FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Cardio con la corda (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/18288-cardio-con-la-corda.html)

ArmandoVinci 24-06-2011 09:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 295038)
in merito ai polpacci rigidi ieri ho giocato a calcetto e sembravo dopato..reattivo veloce dribblomane cosa che non mi appartiene..e considerando che faccio solo pesi e corda le cose son 2 o mi aiutano i pesi o la corda.., spaic penso che il peso corporeo faccia molto anche se considerando altezza e peso non mi reputo leggero.

@ armando è vero in un contesto allenante ti do ragione però per fare pratica non puoi partire con i circuiti..a meno che non fai solo saltello a piedi uniti..ma diventa monotono è anche bello far passi skippati o a passo alterno tipo boxe..una volta imparato questo si potrebbe attuare un circuito alternando le diverse tecniche no?

Non concordo, la monotonia iniziale fa parte dell'apprendimento motorio.
Quando fai pugilato e fai 1000 jab allo specchio ti rompi le scatole, fallo per 1 mese e sei "distrutto" psicologicamente, ma impari la tecnica.
Fare 1 minuto di corda, per 10 set, serve anche ad apprendere la tecnica.
Nello "sport" serve pazienza e dedizione, le altre strade non portano a nulla, se non a farsi male o ad ottenere risultati miserrimi.

shevuzzo 25-06-2011 01:14 AM

beh sicuramente..io sto dedicando alla corda giorni di wo e giorni "tecnici" ossia, un giorno faccio il circuito a tempo saltellando sul posto, in genere postpesi mentre il giorno dopo che non faccio pesi mi dedico alle varie "andature"

ArmandoVinci 25-06-2011 01:44 AM

La corda è sicuramente più intensa e di difficile controllo a livello di battito cardiaco, quindi di base si deve avere già un condizionamento aerobico, io non la farei post pesi.
Come sempre, lavorare con un cardiofrequenzimetro è d'obbligo, per capire cosa si sta facendo.

spike 25-06-2011 10:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 295187)
Ok Spike ma che alternative ho????? a me interessava solo fare qualcosa pre colazione e nulla durante il resto della giornata (nulla come cardio ovvio) in quanto con un programma ben fatto possiamo bruciare tutto quello che vogliamo......
Quindi 30 min di cardio tutti i giorni pre colazione + allenamento classico mirato al periodo e alla dieta ovvio.....

ma già quello che ti ha consigliato armando nel post 30 è più accettabile: altrimenti prendere un esercizio nuovo, tirarlo a nuovo record ogni volta, inserirlo con un volume alto partendo da zero è per me un rischio troppo alto

Shade 25-06-2011 07:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 295229)
non andrei oltre il minuto di lavoro con la corda, sia per intensità, sia per traumaticità. La corda è un ottimo attrezzo ma devi condizionarti gradualmente. Farei più circuiti misti, corda, esercizi a peso corporeo, kb, barbell complex...ecc...


Ok quindi togliendo la corda, rimangono i circuiti misti tra esercizi a corpo libero ecc ecc..... Mi potete fare un esempio????:)

Grazie :)

milo 25-06-2011 10:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 295416)
Ok quindi togliendo la corda, rimangono i circuiti misti tra esercizi a corpo libero ecc ecc..... Mi potete fare un esempio????:)

Grazie :)

C'è stato un tempo in cui facevo 20' di esercizi aerobici a corpo libero prima dei pesi e mi piacevano molto due esercizi che alternavo ogni 30-60 ripetizioni. Mi piacevano perchè imitavano esercizi fondamentali con i pesi, lubrificando bene le articolazione e senza impatto (salti).
Purtroppo non ho trovato video o immagini e provo a spiegarteli a parole:

1)Squat-pull
Metti il bilanciere sui fermi del rack all'altezza delle tue clavicole.
In piedi di fronte al bilanciere e vicino (il mento sfiora il bilanciere), impugni con la presa dei pull-up e scendi in squat fino a che le braccia non sono tese (attento a non stirare le spalle). Per risalire fai una sorta di squat assistito da una trazione con presa prona delle braccia.

