![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15 
				 Data registrazione: Aug 2012 
				
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Linee guida sulla programmazioneSalve a tutti, mi alleno da qualche anno alternando schede trovate su forum e siti vari (5x5 bill starr, schede di ado gruzza, fabiop, consigli di ironpaolo, etc) cercando di curare al massimo la tecnica e cercando di informarmi il più possibile sull'allenamento. Il problema è che oggi ci sono tantissime informazioni e non è facile districarsi in questa giungla. Quello che credo manchi al mio allenamento è una visione di lungo periodo, una sorta di guida su quali allentamenti alternare nel corso dell'anno. Esiste una cosa del genere o qualche utente del forum illuminato che sappia indicarmi come strutturare un piano annuale di allenamento? oppure mi sto facendo troppe seghe mentali? NB: Volevo aggiungere che, come avrete capito  , non sono un agonista e quindi come la gran parte degli amatori il mio obiettivo è quello di aumentare la forza e mettere su massa senza dover preparare nessuna gara. | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15 
				 Data registrazione: Aug 2012 
				
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Tutto tace!!! ho l'impressione di aver fatto una domanda abbastanza complessa ![]() Provo a riformulare il tutto: per chi si allena in multifrequenza usando le varie schede postate sul forum (bill starr, ado, ecc...), come fate a deciderne la sequenza? Già che ci sono provo a rispondermi da solo chiedendovi però di dirmi se sto dicendo una minchiata o meno: secondo voi è giusto provare ad intervallare varie schede e, al termine di ognuna, testare i massimali e prendersi le misure (circonferenza, peso, bf, etc). Così da poter stabilire quale scheda mi ha dato più risultati delle altre?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 prendo un obiettivo a brevissimo termine, programmo 4-6 settimane per arrivarci, test, se va bene si ripete, se va male si cerca di capire gli errori.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5,414 
				 Data registrazione: Feb 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Non è che non ti si risponde per mancanza di voglia o altro, è una domanda complessa in cui, dopo un certo punto, giocano molto le variabili soggettive e quindi servirebbe un pt in gamba che ti segua e soprattutto ti veda... L'unica regola generale valida per tutti è che qualsiasi programma, anche il migliore, dopo un certo periodo non da più risultati e bisogna cambiare. Tieni conto anche che prima o poi si arriva allo stallo, è inevitabile, e quello dipende dalla genetica. Se ti alleni da anni e l'hai sempre fatto bene... probabilmente l'hai raggiunto.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15 
				 Data registrazione: Aug 2012 
				
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,706 
				 Data registrazione: Jan 2013 
				Località: Solofra (AV) 
				Età: 34 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 i principi generali ci sono, essenzialmente i principi sono che il tuo corpo si adatta a quello che stai facendo, quindi col 70% non alleni il massimale, come tirando al vomito non migliori la tecnica. Altre cose un po' più specifiche sono: usare piccoli incrementi di carico tra le sedute allenarsi solo se tutti i dolori sono spariti non saltare da una scheda all'altra evitare cose difficili  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5,414 
				 Data registrazione: Feb 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Al tuo livello probabilmente si. Chiaro che se fossi stato uno che si allena da 3 mesi col 4x10 ci sarebbe stato molto di più da dirti  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
![]()  | 
		
	
| Tags: ciclizzazione, periodizzazione, programmazione | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
		
  | 
	
		 |