![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 49 
				 Data registrazione: Nov 2007 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	info sul rematore con bilanciereuno dei miei esercizi preferiti, lo eseguo facendomi seguire dall'istruttore perchè nonostante gli specchi lui vede meglio se sbaglio qualcosa...facendo un giro nei siti con immagini di esercizi però lo vedo diverso, soprattutto la schiena...ad esempio alcuni la piegano fino a quasi 90°, altri la piegano poco e poi trascinano il bilanciere a metà addome seguendo le gambe...qual è l'esecuzione corretta tra tutte quelle indicate? essendo coinvolta la schiena non voglio rischiare di sbagliare qualcosa... altra cosa non uso cinture per i lombari quindi ogni tanto li sento un po tirati (niente di che), va bene? meglio allenarli un po verso fine allenamento o fare stretching a parte?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 4,058 
				 Data registrazione: Jan 2007 
				
				Età: 35 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ci sono due tipi di rematore con bilancere, a 45° , sollecciita di più gran dorsale,trapezio, insomma diciamo la fascia laterale del dorso.... a 90° sollecita il romboide e tutta la parte centrale... ovviamente i carichi cambiano rispetto a come ti inclini. il primo lo esegui appunto mettendoti più o meno a 45° e con presa supina/prona lo fai arrivare alla parte bassa dell'addome. il secondo ti metti a 90° (  ) e lo fai arrivare al petto, con esecuzione perfetta e carico adeguato.la cinta usala solo con carichi importanti, senò è inutile e anzi controproducente. E' meglio allenare i lombari con esercizi in primis come stacco da terra e varianti e con delle iperestensioni..... E' molto importante avere un core adeguatamente allenato. ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Mobile Suit Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,540 
				 Data registrazione: Apr 2005 
				Località: Sassari 
				Età: 58 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 E bravo matty ![]() Aggiungo solo che durante il movimento (sia nella versione a 45° che in quella a 90°) bisogna tenere la schiena ben tesa e contratta, inoltre nella fase finale delle concentrica bisogna cerca di tirare bene indietro le scapole e mantenere per circa un secondo la posizione.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 171 
				 Data registrazione: Sep 2007 
				Località: casa mia 
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Gia finalmente cosa è il ritorno dei morti viventi??? heheheh se riesci sabato ti faccio vedere in palestra come fare ok?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 49 
				 Data registrazione: Nov 2007 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 20,462 
				 Data registrazione: Jun 2007 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 a 90° molti storceranno il naso per via della sollecitazione della schiena ... cmq mantenendo bene la postura tirando indietro la scapole come ti ha detto gundam non corri questo rischio ... cmq carica in modo tale da fare l'esercizio in maniera corretta senza piegare o sforzare troppo la schiena ...  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |