![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#31)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 30 
				 Data registrazione: May 2012 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 e per la stretta di mano che mi dici? effettivamente ritengo sia un po troppo debole...  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#32)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ma rifletti... è la stessa cosa; pensi di poter alzare 170-180kg di stacco senza avere una buona stretta?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#33)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 30 
				 Data registrazione: May 2012 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quello che dici per la stretta di mano è chiaro! Quello che noto però, a parte che sono troppo piccole rispetto a tutto il braccio, è che quando afferro i bilanciere (o qualsiasi altra cosa..) a pugno chiuso non ho problemi, la stretta è buona. Dove mi sento debole è nelle dita, cioè quando parto a stringere qualcosa partendo dal palmo aperto. Per questo chiedevo se c'era un esercizio specifico (tipo con elastici, resistenza a molle...)  . Scusate se faccio domande banali, non mi prendete per pazzo.![]() Un'altra cosa per favore, vorrei fare un esercizio più specifico per i pettorali in quanto è la parte dove noto meno miglioramenti. Cosa mi consigliate? Stavo pensando alle croci su panca piana (dato che ho solo panca e manubri!), che ne dite? dove potrei inserirle nella mia scheda? (indico sotto gli esercizi per il petto che già faccio) LUN: panca piana MER: piegamenti sulle braccia VEN: panca piana sempre grazie!  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#34)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5,414 
				 Data registrazione: Feb 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Concentrati sulla panca piana. Ti assicuro che quando alzerai 100kg avrai dei miglioramenti ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#35)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 30 
				 Data registrazione: May 2012 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ciao a tutti, eccomi ritornato per un nuovo consiglio... sto seguendo sempre il programma il programma di doc (con qualche adattamento personale dettato da tempi e ghisa) e mi ci sto trovando bene, mi vedo i muscoli sicuramente più tonici e pronunciati e con un po di movimento aerobico e dieta controllata ho ridotto anche il girovita. Ora però ho bisogno ancora dei vostri autorevli consigli: finora mi sono allenato 3gg x week con la scheda di cui sopra, ora però causa trasferimento per qualche mese non avrò a disposizione l'attrezzatura usata finora ma disporrò soltanto di un attrezzo per fare le trazioni da applicare alla porta (Iron Gym +).So che con le trazioni i muscoli coinvolti sono diversi a seconda della presa, come mi consigliate di usarlo affinche possa fare un allenamento abbastanza completo? Posso allenarmi solo il martedi e il giovedi con questo attrezzo e facendo piegamenti sulle braccia e crunch. Il sabato (siccome rientro a casa per il week end) potrei fare gli altri esercizi della scheda. grazie come sempre a tutti.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#36)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 30 
				 Data registrazione: May 2012 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 c'è nessuno...?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#37)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Le trazioni alla sbarra sono un ottimo esercizio, però non è che i muscoli interessati varino moltissimo. Cambia forse la percentuale di coinvolgimento di un gruppo piuttosto che un altro. Se tu alterni una sessione con presa prona a una con presa supina fai già tutto quello che serve.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#38)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 30 
				 Data registrazione: May 2012 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ciao Doc, sempre grazie per la risp. A questo punto pensavo di fare così: MARTEDI: Trazioni presa prona (palmi in avanti) per dorsali e bicipiti Piegamenti a terra con zavorra per pettorali e tricipiti Crunch GIOVEDI Trazioni presa supina (palmi verso di me) sempre per dorsali e bicipiti Piegamenti a terra con zavorra per pettorali e tricipiti Crunch SABATO Stacco da terra Rematore con bianciere Military press 1 esercizio specifico per bicipiti e 1 per tricipiti Crunch che dici può andare come impostazione? purtroppo solo il sabato ho un po di attrezzatura a disposizione, gli altri giorni devo arrangiarmi solo con l'attrezzo per le trazoni.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#39)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Va bene, tieni presente che si può variare leggemente la difficoltà anche nei piegamenti sulle braccia facendoli con i piedi su un rialzo (più è alto e più difficile è l' esercizio)  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
![]()  | 
		
	
		
| Tags: allenamento, consigli, principiante | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
		
  | 
	
		 |