FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Qualcuno conosce l'HST training? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/31-qualcuno-conosce-lhst-training.html)

Gianlu..... 30-03-2010 12:25 PM

great ma perchè devi fortemente modificare tutto??

e fallo un pò normale sto hst. altrimenti finisce che fai sempre cose molto simili.

la tua versione non va bene perchè è troppo tirata, ogni settimana arrivi a tirare al massimo sul range di ripetizioni specifico. mentre nell'hst questo avviene ogni 2. una bella differenza.
poi peggiori la tecnica per mantenere il numero di serie?? una caxxata pazzesca

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 181938)
anche io ho deciso di provare hst una versione fortemente modificata di 6 settimane

in pratica sara un allenamento settimanale 3 x week hst e i giorni di mezzo qualcosa per il core (addominali ed esercizi particolari) e corsa 30'-45'
dopo ogni allenamento di hst faro 30 minuti di cardio

l'allenamento come ho detto sara di 6 settimane ogni settimana cambiano le ripetizioni (15,12,10,8,5,3+2 rest pause+ rip finale negativa), le percentuali di carico a seduta sono 80%-90%-100% con tecnica simile max stim di 5 rip in piu rispetto alla serie target
le rip da 15 e 12 saranno da 1 serie, le 10-8 da 2 serie, e la 5 qualcuna da 3 e altre da 4 serie
quando inizieranno a essere 2 serie la tecnica simile max stim la usero solo su una serie

l'allenamento sara full body tenendo squat e stacco come esercizi anabolici
l'ultima sett quella con la negativa sostituiro lo squat con la pressa

l'allenamento iniziera lunedi prossimo dato che voglio avere 9 giorni di riposo


greatescape 30-03-2010 12:45 PM

lo inizio lunedi quindi avrei ancora tempo di modificarlo
gli esercizi devo sceglierli, sara una full con sicuro squat, stacco, panca e military
l'allenamento del hst puo essere personalizzato molto dal classico
sinceramente avrei voluto provare il classico ma come detto gia a trokji preferisco provare il classico dal rientro delle vacanze
ho letto solo 2 dispense sul hst il materiale è tanto e per problemi di tempo non ho letto le altre dispense (poi cmq da leggere c'e' tanto e su schermo passa la voglia).

la modifica che ho apportato io casualmente l'ho ritrovata su un forum straniero fatta da un utente credo esperto, sotto c'erano anche commenti positivi

l'unico dubbio è il max stim

ripeto hst lo si puo personalizzare molto anche variando gli esercizi ad ogni allenamento
tipo fare lun panca decl, merc panca incl, ven panca piana
lo si puo fare in superserie, lo si puo fare push and pull, upper e lower, a/b come lo sta facendo trokji

insomma si puo sperimentare l'importante è rispettare certi principi

il discorso delle percentuali e ripetizioni puo essere anche questo cambiato

io non consiglio a nessuno fare questo hst io lo sto provando per me
vedo e spero vada bene
come ho detto quando tornero dalle vacanze estive hst sara il primo metodo che provero (quello classico il vanilla)

Gianlu..... 30-03-2010 01:10 PM

non mi piace per niente il fatto di arrivare al limite ogni settimana. questo lo devi assolutamente rivedere.

poi la storia dela tecnica sulle serie è surreale

altrimenti non è più hst ma una roba tirata senza senso

spike 30-03-2010 01:16 PM

trokji prima di personalizzarlo lo ha provato normale, e anche le personalizzazioni sono state progressive.

se parli di panca piana inclinata e declinata ti infogni in problemi di gestione del carico: ad esempio sai quali sono i 10rm di tutti e tre gli esercizi?

senza poi contare il solito dubbio che già ti ho espresso: come fai a fare un 100% del 10rm allo squat senza rack o barre di protezione?

greatescape 30-03-2010 01:35 PM

come ho detto a trokji cercavo consigli veloci per impostare l'allenamento
del hst molti parlano bene
qualcuno lo considera pero deallenante il discorso delle percentuali
leggendo del hst i pareri sono stati che è un ottimo sistema per mettere su la massa e il volume
ripeto l'allenamento inizia lunedi, per adesso ho intenzione di mantere questo, puo essere che oggi e domani leggo altri pareri e altre cose e cambio idea

il discorso del variare esercizi nei giorni è vero è difficile da gestire per via delle percentuali, pero lo si puo fare
l'importante è mantenere uno schema di allenamento fatto di logica
puoi anche fare ad esempio per il petto panca piana e croci
dove nella piana un giorno saranno 2 serie e di croci 1 serie e l'allenamento successivo invertire i numeri delle serie

puoi anche fare un giorno squat e un altro stacco dato che lo stacco qui è considerato come lo squat

un'altra nota negativa che riportano molti è il poco volume totale sopratutto all'inizio per parti muscolari (qui mi piacerebbe un vostro parere)

