![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() ripetizioni totaliTornando a bomba, un piccolo riepilogo per chi si e' collegato solo adesso. - l'ipotesi di partenza era che secondo un articolo di IronPaolo, un allenamento doveva comprendere dalle 30 alle 60 ripetizioni. - dopo svariati tentativi, si e' capito che il range di ripetizioni indicato si riferisce ad un singolo movimento (o esercizio), non a tutti i movimenti fatti durante la sessione. - per ribadire: per ogni movimento/esercizio il range di ripetizioni citato nell'articolo va da 30 a 60, il che quindi lascia ampio spazio per diversi schemi rep/sets - e' stata poin introdotta la tabella di Prilepin. - questo ha originato un'altra domanda, che mi pare possa essere riassunta cosi': se lavoro con basse ripetizioni il reclutamento delle fibre e' indubbio, ma dov'e' lo sforzo metabolico. - non e' ancora chiaro come mai adesso si sia passati allo sforzo metabolico, immagino la cosa sara' chiarita' nel prosieguo della discussione. Buona visione e buon ascolto. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 253
Data registrazione: Aug 2012
Età: 32
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |