Scelta della palestra, ho sbagliato?
Dopo un anno deludente di "home gym" finalmente mi sono iscritto in palestra, in modo da avere 9 mesi pieni da lavorare 3 volte la settimana, obiettivo massa.
DOPO essermi iscritto però ho scoperto che il multipower è un pessimo attrezzo e il rack non c'è! Inoltre l'istruttore pensa fondamentalmente alla sicurezza, quindi niente stacco, squat, rematore, tutti macchinari. So che tutti sconsigliano i macchinari a favore dei pesi liberi, quindi vi chiedo se sia il caso di cambiare, visto che ho pagato un solo mese e non mi và di perdere altro tempo il allenamenti sbagliati, pagando pure. |
finisci il mese facendo degli allenamenti il più completi possibile e poi scappa.
|
Quote:
Volevo fare qualche mese seguito da un istruttore per imparare bene gli esercizi, ma così mi sembra un po' inutile. Inoltre con il costo di un anno di palestra salta fuori un rack... |
Quote:
Fuggi! PS Ma scusa, prima di iscriverti non hai fatto almeno un giretto dentro la sala pesi, per vedere cosa c'era? non hai chiesto se potevi fare gli esercizi che avevi in mente? Come si fa ad iscriversi cosi', a scatola chiusa? |
Non sapevo che il multipower fosse addirittura dannoso, io mi sono presentato dicendo di volermi allenare seriamente per arrivare a fare gare e quello era l'unico istruttore che mi ha ispirato fiducia, dicendo che aveva già preparato altri atleti, al contrario di altri istruttori che si spaventavano e non sapevano che rispondere o altri che mi dicevano tutte le sostanze che avrei dovuto prendere...
Inoltre l'unica palestra con rack libero è un buco minuscolo e pieno di gente e sarei seguito dall'istruttore che mi aveva fatto le schede qui pesantemente criticate. Una bella scelta insomma :( |
Scusa ma che problema hai avuto con l'homegym?
Se ti sei allenato un anno immagino ti sia attrezzato, prima di "buttare" tutto cerca di capire cosa non ha funzionato |
Quote:
Buona giornata. |
squat = leg press
squat = macho leg press = gay quindi possiamo dire che: squat = gay |
Per me hai scambiato la clinica di riabilitazione della città per una palestra ahah....SCAAAAPPPPPA e tornaci superati gli 85 anni cpn l osteoporosi che galoppa!
|
Mi associo allo "scappa" a fine mese :D cmq nella home gym come mai nn ti trovavi bene?? Che attrezzatura avevi??
L'attrezzatura "minima" per una home gym decente è un rack, panca, bilanciere e ghisa (almeno 100/150kg per incominciare) così stai certo che qualcosa di buono la cavi sempre se hai testa di lavorare da solo e di imparare gli esercizi sbattendoci la testa più e più volte... |
In effetti mi è giunta voce che fosse nata proprio come palestra per riabilitazione!!!
A casa ho panca, manubri, bilanciere e 12kg di ghisa. Manca il rack. Il fatto è che volevo fare alcuni mesi di palestra solo per imparare bene gli esercizi, in quanto con il lento avanti in piedi mi facevo male la schiena e nello stacco mi ammaccavo le tibie. Questa è la mia scheda pei primi DUE MESI: SEMPRE: OSCILLAZIONI MANUBRIO 1X20 GINOCCHIA AL PETTO PANCA INC. 2X20 AB CRUNCH 2X20 TORSIONI BUSTO BASTONE SEDUTO 1X100 A) ROWING 3X12 ALZATE A 90° 3X6 LAT PULLEY 12-10-8 REMATORE M. 3X10 TIRATE AI C.B. DORSALI 3X12 LEG CURL 10-8-6 STACCO 2X12 SQUAT MULTIPOWER LEGGERO 3X12 B) ALZATE LATERALI 3X6 TIRATE AL MENTO 3X10 DISTENSIONI 12-10-8-6 APERTURE LAT. 15° 3X10 PEK DEK CONVERGENTE 12-10-8-6 PULL-OVER 3X10 C) PRESSA DELTOIDI PRESA ANTERIORE 10-8-6 ALZATE FRONTALI MAN. ALT. 3X10 ESTENSIONI TRICIPITI 10-8-6 TRICIPITIMACH 3X10 TRICIPITI CAVI PALMO SU ALT. 2X12 CURL 12-10-8-6 MAN. ALT. MARTELLO 3X10 CONCENTRAZIONI BIC 3X12 Questo per potenziare il fisico in vista di allenamenti più pesanti. Ma non dovrebbe essere il contrario? Ovvero imparare i fondamentali e più avanti pensare all'isolamento? |
Quote:
Le scelte che hai sono 2, o trovi una palestra dove puoi fare tutto (senza obblighi come in questo caso della palestra "riabilitativa") o investi sui 700€ per un buon usato e ti fai una home gym..... Purtroppo anche se vai in pale nn è sicuro che tu riesca a trovare qualcuno che ti insegni come eseguire al meglio gli esercizi, alla fine ti ritrovi iscritto in pale e cmq devi fare tutto da solo come se stessi a casa..... |
Un rack sarebbe la scelta ottimale