Gianlu..... 30-03-2010 02:05 PM

ribadisco che a me non piace per niente fatto cosi... mi sembra un buon metodo rovinato

per almeno 10 buoni motivi

Trokji 30-03-2010 02:33 PM

Il poco volume è vero. ma questo è come ti ho detto in privato un'arma a doppio taglio. Il poco volume come è consigliato con l'hst in genere funziona. Puoi aumentarlo comunque facilmente se fai mattina/sera (raddoppi la full X2 o cambi qualche esercizio- Bryan ha detto lui si allena spesso così) oppure lo trasformi in split A/B 6X week come faccio io. Arma a doppio taglio perché così è più comodo e c'entrano molti più esercizi e serie, scomodo perché diventa più oneroso in termini di tempo da dedicare all'allenamento e più oneroso in termini di recupero (se recuperi bene facendo tutto perfetto integrando molto e riposando molto magari migliori di più, se non ce la fai a recuperare rischi che sia controproducente). Il cambiare esercizi lo puoi fare ma è una personalizzazione e va fatta con logica, seguendo la progressione (non c'entra nulla con la confusione muscolare di Weider che è un concetto errato di allenamento, può essere utile invece se ci sono vari esercizi che reputi utili e qindi vuoi migliorare e portare avanti ma non c'entrano in una siingola routine). in realtà non ha senso cambiare da un giorno all'altro perchè non potresti controllare la progressione. Quindi gli esercizi li puoi cambiare in 2 full diverse (full A/B che progrediscono con la solita progressione del carico) oppure nei diversi ranges di ripetizioni (chessò 15 ripetizioni ex multiarticolari, 10 isolamento, 5 mutliarticolari di nuovo è un esempio).
Come ho detto l'hst si tratta di 3 PRINCIPI FONDAMENTALI che sono quelli in base al quale CRESCE il corpo :carico progressivo, decondizionamento strategico (dopo massimo 8 settimane di carico), allenarsi ogni 48 ore (considerando ogni singolo muscolo).
Il resto si tratta di tradurre queste 3 cose in pratica in base alle esigenze di ciascuno, in termini di tempo, tolleranza dello stimolo allenante e capacità di recupero, preferenze di vario tipo. A questo aggiungerei, cosa più importante, che conoscendo nel dettaglio la fisiologia dell'ipertrofia sappiamo magari l'importanza dello stretch sotto tensione e che un po' d'ipertrofia più essere portata anche dall'occlusione (sono esempi), oppure gli stimoli ormonali eccetra.. per cui sempre rispettando i 3 principi fondamentali anche qui si adatta.
Quindi c'è un'estrema libertà.. la programmazione "vanilla" proposta è estremamente semplice e funziona più o meno per tutti, richiede poco tempo. Per questo è un ottimo punto dal quale partire. Poi come ho detto si può personalizzare come si vuole (il fatto delle % sia il 75% di intensità come partenza sia i range di ripetizioni sono stati stabiliti in base a dati.. ma se ne possono scegliere altri, così si può progredire dle 10% anziché 5, anche Ridgley per esempio considera questo altri esempi per far capire come ci sia un'estrema libertà) però tutte le personalizzazioni vanno fatte considerando che se si cambiano troppe cose troppo insieme il rischio di esagerare e che l'allenamento non vada più molto bene esiste.
Questa risposta è per sintetizzare cose che ho sempre detto a great in privato ma spero siano utili a chi vuole provare con l'hst o ri-provare. Detto questo.. leggendovi le faq, sperando ne abbiate la voglia, troverete molte spiegazioni dettagliate.. ovviamente anche sul forum americano di thinkmuscle ci sono centinaia di post che possono soddisfare i vostri dubbi

Trokji 30-03-2010 02:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 182199)
Ma un hst fatto in questo modo va bene????


ma che domande fai? immagino questo sia preso da olympian. Gli articoli che furono pubblicati là alcuni anni fa sono validi in linea di massima.. l'unoca cosa sbagliata della traduzione era che si parlava di "fase da 15 minuti" per esempio , sbagliando la traduzione perchè ovviamente si intendeva "fase da 15 ripetizioni"

Hardgainer 30-03-2010 03:07 PM

io sto facendo HST adesso sono alla prima settimana dei 5 rep e devo dire che mi trovo molto bene anche perché prima di cominciare ho fatto una settimana di prove per trovare il 15RM, il 10RM e il 5 RM degli esercizi scelti e per quanto riguarda il 100% del 15RM e del 10RM gli ho fatti aumentando leggermente il peso nella seconda serie di ogni esercizio il mio split è :

Workout A

Squat, Leg curl, Panca piana, Rematore Bilanciere, Shrug, Military press, Curl Bilanciere, Panca presa stretta

