quote" altrimenti il forum non fa inserire il nuovo messaggio solitamente si mette un puntino a tal scopo ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 248
Data registrazione: Oct 2011
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() no, leggi le risposte inrosso, quelle sono mie considerazioni |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 248
Data registrazione: Oct 2011
Età: 44
|
![]() allora mi sa che non ho capito, dunque questo è lo schema che ho trovato in rete ed è corretto ... mi spiegate bene come metterlo in pratica ? Prima e seconda settimana: Seduta 1: 15 rip con il 75% Seduta 2: 15 rip. con l'80% Seduta 3: 15 rip. con l'85% Seduta 4: 15 rip. con il 90% Seduta 5: 15 rip. con il 95% Seduta 6: 15 rip. con il 100% |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() rileggi quello che ti ho scritto nel post di risposta sopra in rosso lo schema che hai postato è giustamente solo per le prime due settimane. In generale devi scegliere dei MOVIMENTI e non dei muscoli, se hai intenzione di allenare solo bicipiti e tricipiti la multifrequenza è comunque utile, ma non la farei tanto complicata con un hst. Conosci i tuoi 15rm 10rm e 5 rm? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 248
Data registrazione: Oct 2011
Età: 44
|
![]() scusa la mia inesperienza , mi sono allenato sempre allo stesso modo le classiche 4 serie da 8, adesso voglio affrontare questo sistema...sono 10 gg che non mi alleno comincero lunedi, cosi saranno 17 gg di riposo....mi alleno 3 volte a settimana e vorrei affrontare la settimana cosi: lunedi : bicipiti e tricipiti mercoledi: pettorali e dorsali venerdi: quadricipiti , femorali e polpacci lo schema dice questo : Prima e seconda settimana Seduta 1: 15 rip con il 75% Seduta 2: 15 rip. con l'80% Seduta 3: 15 rip. con l'85% Seduta 4: 15 rip. con il 90% Seduta 5: 15 rip. con il 95% Seduta 6: 15 rip. con il 100% Terza e quarta settimana Seduta 1: 10 rip con il 75% Seduta 2: 10 rip. con l'80% Seduta 3: 10 rip. con l'85% Seduta 4: 10 rip. con il 90% Seduta 5: 10 rip. con il 95% Seduta 6: 10 rip. con il 100% Quinta e sesta settimana Seduta 1: 5 rip con il 75% Seduta 2: 5 rip. con l'80% Seduta 3: 5 rip. con l'85% Seduta 4: 5 rip. con il 90% Seduta 5: 5 rip. con il 95% Seduta 6: 5 rip. con il 100% Settima e ottava settimana E' possibile ripetere le due scorse settimane oppure farsi aiutare da un partner di allenamento considerato che con le negative andiamo ad utilizzare carichi elevati, abbondantemente oltre il 100% Seduta 1: 5 rip con il 75% Seduta 2: 5 rip. con l'80% Seduta 3: 5 rip. con l'85% Seduta 4: 5 rip. con il 90% Seduta 5: 5 rip. con il 95% Seduta 6: 5 rip. con il 100% quindi potresti dirmi andando nello specifico e nella pratica cosa devo fare??? ti ringrazio per la pazienza ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Seduta 1: 15 rip con il 75% Seduta 2: 15 rip. con l'80% Seduta 3: 15 rip. con l'85% Seduta 4: 15 rip. con il 90% Seduta 5: 15 rip. con il 95% Seduta 6: 15 rip. con il 100% le % sono riferite al 15RM , cioè circa il 60/62% dell 1RM ( Esempio: fai 100kg di panca , con 60kg dovresti fare 15 reps , quindi per iniziare devi usare il 75% di 60kg = 45kg ; questo esempio vale anche per gli altri schemi del 10RM e del 5RM) Seduta 1: 10 rip con il 75% Seduta 2: 10 rip. con l'80% Seduta 3: 10 rip. con l'85% Seduta 4: 10 rip. con il 90% Seduta 5: 10 rip. con il 95% Seduta 6: 10 rip. con il 100% le % sono riferite al 10RM , cioè circa il 70/72% dell 1RM Seduta 1: 5 rip con il 75% Seduta 2: 5 rip. con l'80% Seduta 3: 5 rip. con l'85% Seduta 4: 5 rip. con il 90% Seduta 5: 5 rip. con il 95% Seduta 6: 5 rip. con il 100% le % sono riferite al 5RM , cioè circa l'80/85% dell 1RM |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 248
Data registrazione: Oct 2011
Età: 44
|
![]() Quote:
io vorrei capire come funziona, ma non esiste uno schema piu semplice dove c'è scritto il lunedi devi fare 2 serie da 15 ripetizioni di bicipiti, finite le 2 serie di bicipiti devi fare altre 2 serie da 15 di tricipiti ...e cosi via... scusate ma non sono un esperto e non capisco questo schema 1 seduta 2 seduta , ma quali esercizi devo fare? esiste uno schema piu semplice ? |
|
|
![]() |