Se 700 sono troppi però può sempre prendere un half rack così può investire di più nei dischi. Quello della decathlon non è male e non costa molto (dico questo perchè conosco questo, magari in giro se ne trovano di migliori allo stesso prezzo). La sicurezza è limitata rispetto ad un rack completo ma almeno squat lo si può fare e lo spazio occupato è inferiore, anche se in genere se c'è lo spazio per la panca (e farla) c'è anche lo spazio per un rack. |
olindolindo di che città sei?
|
Errore di digitazione: ho 120kg di ghisa, non 12!!!
Ero arrivato a 100 di stacco e 80 di panca piana, ma senza barre di sicurezza restavo spesso sotto il bilanciere! E niente squat. Avevo mollato anche lo stacco per il mal di schiena, per quello volevo un istruttore. Riguardo alla scheda che mi dite? In palestra, spero di sbagliarmi, ma mi sembra che i dischi da 15 siano i più pesanti e non ricordo se sono 4 o 6! Conterò meglio, ma credo non abbiano più di 150kg. Di rack usati ne ho trovati anche a 300€, ma fuori regione, io sono di Padova. Ho un amico fabbro però....... Tra l'altro ho visto dei progettini in cui non serve nemmeno saldare: http://www.power-gear.it/shop/wp-con...alogo/pr01.jpg |
quello è il rack Powergear. di Baccaglini, che tra l'altro è il referente della squadra ragelift veneto (powerlifting)
per imparare i fondamentali non puoi fare niente di meglio che contattare loro. in fondo alla pagina. Sito ufficiale FIPL - Chi Siamo: società affiliate |
Grazie mille, domani lo contatto :D
Per la palestra allora tutti d'accordo che è meglio risparmiare i soldi? Quella scheda non vale nulla? E pensare che gli avevo parlato di fare fondamentali con poche ripetizioni e tanto peso, mi ha risposto che quello è per la forza, io voglio fare massa :rolleyes: |
Quote:
A nmio avviso, il fatto che un istruttore ti abbia fatto un discorso del genere basta per identificarlo come uno che non ti puo' essere molto utile. Buona giornata. |
Concordo pienamente.
|
Quote:
|
Quote:
Non a caso, facendo panca oltre i 70kg i pettorali sono gli unici muscoli che sono venuti su bene. Quote:
Nello squat mi fa tenere il bacino ruotato leggermente in avanti, quindi schiena non inarcata e movimento verticale con busto dritto! Boh, qualche dubbio mi viene |
Quote:
|
Altra sessione di allenamento, prima un altro esercizio (alzate laterali con busto a 90°) con respirazione inversa, ovvero inspirare mentre si alza ed espirare mentre si abbassa, questo per proteggere la schiena :confused:
Ma la cosa più eclatante è stato lo stacco da terra! Essendo fermo da mesi ho caricato 60kg e vedo che l'istruttore sgrana gli occhi :eek: Per loro lo stacco significa piegarsi di 90° senza piegare le gambe e sollevare tutto di schiena! Gli ho detto che lo stacco non mi pare si faccia proprio così...risposta? "eh, ma se pieghi le gambe è squat basso, non è come vedi in televisione che tirano su i pesi, per noi lo stacco si fà così..." Morale, un'ora e mezza di allenamento da cui sono uscito sfinito, con schiena e ginocchia doloranti ed incazzato nero! Sarà dura un mese così |
Non ti preoccupare, ti fai male prima
(ovviamente sdrammatizzo, ti auguro di sopravviver tutto intero:D) Comunque visto che gli altri consigli non sono serviti mi aggiungo agli altri...SCAPPA |
Ciao,
Quote:
E' cosi' difficile dire a questo individuo "grazie per il consiglio, per il momento preferisco fare come dico io"? O aspetti davvero di farti del male da qualche parte? Buona giornata. |
Se vuoi imparare la tecnica cerca una palestra seria di pl, andare in quelle commerciali è come pensare di imparare il pugilato iscrivendosi a un corso di fit boxe (spesso tenuto dallo stesso istruttore di zumba)
|
Quote:
Ho detto "non è questo lo stacco da terra, voi chiamatelo come volete, ma lo stacco da terra è proprio quello che si vede nelle gare in tv!" E ho fatto lo stacco classico, ma senza pedane e con dischi piccoli sono partito da troppo basso e mi viene il dubbio che mi sia fatto male la schiena proprio con quello! Tra l'altro ero lì proprio per imparare la tecnica, quindi non è che mi senta di fare tanto lo splendido quando nemmeno io so come vanno fatti gli esercizi... Ho appena acquistato "Oltre brawn" spero sia una lettura utile |
Quote:
|
Quote:
|
Forse dovrei aprire una nuova discussione, ma non vorrei intasare il forum.