Workout B

Stacchi da terra, Calf raise da seduti, Panca inclinata, Lat macchine davanti, Alzate laterali macchina, Alzate laterali busto flesso, Curl alternati manubri, Estensioni in basso

dopo ogni sessione faccio anche gli ABS, mi alleno il Lunedì, Mercoledì e Venerdì. Ho seguito lo schema normale penso che quando avrò finito farò 5/6 giorni di recupero e riproverò aumentando il peso ma non le percentuale e forse saltando la prima settimana di 15RM

Trokji 30-03-2010 03:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Hardgainer (Scrivi 182246)
io sto facendo HST adesso sono alla prima settimana dei 5 rep e devo dire che mi trovo molto bene anche perché prima di cominciare ho fatto una settimana di prove per trovare il 15RM, il 10RM e il 5 RM degli esercizi scelti e per quanto riguarda il 100% del 15RM e del 10RM gli ho fatti aumentando leggermente il peso nella seconda serie di ogni esercizio il mio split è :

Workout A

Squat, Leg curl, Panca piana, Rematore Bilanciere, Shrug, Military press, Curl Bilanciere, Panca presa stretta

Workout B

Stacchi da terra, Calf raise da seduti, Panca inclinata, Lat macchine davanti, Alzate laterali macchina, Alzate laterali busto flesso, Curl alternati manubri, Estensioni in basso

dopo ogni sessione faccio anche gli ABS, mi alleno il Lunedì, Mercoledì e Venerdì. Ho seguito lo schema normale penso che quando avrò finito farò 5/6 giorni di recupero e riproverò aumentando il peso ma non le percentuale e forse saltando la prima settimana di 15RM

beh se farai solo 5 o 6 giorni di recupero non seguirai il DS e quindi non puoi più dire di seguire l'HST. Comunque non voglio monopolizzare il thread.. d'ora in poi cercherò di intervenire il meno possibile

Gianlu..... 30-03-2010 03:31 PM

bé trokji di hst sei il più informato quindi monopolizzalo pure:p

il tuo discorso d sopra fila, però conoscendo great il SUO hst diventerà una cosa completamente diversa... tipo ogni alleamento quasi a cedimento ecc ecc..:D

se vuoi aumentare le serie devi usare % ridotte. quindi non arrivare al 100% dell'rm. ma che so, al 90

cambiare esercizi ogni volta è illogico e stop.. una sega mentale da "bb"


passare dall'80% al 100% in soli 3 allenamenti in una settimana non mi sembra il massimo. anche qua, se vuoi tenere ogni stepo una settimana fai 80-85-90 . che consentirebbe anche l'umento delle serie e la tenuta di una buona tecnica.

Trokji 30-03-2010 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 182254)
bé trokji di hst sei il più informato quindi monopolizzalo pure:p

il tuo discorso d sopra fila, però conoscendo great il SUO hst diventerà una cosa completamente diversa... tipo ogni alleamento quasi a cedimento ecc ecc..:D

se vuoi aumentare le serie devi usare % ridotte. quindi non arrivare al 100% dell'rm. ma che so, al 90

cambiare esercizi ogni volta è illogico e stop.. una sega mentale da "bb"


passare dall'80% al 100% in soli 3 allenamenti in una settimana non mi sembra il massimo. anche qua, se vuoi tenere ogni stepo una settimana fai 80-85-90 . che consentirebbe anche l'umento delle serie e la tenuta di una buona tecnica.

l'importante come ho detto sopra è il carico progressivo. Io adotto un metodo di progressione ancora più "stretto" del metodo originale.. cioè programmo in modo che il carico aumenti SEMPRE. Infatti come hai visto nel mio diario ho fatto 75-80-85% per le 15 (che ho trasformato ultimamente in 12), 80-85-90 per le 10 (che ho trasformato in 8). Così i carichi non tornano indietro ed incrementi sempre.. però non è necessario. Cambiare esercizi non è necessariamente illogico.. dipende sempre dalle prorità, preferenze ecc. ma come ho detto va fatto se si fa con un senso. Per l'ipertrofia (che è l'obiettivo del metodo) non è necessario, la confusione muscolare è un concetto che non esiste, quindi reali motivi necessari per fare guadagni di cambiare gli esercizi non ci sarebbero (tranne per esempio che uno si faccia male ad un ginocchio.. allorap otrebbe fare il box squat e sostituire lo squat se faceva quest'ultimo). Aumentare del 10% è tanto ma è possibile.. però qui bisogna provare, fare tutti questi cambiamenti specie la prima volta porta facilmente ad un metodo che può non funzionare più. Se great porta tutto a cedimento sa benissimo che sta facendo un altro tipo di allenamento

greatescape 30-03-2010 04:17 PM

hst si presta a molte variazioni il mio allenamento potrebbe essere un leggero medio pesante
ho pensato anche ad atre percentuali 70-85-100
il variare degli esercizi serve anche per poter lavorare meglio i distretti e si danno anche nuovi stimoli allenanti al corpo
anche nel ws o nel dc c'e' la rotazione

Trokji 30-03-2010 04:25 PM

15% però può essere troppo..:D comunque decidi e vedi come ti trovi.
Nel WS la rotazione ha un altro significato però.. considera che lì il fine è la prestazione e non infortunarsi lavorando con carichi che sono semrpe al limite o quasi. Qui è molto diversa sia la finalità che l'intensità dei carichi.

