![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Calcolatore prilepinianoHo fatto questo piccolo foglio Excel per verificare se il vostro allenamento è Prilepin approved  . Come si usa e come consiglio di usarlo. Il programma tiene conto dell'allenamento nel suo complesso, pesando la fatica di tutte le serie.1.Si immette il massimale; 2.Si scrivono i pesi che si intendono utilizzare per quell'allenamento nell'apposita colonna; 3.Si scrivono serie e ripetizioni che si intendono utilizzare per ogni peso di allenamento, immesso il peso il foglio suggerisce il range di ripetizioni da utilizzare; 4.Si legge l'esito nella cella gialla che è di 5 tipi: Aumentare il volume Diminuire il volume Volume minimo Volume ideale Volume massimo I primi due esiti indicano che non ci avete proprio azzeccato, l'allenamento non esiste secondo la tabella. Gli altri tre esiti sono allenamenti che dovrebbero funzionare. Come consiglio di usarla a chi non mastica allenamenti di questo tipo: Immettete prima i pesi nella prima colonna, consiglio tra il 2-8% di differenza tra due pesi successivi. Immettete le ripetizioni per ogni peso, queste settatele nell'intervallo e secondo i vostri scopi. Immettete una sola serie per peso e leggete l'esito, se è positivo allora va bene, anche se il volume è minimo. Se vi chiede di aumentare il volume aumentatelo ai pesi bassi, con le settimane aumentatelo a quelli alti. Finita la scheda (nel senso di allenarvi e finirla) valutate, se l'allenamento era leggero salite a "volume ideale", se è ancora leggero salite a "volume massimo". Se ancora non vi basta tornate a volume minimo e aggiungete una seduta. WARNING Il programma è stupido quanto la tabella, se immettete il vostro massimale potrete farvi 5 serie da 2 e vi dirà che va bene, quindi un minimo di buon senso, usatela se in palestra ci andate ad allenarvi e non a farvi i selfie nello spogliatoio, un minimo di conoscenza di sé stessi. EDIT Il titolo doveva essere calcolatore prilepiniano, se qualche mod passa corregga per favore...  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 9,555 
				 Data registrazione: Feb 2006 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Molto utile, grazie.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Prego, forse la migliorerò.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Facciamo così: io modifico il titolo tu migliori il file ![]() bella idea comunque  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Inizio ora il nuovo foglio. Quello di adesso dice se l'allenamento è contemplato o meno nei volumi della tabella. Vorrei però creare qualcosa di più restrittivo, ma ciò imporrebbe fissare delle ipotesi non contemplate. La mia idea è quella di assegnare ad ogni carico un preciso volume, con un +-30% di scarto possibile. Cioè non so ancora come fare ma farò qualcosa ahaha.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ho usato delle curve interpolanti. Ho assegnato i volumi della tabella ai valori intermedi, ad esempio il valore da 70% a 80% è stato relativizzato a 75%. Quello sotto 70% a 65% e quello sopra a 92.5%. Confrontando con le cose più dure che ho fatto stazzo ai limiti superiori del volume alto, ma già il russo è una cosa fuori dal mondo. Penso che ora debba solo essere provato dai migliaia di utenti presenti nel forum per gli affinamenti: ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Corretto un bug della media pesata  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,260 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ehi, le palle di sterpaglia sono un mio copyright. Per oggi te le impresto  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Nuova versione. Equazioni un po' diverse, corretto un errore del calcolo del volume, migliorato l'uso in generale.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 9,555 
				 Data registrazione: Feb 2006 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Tieni conto anche delle serie di avvicinamento? Ho provato ad inserire l'allenamento che ho fatto oggi con tutte le serie e stimando il massimale attuale. Risulta che ho sforato il volume massimo del 39%. Grazie, strumento utile e facile da usare  ! | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#11)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Dipende. Diciamo che sarebbe meglio evitare dal 50% in giù perché la curva è molto pendente dopo questo valore. Potresti dirmi allenamento e massimale? così controllo eventuali errori.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#12)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 9,555 
				 Data registrazione: Feb 2006 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Come massimale di riferimento ho messo 120. Quello che ho fatto (ed inserito nel calcolatore) è questo: (peso x ripetizioni) 20x3 30x3 40x3 50x3 60x3 70x3 80x3 90x3 100x3 105x1 105x2 105x3 105x4 105x5  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#13)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Eh ma tu hai barato  , mi fai 15 ripetizioni con l'88% del massimale. È un 1RM più falso delle lauree di Giannino. | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#14)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,260 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Non osare mettere in discussione la potenza di Milo.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#15)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Azz, io volevo dire che il vero massimale è sicuramente maggiore.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
![]()  | 
		
	
		
| Tags: calcolare, calculator, continuum serie ripetizioni, excel, foglio, prilepin, prilepin table, sheet, tabella di prilepin, tavola di prilepin | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
		
  | 
	
		 |