Ho appena letto di questo corso, qualcuno mi sa dire se il titolo vale qualcosa a livello lavorativo nelle palestre? xxxxxxxxxxxxxxxxxx |
Olindo non sono consentiti link con fini commerciali sul forum.. Cmq se vuoi farti qualche corso scegli qualcosa riconosciuto dal CONI che almeno sono riconosciuti un po ovunque..
|
Quote:
Chiedevo consiglio proprio perché questo corso è riconosciuto da FIEFS e AICS, entrambi riconosciuti dal CONI, vale lo stesso o è meglio lasciar perdere? |
Oggi, facendo "squat" al multipower, faccio all'istruttore:
"Valsalva durante lo squat, giusto?" "Eh?" "Valsalva durante lo squat, giusto?" "Cioè?" "Manovra di Valsalva, giusto?" "Non...........cioè?" "Valsalva, sotto sforzo, apnea!!!" "Mmmh...non conosco, comunque respira normalmente sopra ma tieni gli addominali contratti sotto, a protezione della schiena" ":confused: .........OK CAPO!" :cool: |
:eek: . Anche se sono un principiante che sa poco e niente, la faccia mi è uscita proprio spontanea.
|
Eh, ma hanno 30 anni di esperienza nella preparazione atletica!
Ho visto anche gli altri come fanno gli esercizi...ok finché i pesi sono bassi, ma quella è una palestra per infortuni, non per altro! |
Quote:
Mi chiedo che senso ha venire qui a chiedere consigli, piu' di una volta, e continuare poi ad ignorarli. Buona giornata. |
Quote:
Quote:
Sto solo finendo il mese che ho già pagato: la scheda non me la cambiano (e a che servirebbe poi) squat libero e stacchi da terra non si possono fare, appena faccio un piccolo cambiamento mi richiamano! Mi limito al multipower con 20-30kg per non giocarmi le ginocchia. Era solo per segnalare la preparazione di chi si professa professionista con 30 anni di esperienza sulle spalle, altre due settimane e via!!! |
Il fatto che tu non possa fare squat libero non significa che debba farlo per forza al multipower.
Fai la pressa piuttosto Comunque una palestra dove non puoi fare ciò che vuoi non l'ho mai vista, non intendo dove puoi fare tutte le cagate che ti passano in mente, ma parlo dei normali esercizi. Se io volessi andare per fare solo sedute di panca perchè non potrei? |
Quote:
Quote:
|
Nessuno mi obbliga a fare nulla, semplicemente in quella palestra fanno quel tipo di allenamento, con quel tipo di esecuzione, tutti fanno così e non si lamentano.
Le due volte che ho contestato loro hanno ribattuto dall'alto della loro "esperienza", quindi o ci litigo e mi alleno per i cazzi miei o mi faccio 'ste due settimane senza farmi male e amen. Essendo ancora principiante molto confuso (motivo per cui volevo essere seguito di persona) non so come sostituire quegli esercizi, vale la pena preparare una scheda che non preveda squat e stacchi per sole due settimane, visto che poi cambio palestra e ricomincio da zero? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013