Shade 30-03-2010 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 182241)
ma che domande fai? immagino questo sia preso da olympian. Gli articoli che furono pubblicati là alcuni anni fa sono validi in linea di massima.. l'unoca cosa sbagliata della traduzione era che si parlava di "fase da 15 minuti" per esempio , sbagliando la traduzione perchè ovviamente si intendeva "fase da 15 ripetizioni"

In realtà l'ho preso sul sito dell'hst:eek::confused: giuro....... 2 sono le cose :
1 ho sbagliato sito (nn penso)
2 boooooooo:eek:

Ma poi qualcuno può postare il sito, dato che nn si tratta di siti ecommerce nn ci dovrebbero essere problemi, vorrei leggere come si procede con l'hst classico.....

Grazie:)

spike 30-03-2010 05:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 182278)
ho pensato anche ad atre percentuali 70-85-100

great non hai limite :D:D:D:D:D
già mi sembrava troppo il 10% (che ovvio che va contestualizzato perché un conto è 80-90-100 e un altro 70-80-90% seppur a ripetizioni tirate), con il 15% in sole 3 sedute si può condizionare uno che fa pesi da 2-3 mesi, già 4 sono troppi

greatescape 30-03-2010 05:30 PM

ho aperto la discussione nel forum del hst sentiamo che mi dicono loro ...

greatescape 30-03-2010 06:03 PM

intanto giusto per far vedere che non ho inventato niente di nuovo con questa proposta faccio copia e incolla di una cosa ufficiale che ho trovato sul hst e sul fatto che si prestasse ad essere modificato

The number of reps you perform each set may also be changed. The "trend" with HST, is 15-10-5. I like this way the best, but you may not, therefore I can't and won't tell you to do 15-10-5. Some people respond better to lower reps, and 12-8-4, or 10-6-3 would be better for them. If there's one thing I cannot stress enough, it is do not underestimate the 15s.

Above is just one way to use reps, here's a couple other ways -
  1. Change the rep range every week (ex 15, 12, 10, 8, 6, 4)
  2. Change the reps every workout (15, 14, 13, 12, etc)
il punto uno è quello simile al mio workout ;)

Trokji 30-03-2010 06:10 PM

ma loro che ti dicono? il dubbio non è se si possa fare che ho già detto ampiamente cosa si può fare e cosa no, il dubbio è se per te specie la prima volta che lo provi vada bene modificare così tanto. Poi comunque tu apporti da quel che hai detto molti altri cambiamenti. Vediamo che rispondono, altrimenti manda l'email direttamente a Dan Moore a a Bryan Haycock 8se tutti facessero così sarebbero sommersi di email) :D

greatescape 30-03-2010 06:20 PM

boh mi trovi sul forum ufficiale con lo stesso nick :p

ecco gli esercizi che ho detto di voler fare

Squat
Deadlift
Inclined Bench Press or bench press
dumbbell flie
Chins
Rows
Shrugs
Shoulder Press
Lateral Raise
Rear Delts
Dumbbell Curls
Lying Triceps Extensions
Calf Raise
Abdominal Crunches

gli ho chiesto per mantenere lo stesso volume con l'avanzare delle settimane quante serie avrei dovuto aggiungere
poi gli ho chiesto se l'allenamento andava bene con quella variazione delle ripetizioni settimali, proponendogli i due incrementi percentuali

cmq quasi quasi lo squat lo tolgo e metto la leg press
o caccio lo squat e metto la leg il giorno del 100% :D

DesperateGymwife 30-03-2010 06:22 PM

@Shade: confermo, quella tabella l'ho vista anche io, se abbiamo sbagliato sito abbiamo sbagliato in due ;)
(poi che la tabella non mi piaccia è un altro conto, ma per esserci c'è!)

@Great: ti esprimo la mia solidarietà...anzi, in realtà mi hai dato l'idea per la scheda di allenamento che ho iniziato oggi. Che poi dell'HST prendo solo alcune cose. Ma non è solo per via del mio spirito anarchico che lo devo modificare, anche volendo seguirlo alla lettera non potrei farlo perchè NON CI SONO INCREMENTI ABBASTANZA PICCOLI X AUMENTARE OGNI VOLTA!!!:D:D

greatescape 30-03-2010 09:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 182322)
@Shade: confermo, quella tabella l'ho vista anche io, se abbiamo sbagliato sito abbiamo sbagliato in due ;)
(poi che la tabella non mi piaccia è un altro conto, ma per esserci c'è!)

