![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Calcolatore prilepinianoHo fatto questo piccolo foglio Excel per verificare se il vostro allenamento è Prilepin approved  . Come si usa e come consiglio di usarlo. Il programma tiene conto dell'allenamento nel suo complesso, pesando la fatica di tutte le serie.1.Si immette il massimale; 2.Si scrivono i pesi che si intendono utilizzare per quell'allenamento nell'apposita colonna; 3.Si scrivono serie e ripetizioni che si intendono utilizzare per ogni peso di allenamento, immesso il peso il foglio suggerisce il range di ripetizioni da utilizzare; 4.Si legge l'esito nella cella gialla che è di 5 tipi: Aumentare il volume Diminuire il volume Volume minimo Volume ideale Volume massimo I primi due esiti indicano che non ci avete proprio azzeccato, l'allenamento non esiste secondo la tabella. Gli altri tre esiti sono allenamenti che dovrebbero funzionare. Come consiglio di usarla a chi non mastica allenamenti di questo tipo: Immettete prima i pesi nella prima colonna, consiglio tra il 2-8% di differenza tra due pesi successivi. Immettete le ripetizioni per ogni peso, queste settatele nell'intervallo e secondo i vostri scopi. Immettete una sola serie per peso e leggete l'esito, se è positivo allora va bene, anche se il volume è minimo. Se vi chiede di aumentare il volume aumentatelo ai pesi bassi, con le settimane aumentatelo a quelli alti. Finita la scheda (nel senso di allenarvi e finirla) valutate, se l'allenamento era leggero salite a "volume ideale", se è ancora leggero salite a "volume massimo". Se ancora non vi basta tornate a volume minimo e aggiungete una seduta. WARNING Il programma è stupido quanto la tabella, se immettete il vostro massimale potrete farvi 5 serie da 2 e vi dirà che va bene, quindi un minimo di buon senso, usatela se in palestra ci andate ad allenarvi e non a farvi i selfie nello spogliatoio, un minimo di conoscenza di sé stessi. EDIT Il titolo doveva essere calcolatore prilepiniano, se qualche mod passa corregga per favore...  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| Tags: calcolare, calculator, continuum serie ripetizioni, excel, foglio, prilepin, prilepin table, sheet, tabella di prilepin, tavola di prilepin | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
		
  | 
	
		 |