![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,333
Data registrazione: Sep 2006
Età: 35
|
![]() I doms non sono un segno di buon allenamento, ma semplicemente di poco condizionamento (a quella tecnica di intensità, esercizio specifico ecc ecc...). Se addirittura arrivi a non riuscire a completare l'ultima ripetizione la multifrequenza non è la via giusta, inoltre è davvero difficile riuscire a giudicare correttamente le varie ripetizioni sotto sforzi elevati (non conoscendoti e non avendo postato video non posso permettermi di giudicare), però ti consiglio di fare un paio di passi indietro e strutturare la scheda con una progressione di carichi. Quindi che sò Panca piana Y x 6 x 4s dove Y rappresenta il carico che utilizzi ora -10kg (è un numero a caso, trattalo come tale). Ed ogni settimana aumenti di 2kg, così migliori anche la tecnica e la gestione del carico che da ciò che dici è troppo alto (non riesci a completare le ripetizioni prefissate). Io non sono forse adatto a strutturare uno schema bb-style, anche se sto studiando. Forse sono stato troppo influenzato dalle idee del forum ed in particolare dell'accademia italiana della forza, ado ecc... Comunque io la vedo troppo tirata... inoltre se vuoi potresti inserire i carichi per farci una idea del punto in cui ti trovi. (nei fondamentali). ![]() |
|
![]() |