Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
INDIO79 INDIO79 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
Predefinito 17-01-2012, 12:52 PM

Scossone muscolare


Il Commento di principe era ironico,potevi avere gli stessi dubbi su panca o squat ma non l'hai fatto perchè come ti ho detto probabilmente ragioni a scomparti,se vuoi un cambiamento di marcia segui la scheda di Doc.multiarticolari non meno di due volte a settimana.La scheda da te postata e molto incentrata sulla parte alta del corpo,
A)
Squat 5x5 Progressione*
Panca 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
Trazioni alla sbarra o lat machine
Crunch 3x20

B)
Stacco da terra 5x5 Progressione*
Military press(o panca stretta)
Rematore con bilancere
1 o 2 esercizi a scelta per i bicipiti (curl con bilancere, curl manubri)
1 o 2 esercizi a scelta per i tricipiti (french press, tricipiti ai cavi)

C)
Panca 5x5 Progressione*
Squat 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
Trazioni alla sbarra o lat machine
Crunch 3x20

*Iniziate il primo allenamento con un carico che vi consenta di completare agevolmente il 5x5 (approssimativamente un carico da 8 ripetizioni). Aumentate di un 2.5% ogni settimana avendo cura di mantenere una buona esecuzione.
Negli esercizi complementari senza un indicazione, potete scegliere tra 3 e 5 serie da 6 a 10 ripetizioni con un carico sfidante senza arrivare a cedimento, incrementando i carichi quando questi risultino leggeri

sui complementare puoi variare senza problemi.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 17-01-2012, 02:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da INDIO79 Visualizza Messaggio
Il Commento di principe era ironico,potevi avere gli stessi dubbi su panca o squat ma non l'hai fatto perchè come ti ho detto probabilmente ragioni a scomparti,se vuoi un cambiamento di marcia segui la scheda di Doc.multiarticolari non meno di due volte a settimana.La scheda da te postata e molto incentrata sulla parte alta del corpo,
A)
Squat 5x5 Progressione*
Panca 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
Trazioni alla sbarra o lat machine
Crunch 3x20

B)
Stacco da terra 5x5 Progressione*
Military press(o panca stretta)
Rematore con bilancere
1 o 2 esercizi a scelta per i bicipiti (curl con bilancere, curl manubri)
1 o 2 esercizi a scelta per i tricipiti (french press, tricipiti ai cavi)

C)
Panca 5x5 Progressione*
Squat 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
Trazioni alla sbarra o lat machine
Crunch 3x20

*Iniziate il primo allenamento con un carico che vi consenta di completare agevolmente il 5x5 (approssimativamente un carico da 8 ripetizioni). Aumentate di un 2.5% ogni settimana avendo cura di mantenere una buona esecuzione.
Negli esercizi complementari senza un indicazione, potete scegliere tra 3 e 5 serie da 6 a 10 ripetizioni con un carico sfidante senza arrivare a cedimento, incrementando i carichi quando questi risultino leggeri

sui complementare puoi variare senza problemi.
Ok Indio grazie...proverò a seguirla...ma una scheda così a cosa mira?miglioramento nella forza?di conseguenza miglior tono muscolare,aumento massa...per aumentare la froza bisogna anche mangiare tanto e bene...con una scheda così il muscolo non ha qualità...io la seguo anche perchè sò che mi devo concentrare sui fondamentali...ma fino a quando?fino a quando come diceva doc fino a quando non sporco l'esecuzione nei fondamentali per via del peso troppo eccessivo...io non sono abituato a ragionare a scompartimenti ultimamente...da 3 anni circa sò che bisogna allenare tutto il corpo...mentre appunto prima m concentravo molto sull upperbody...errori se ne fanno...se sono qua a scrivervi è x cercare di commetterne sempre meno...ma di non smettere di sbagliare proprio del tutto...perchè qualche errore come sempre ti insegna qualcosa...diciamo che gli istruttori t fanno fare 1mese di preparazione alla forza,2mesi di forza,2mesi di massa poi 2 mesi di forza e di nuovo massa per poi definire se c'è da definire qualcosa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 17-01-2012, 02:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da mirsan87 Visualizza Messaggio
con una scheda così il muscolo non ha qualità...
Sarebbe a dire ?

buona giornata.


PS
gli istruttori sono gente che in maggioranza non fanno fare stacco perche' credono che faccia male alla schiena. C'e' gente migliore da prendere come riferimento.

Ultima Modifica di IlPrincipebrutto : 17-01-2012 02:37 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 17-01-2012, 02:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Sarebbe a dire ?
Tipo esercizi come le croci migliorano alcuni dettagli nel petto
buona giornata.
Buondì

PS
gli istruttori sono gente che in maggioranza non fanno fare stacco perche' credono che faccia male alla schiena. C'e' gente migliore da prendere come riferimento.
tipo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 17-01-2012, 03:08 PM


Prima di pensare ai dettagli, penso sarebbe meglio assicurarsi di avere i fondamentali in ordine. Tipo riuscire a fare una panca con piu' del proprio BW.

In ogni caso, la scheda che ti ha dato Doc lascia spazio ad un complementare per allenamento, quindi se vuoi proprio rifinire i dettagli del tuo torace mostruoso, puoi fare tutte le croci che vuoi.

Doc e' uno di quelli che secondo me vale la pena stare a sentire (non e' l'unico). Nel senso di fare esattamente come dice lui, senza farsi tante domande o lasciarsi distrarre da questioni marginali.


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
INDIO79 INDIO79 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
Predefinito 17-01-2012, 03:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da mirsan87 Visualizza Messaggio
Ok Indio grazie...proverò a seguirla...ma una scheda così a cosa mira?miglioramento nella forza?di conseguenza miglior tono muscolare,aumento massa...per aumentare la froza bisogna anche mangiare tanto e bene...con una scheda così il muscolo non ha qualità...io la seguo anche perchè sò che mi devo concentrare sui fondamentali...ma fino a quando?fino a quando come diceva doc fino a quando non sporco l'esecuzione nei fondamentali per via del peso troppo eccessivo...io non sono abituato a ragionare a scompartimenti ultimamente...da 3 anni circa sò che bisogna allenare tutto il corpo...mentre appunto prima m concentravo molto sull upperbody...errori se ne fanno...se sono qua a scrivervi è x cercare di commetterne sempre meno...ma di non smettere di sbagliare proprio del tutto...perchè qualche errore come sempre ti insegna qualcosa...diciamo che gli istruttori t fanno fare 1mese di preparazione alla forza,2mesi di forza,2mesi di massa poi 2 mesi di forza e di nuovo massa per poi definire se c'è da definire qualcosa
Con una scheda così altro che massa e qualità.
con un'adeguata alimentazione fare forza equivale a fare massa sopratutto quando si è lontani dal proprio potenziale.
Prosegui fino a quando il peso inizia a diventare ingestibile nel 5x5 e poi continui come avevi programmato tu(6x4 7x3 8x2 9x1) test massimale e poi inizi un nuovo programma con il tuo massimale di riferimento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 18-01-2012, 02:27 PM


Eccomi qua alle prese con la nuova scheda

A

-Squat 5x5x60kg(non ho il peso del bilanciere)mi informo e presto saprò il peso complessivo)
esecuzione perfetta,scnedendo lentamente e controllando il peso per poi esplodere in fase positiva,stringendo le chiappe e senza distendere completamente il ginocchio...peso accettabile

-Panca 5x5x60kg fare la panca dopo lo squat è un pò faticoso e mi ha mangiato un pò di energie..fatto sta che gia dalla seconda serie riesco a completare le reps ma di sicuro non era un peso che avrei potuto alzare per 8 volte...dalla quarta serie riesco a concludere ma ero quasi al cedimento...ora non sò se già nell'allenamento C abbassare il peso o riprovare con questo...non sò se è stato lo squat a mangiarmi energie..forse mi devo abituare a questa scheda...nella scheda di prima in cui la panca era il primo esercizio riuscivo ad alzare abbastanza bene il pesoma forse non ad avere come margine di reps le 8 che diceva DOC...

-Chin up 6X4 3 serie eseguite bene distendendo completamente le braccia per poi tirarmi su a toccare cn il petto contro la barra...dalla 4 serie sentivo i polsi stanchi e la quarta reps era un pò meno esplosiva
-Crunch 3x20
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 18-01-2012, 02:28 PM


volevo anche fatto un favore..qualcuno potrebbe postarmi il link di un video in cui viene eseguito lo stacco come dovrei farlo io..perchè ce ne sono di diversi tipi...grazie
Buona giornata
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
zac zac Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
Predefinito 18-01-2012, 03:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da mirsan87 Visualizza Messaggio
volevo anche fatto un favore..qualcuno potrebbe postarmi il link di un video in cui viene eseguito lo stacco come dovrei farlo io..perchè ce ne sono di diversi tipi...grazie
Buona giornata

se vuoi vedere un video dello stacco puoi guardarti il diario di doc oppure quello di Shade

se vuoi studiarti per bene la biomeccanica del movimento:
DCSS Training - Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra

ciao

Ultima Modifica di zac : 18-01-2012 03:05 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0