@Great: ti esprimo la mia solidarietà...anzi, in realtà mi hai dato l'idea per la scheda di allenamento che ho iniziato oggi. Che poi dell'HST prendo solo alcune cose. Ma non è solo per via del mio spirito anarchico che lo devo modificare, anche volendo seguirlo alla lettera non potrei farlo perchè NON CI SONO INCREMENTI ABBASTANZA PICCOLI X AUMENTARE OGNI VOLTA!!!:D:D

wow ti ho dato spunto per hst io :p
il mio approccio al hst non è quello classico quindi sarebbe da guardare con le pinze anche se poi ho riportato piu testimonianze dela bontà della mia scelta :D

in pratica con l'hst classico devi settare questi parametri
prima di iniziare ti fai uno stop dai pesi (quindi puoi ancora continuare a correre, fare addominali e altro ;)) piu o meno 9 giorni
ti preparai una scheda fullbody dove farai 3 allenamenti a settimana, il ciclo totale sara dalle 6 alle 8 settimane
per ogni esercizio dovrai scegliere come parametro il 100% dei carichi sulle 15-10-5 ripetizioni

tipo magari il 100% del tuo peso sulla panca sara

40kg 15 rip
50kg 10 rip
60kg 5 rip

ogni 2 sett cambi il numero delle ripetizioni ed ogni allenamento incrementi del 5%, incrementi partendo dal 75% del tuo 100%

quindi
15 rip = 30kg - 32kg - 34kg - 36kg - 38kg - 40kg (100%)
10 rip = 37.5kg - 40kg - 42.5kg - 45kg - 47.5kg - 50kg (100%)

ecc ...

questi sono gli incrementi che dovrai fare
forse avevi capito che dovevi partire sul tuo 100% e incrementare da li ?? :D

cmq come vedi si puo modificare molto

a me è venuta in mente una nuova modifica :p

in pratica una settimana mi faccio panca inclinata e un'altra faccio panca piana
cosi in una mi faccio trazioni alla lat normale e in un'altra le faccio inverse
o una settimana con rematore sbarra dritta e un'altra mi faccio il pullei basso o rematore con manubri :p

sono un genio :cool:

greatescape 30-03-2010 10:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 182171)
aspettiamo trokji ma intanto ti dico la mia.

Fare le negative in più non mi sembra una buona idea....il concetto di negative va preso con un carico più alto di quello usato nelle concentriche e non "tanto mi sono già stancato nelle concentriche"....in quel modo lo stimolo è molto diverso.

Non hai parlato di quanti e quali esercizi vuoi utilizzare, quelli fanno la differenza

non ho capito quel max stimolo di 5 rip in più....significa che quando fai 15rip prendi come riferimento il 20rm e quando ne fai 12 prendi come riferimento il 17rm?

80-90-100% sono dei gran salti temo che non ci sarà adattamento ne nervoso ne muscolare...al massimo stiracchi le tue potenzialità ma non credo che farai un salto

il max stim è una tecnica dove tu ad esempio prendi un peso dove potresti fare 8 ripetizioni, allora fai la prima rip sollevi e poi poggi e ti riposi all'inizio 5 sec e continui, se i 5 sec non dovessero essere sufficienti vai di 10 sec ... cosi fino ad arrivare a max 30 sec nel momento che non ce la fai piu con 30 sec di pausa vuol dire che hai dato il max

sinceramente lo consiglio solo con le macchine o con cose guidate
bisogna staccare le mani dal bilanciere e riposare

il max stim nel mio caso lo avrei fatto partendo da 10 rip arrivando a 20 nel caso delle 15 rip e 17 in quelle da 12 partendo dall'ottava e cosi via

solo che puo essere un'arma a doppio taglio perchè il prendere e riposare puo stancare ... prova a pensare a tutte le volte che stacchi e riappoggi il bilanciere in realta un po' ti affatichi, per questo lo consiglio con le macchine o a limite uno dovrebbe avere il bilanciere gia sollevato senza punti morti come succede quando lo devi staccare dagli appoggi

quindi lo puoi fare con una ripetizione target in mente o provare fino al cedimento

spero di essere stato chiaro

DesperateGymwife 30-03-2010 11:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 182351)
wow ti ho dato spunto per hst io :p

piano, veramente me l'ha dato Trokij perchè l'ha suggerito a Taki, e io leggo il suo diario...:D

il mio approccio al hst non è quello classico quindi sarebbe da guardare con le pinze anche se poi ho riportato piu testimonianze dela bontà della mia scelta :D
ma infatti a me piace di più la tua progressione delle serie 15-12-10-8, dopo di che io farei 5 e 5

in pratica con l'hst classico devi settare questi parametri
prima di iniziare ti fai uno stop dai pesi (quindi puoi ancora continuare a correre, fare addominali e altro ;)) piu o meno 9 giorni
fatto, per cause di forza maggiore, e facciamo finta che fosse tutto calcolato! :)

ti preparai una scheda fullbody dove farai 3 allenamenti a settimana, il ciclo totale sara dalle 6 alle 8 settimane ok, fatto, provata oggi
per ogni esercizio dovrai scegliere come parametro il 100% dei carichi sulle 15-10-5 ripetizioni

