![]() |
![]() |
|
|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
|
|
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: Sep 2022
Età: 24
|
Differenza esecuzione squat lento/veloceBuongiorno ragazzi,sapete spiegarmi quali sono le differenze nell'eseguire lo squat lento( tipo 3 secondi a scendere e 3 a salire)e lo squat eseguito in maniera veloce?. Mi interesserebbe sapere quale è il miglior metodo per rassodare senza ingrandire il muscolo...( Parlo da neofita). |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,260
Data registrazione: Apr 2008
|
Per "rassodare" non usi carichi elevati e lavori con movimenti rapidi ma sempre controllati. Con i movimenti lenti (differenziando tra concentrica ed eccentrica) lavori più sulla forza e l'ipertrofia. Cosa che fai anche con la progressione dei carichi e non necessariamente con la velocità d'esecuzione. Anche perché lì è il carico che decide a che velocità risali ![]() |
|
|
|
|
(#3)
|
||
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: Sep 2022
Età: 24
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,260
Data registrazione: Apr 2008
|
Quote:
Con controllati invece intendo che va bene andare veloce, ma non a discapito della tecnica. E lavori ad alte ripetizioni rispetto a quando usi carichi più impegnativi. |
|
|
|
|
|
(#5)
|
||
|
Rookie
Messaggi: 8
Data registrazione: Sep 2022
Età: 24
|
Quote:
Grazie della info. |
|
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,260
Data registrazione: Apr 2008
|
Se puoi farti seguire, di sicuro è l'opzione migliore. |
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Jun 2025
|
Qual è la differenza nell'attivazione muscolare tra il mezzo stacco a gambe tese e quello a gambe semi piegate? Vorrei capire come queste variazioni influenzano i muscoli coinvolti e quali potrebbero essere i benefici specifici di ciascun esercizio per il mio allenamento. |
|
|
|
![]() |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|