tipo magari il 100% del tuo peso sulla panca sara

40kg 15 rip
50kg 10 rip
60kg 5 rip
ah ah ah, ma manco se prendo la pozione magica di Asterix come pre-workout! :D

ogni 2 sett cambi il numero delle ripetizioni ed ogni allenamento incrementi del 5%, incrementi partendo dal 75% del tuo 100%
il problema è che se dovessi fare così, gli incrementi sarebbero nell'ordine degli etti, non dei chili, e quindi devo essere un po' approssimativa per forza di cose

forse avevi capito che dovevi partire sul tuo 100% e incrementare da li ?? :D
no no, per capire ho capito, fortunatamente il cervello mi funziona meglio dei muscoli :)

cmq come vedi si puo modificare molto

a me è venuta in mente una nuova modifica :p

in pratica una settimana mi faccio panca inclinata e un'altra faccio panca piana
cosi in una mi faccio trazioni alla lat normale e in un'altra le faccio inverse
o una settimana con rematore sbarra dritta e un'altra mi faccio il pullei basso o rematore con manubri :p

sono un genio :cool:
un genio perverso, ma questo l'avevo già capito leggendo il tuo allenamento degli addominali

gli sviluppi li metterò sul diario

greatescape 30-03-2010 11:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 182355)
wow ti ho dato spunto per hst io :p

piano, veramente me l'ha dato Trokij perchè l'ha suggerito a Taki, e io leggo il suo diario...:D

ah ok ok meglio cosi mi sento meno responsabile :p

il mio approccio al hst non è quello classico quindi sarebbe da guardare con le pinze anche se poi ho riportato piu testimonianze dela bontà della mia scelta :D
ma infatti a me piace di più la tua progressione delle serie 15-12-10-8, dopo di che io farei 5 e 5

pero nella mia non ho la progressione del 5% io sto sperimentando puo essere che sia sbagliata occhio :D

in pratica con l'hst classico devi settare questi parametri
prima di iniziare ti fai uno stop dai pesi (quindi puoi ancora continuare a correre, fare addominali e altro ;)) piu o meno 9 giorni
fatto, per cause di forza maggiore, e facciamo finta che fosse tutto calcolato! :)
ora c'è anche la pasqua con pasquetta direi che anche per me lo stop va bene ;)


ti preparai una scheda fullbody dove farai 3 allenamenti a settimana, il ciclo totale sara dalle 6 alle 8 settimane ok, fatto, provata oggi
per ogni esercizio dovrai scegliere come parametro il 100% dei carichi sulle 15-10-5 ripetizioni

tipo magari il 100% del tuo peso sulla panca sara

40kg 15 rip
50kg 10 rip
60kg 5 rip
ah ah ah, ma manco se prendo la pozione magica di Asterix come pre-workout! :D
se ci fossi io a seguirti li avresti avuti sicuro e forse qualcosa in più :cool:

ogni 2 sett cambi il numero delle ripetizioni ed ogni allenamento incrementi del 5%, incrementi partendo dal 75% del tuo 100%
il problema è che se dovessi fare così, gli incrementi sarebbero nell'ordine degli etti, non dei chili, e quindi devo essere un po' approssimativa per forza di cose
tipo aggiungere le pizze da 250 gr o 500 gr ??? beh cmq vanno bene anche quelle se le hai :)

forse avevi capito che dovevi partire sul tuo 100% e incrementare da li ?? :D
no no, per capire ho capito, fortunatamente il cervello mi funziona meglio dei muscoli :)


cmq come vedi si puo modificare molto

a me è venuta in mente una nuova modifica :p

in pratica una settimana mi faccio panca inclinata e un'altra faccio panca piana
cosi in una mi faccio trazioni alla lat normale e in un'altra le faccio inverse
o una settimana con rematore sbarra dritta e un'altra mi faccio il pullei basso o rematore con manubri :p

sono un genio :cool:
un genio perverso, ma questo l'avevo già capito leggendo il tuo allenamento degli addominali
non solo per gli allenamenti ;)

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 182377)
gli sviluppi li metterò sul diario

spero che diventerai come la tua eroina druuna cosi li vedro a vedere di persona i risultati ;)

DesperateGymwife 30-03-2010 11:57 PM

Scusate l'off topic: però per i pettorali di Druuna non credo che serva la panca piana...meglio passare direttamente dal chirurgo, altro che l'HST :D

greatescape 31-03-2010 12:06 AM

beh magari ti viene un bel lato B con hst no ??? :D
gli stacchi li tieni ??? fanno una bella schiena sexy :p
cmq ora guardo un hst piu specifico per donna magari, tanto te quando inizi ??

ado gruzza 31-03-2010 06:30 AM

Secondo me l'unico vero merito dell'HST è che per primo (in america dove sui sovraccarichi non sono avantissimo) è sdoganato la multifrequenza.

Solo per questo funziona sui natural. Perchè i natural hanno bisogno fisiologicamente della multifrequenza, che negli allenamenti tradizionali del BB non esiste (perchè sono stati forgiati sul passaparole di roba fatta da innatural, senza troppa ricerca scientifica dietro, dove è stata fatta ricerca, sempre esiste la multifrequenza).
Per il resto è marketing.

Shade 31-03-2010 10:50 AM

Se ho capito bene la base dell'hst per chi nn l'ha mai fatto stà nel costruirsi una full body da fare 3 volte a settimana... giusto????

una scelta di questo tipo con questi esercizi può andar bene?

Squat
Panca
Stacco
ghr
distensioni su inclinata
military/ lento su panca
alzate laterali
trazioni
curl
dip

o è troppo?

silver 31-03-2010 11:14 AM

Ma al di la' di tutto è importante trarre delle linee guida anche dall' Hst, per cui se si prendono 3/4 esercizi multiarticolari, da ripetere piu' volte durante la settimana, evitando assolutamente il cedimento - in chi proviene da schedule piu' "da palestra" questo è gia' un cambiamento notevole - gia' si puo' dire di fare qualcosa di buono...

greatescape 31-03-2010 01:47 PM

posto la nuova scheda divisa per settimane

piu o meno è cosi ...

weeks 1-3-5

Squat
Deadlift
Inclined Bench Press
Inclined dumbbell flies
Pull up
Barbell Rows
Military Press
Lateral Raise
Dumbbell Curls
Lying Triceps Extensions
Calf Raise
Abdominal Crunches

weeks 2-4-6

Leg press
Stiff leg Deadlift
Bench press
Dumbbell flies
Chins
Seated Cable Rows
Dumbbell Shoulder Press
Rear Delts
Dumbbell Hammer Curl
Seated Triceps Press overhead
Calf Raise
Abdominal Crunches

il seated cable rows sarebbe il pulley che spostero con al posto del rematore sopra quindi il pulley va nella scheda su e il rematore sotto

la prima sett faro 1 serie per esercizio
la seconda gia saranno 2 serie per esericizio, nella terza sett ho pensato di fare gli esercizi principali da 3 serie e i complementari da 2, nella quarta settimana tutti da 3 serie,nella 5 settimana da 4 serie e anche nell'ultima da 4
un po' per tenere un certo volume

dall'altra parte mi avevano detto di scremare un po' la scheda io ho tolto credo 2 esercizi dall'originale
in questo modo l'allenamento è piu completo

sulle percentuali non mi hanno detto nulla, pero credo che gli sia piaciuto il fatto che ogni serie cambio ripetizioni e come ho posto la cosa
ho ricevuto solo una risposta da un utente esperto ora aspetto la seconda risposta :D

in ogni caso penso che faro questa scheda qui

luxor 31-03-2010 02:01 PM

great fammi sapere l'esito:p penso che da settembre, mi buttero' anche io in questo programma, per adesso punto a recuperare lo squat.

greatescape 31-03-2010 02:08 PM

io a settembre tornato dalle vacanze faro sicuramente il vanilla classico
tanto quando torno dalle vacanze non spingo mai subito mi prendo un mese con calma tranquillo quindi lo vedo perfetto :)
cosi poi trarro le mie conclusioni ...
del hst ho visto che a tanti è piaciuto anche se chi continua a farlo in molti lo variano
questa cosa del variare puo essere buona come no, la soluzione che ho fatto io sul fatto delle ripetizioni l'ho trovata anche proprio come articolo ufficiale dove si parlava delle variazioni (l'ho messo anche qui appena trovato), certo pero che poi l'idea genuina un po' si perde secondo me
cmq mentre cercavo informazioni sul hst ho trovato gente che palrava bene anche di questo allenamento dfht

Gianlu..... 31-03-2010 03:00 PM

ma come fai a fare 4 serie tutte col 100% del carico del rispettivo RM???

non è possibile per definizione great...

maggiore volume -> minore intensità

tralasciando il discorso se sia o meno produttivo

luxor 31-03-2010 03:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 182495)
io a settembre tornato dalle vacanze faro sicuramente il vanilla classico
tanto quando torno dalle vacanze non spingo mai subito mi prendo un mese con calma tranquillo quindi lo vedo perfetto :)
cosi poi trarro le mie conclusioni ...
del hst ho visto che a tanti è piaciuto anche se chi continua a farlo in molti lo variano
questa cosa del variare puo essere buona come no, la soluzione che ho fatto io sul fatto delle ripetizioni l'ho trovata anche proprio come articolo ufficiale dove si parlava delle variazioni (l'ho messo anche qui appena trovato), certo pero che poi l'idea genuina un po' si perde secondo me
cmq mentre cercavo informazioni sul hst ho trovato gente che palrava bene anche di questo allenamento dfht

Da settembre allora ci tuffiamo in 2 sul vanilla, piuttosto bisognerebbe valutare se fare o meno le 2 settimane da 15 reps. Le reputano facoltative se uno ha gia' provato l'hst, ma se uno arriva abbastanza condizionato e' la stessa cosa, oppure si devono fare per forza? cmq......se le devo fare le faccio e amen:D

luxor 31-03-2010 03:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 182504)
ma come fai a fare 4 serie tutte col 100% del carico del rispettivo RM???

non è possibile per definizione great...

maggiore volume -> minore intensità

tralasciando il discorso se sia o meno produttivo

infatti gianlu, io a sto punto mirerei piu' sull'intensita' riducendo il volume. Loro cosi lo intendono.

greatescape 31-03-2010 03:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 182504)
ma come fai a fare 4 serie tutte col 100% del carico del rispettivo RM???

non è possibile per definizione great...

maggiore volume -> minore intensità

tralasciando il discorso se sia o meno produttivo

non so hst classico prevede 1 serie durante le 15, 2 serie durantele 10 rip, 3 serie durante le 5 rip
calcola poi che ci sarebbero le 2 swttimane aggiuntive dove ci sono le negative

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 182505)
Da settembre allora ci tuffiamo in 2 sul vanilla, piuttosto bisognerebbe valutare se fare o meno le 2 settimane da 15 reps. Le reputano facoltative se uno ha gia' provato l'hst, ma se uno arriva abbastanza condizionato e' la stessa cosa, oppure si devono fare per forza? cmq......se le devo fare le faccio e amen:D

le 15 ripetizioni sono una delle parti fondamentali del programma
dicono che si possono saltare se uno come ultimo ciclo ha fatto hst non se lo hai gia provato .... io ho capito cosi

cmq qualcuno le prime 2 settimane fa anche 20 rip addirittura
pero come sai hst lo puoi modificare molto anche con la partenza delle ripetizioni
potresti fare anche una sett da 15 rip volendo

io faro il classico per bene poi
tanto leggendo ho visto che gli utenti che fanno hst da molto tempo il vero classico non lo fanno piu (quelli che fanno spesso hst come base del loro allenamento)

luxor 31-03-2010 04:13 PM

Da settembre, vedremo, parto con il classico anche io. Intanto mi completo il programma di spike che mi sta dando belle soddisfazioni. Poi dal 20 agosto, faccio il decondizionamento strategico e dal 1 settembre inizio il programma.

greatescape 31-03-2010 05:35 PM

allora non mi ero accorto del suggerimento
mi hanno detto di semplificare l'allenamento :D

allora vi scrivo l'allenamento secondo i puristi del hst

in pratica l'allenamento dovrebbe essere fatto di 6 max 8 esercizi a seduta
e consiste in questo

Quads - Squats alternated with Deadlifts

Chest - 15 degree Incline BB or DB bench press alternate with weighted Dips

Back - Weighted Chins or pullups alternated with Rows (Pendlay)

Shoulders - Military press or Arnold press (standing, push press from 5's onwards)

Abs - Any variety (either with workout or on days off).

Frequency - for begginers 3 x week, other variety's should only be used after at least 3 cycles (2x day 3x week / 4, 5 or 6 x week) there should always be at least one day rest.

If you go higher than 3x week, reduce the number of exercises to the basics.

Volume - again for begginers

15 x 1 set / 10 x 2 sets / 5 x 3 sets, other variations can be used but this one seems to cause the most gains overall.

altro esempio semplificato

A/B
Squats/Deadlifts
Inc Bench/Dips
Chin Ups/Bent Over Rows
Military Press/Seated DB press

A:

Deads
Flat Bench
Chins
Dips

B:

Squats
Incline Bench
Row
Dips

questi sono i 7 esercizi più importanti a detta di molti (io aggiungerei power clean)

The Big 7
  • Squat
  • Deadlift
  • Chest Press (Bench Press)
  • Rows
  • Chin-up/Pull-up
  • Military/Standing Pres
  • Dips
allora hst si puo modificare molto, quindi potete fare anche un a/b lo stesso giorno o un upper/lower, potete lavorare 2 volte al giorno o tutti i giorni dividendo, potete anche fare una push and pull
di modifiche ce ne sono tante, io piu o meno ho deciso di rimanere con la mia routine

ho aperto la discussione sul forum principale del hst proprio perche volevo cmq delle risposte sulle modifiche che avevo apportato dato che le avevo trovato in giro poi su testi ufficiali

a me rimane sempre il dubbio del volume, su utenti avanzati non so quanto puo essere valido un hst classico anche se è la prima volta che lo si prova
cioè fare 3 volte a settimana una serie di un esercizio a che serve ??

luxor 31-03-2010 06:12 PM

E' l'intensita che dovrebbe fare la differenza secondo me ecco perche' il volume e' ridotto. Se miri a volume alto intensita' alta, non lo finisci il programma.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013