2) Goodmorning-dip
Ti servono due parallele posizionate all'altezza dei fianchi quando ci stai in piedi.
Impugnando le parallele inclini il busto in avanti (con la schiena iperestesa e le gambe leggermente flesse) come per fare un goodmorning o uno stacco rumeno, torni con l'assistenza delle braccia (in maniera simile ad un dip o piegamento sulle braccia).

Shade 27-06-2011 08:35 AM

La vedo forse una cosa un po troppo blanda e poco "dispendiosa" a livello di kcal bruciate..... ma potrei sbagliare.....
Spike potresti farmi anche tu un esempio?????

In realtà prima di pensare alla corda la mia idea di "cardio" se così la si può chiamare era quella di procurarmi una gomma da trattore e una mazzetta da 5kg e darci dentro con tyre flip e martellate :D:D

spike 27-06-2011 09:50 AM

ma guarda basta un po' di fantasia e ti puoi mettere a fare praticamente di tutto purché limitato nel tempo.
Potresti farti dei t-handle a tempo o dei burpees sotto la sbarra per le trazioni per terminare con una trazione ad ogni salto, puoi inserire la corda in un contesto di skip o microbazi anche con ostacoli
dei movimenti composti con il bilanciere come suggerito da armando o milo vanno benissimo come ad esempio:
rematore-hang clean-front squat-push press
oppure ti fai un monostrappo con manubri leggeri

Shade 27-06-2011 10:36 AM

ok Spike, facciamo così, ora finisco il programma di 2 settimane che mi hai dato e dopo i test magari buttiamo giù qualcosa di idoneo da affiancare ad un certo allenamento estivo ok?? :):)

Grazie mille :)

Shade 27-06-2011 11:12 AM

Ho trovato alcuni video MOLTO INTERESSANTI :)

Ditemi un po come vi sembrano :)

YouTube - ‪Deerfield Personal Trainer - Fat Loss Interval Workout 1‬‏

YouTube - ‪Deerfield personal trainer - Fat Loss Interval Workout 3‬‏

milo 27-06-2011 11:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 295571)
La vedo forse una cosa un po troppo blanda e poco "dispendiosa" a livello di kcal bruciate..... ma potrei sbagliare....

Alla fine il parametro è dato dalla frequenza cardiaca e dalla durata.

Personalmente, per chi si allena con i pesi nell'intenzione di aumentare la forza e la massa muscolare, vedo il lavoro aerobico come un contorno che non deve ne togliere energie (come accade con il lavoro ad alta intensità) e ne traumatizzare la muscolatura (come il lavoro con salti ed esercizi che martellano piccole aree muscolari (come il salto con la corda e il lavoro con mazzetta :rolleyes:).

La scelta è tua, io resto sull'idea della camminata ;):).

asama000 27-06-2011 12:02 PM

Se devo essere sincero a me questo tipo di circuiti sembrano abbastanza impegnativi. Se non hai mai fatto lavoro aerobico bisogna partire piano e in modo progressivo. Le scelte migliori sono sicuramente la camminata o la corsa lenta (magari all'inizio 2' corsa 1' di passo) incrementando il volume gradualmente.
Probabilmente trovare 30' al mattino comporta una riorganizzazione dei tuoi ritmi. Non so come sei organizzato ma potresti pensare di alzarti un po' prima del solito. Per il luogo l'ideale è un parco ma la strada va comunque bene. Mi permetto di aggiunger un link utile per progettare i percorsi:
Running, Running Maps and Running Routes, Runners Community | MapMyRUN

Shade 27-06-2011 03:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 295590)

La scelta è tua, io resto sull'idea della camminata ;):).

Si Milo, per me andrebbe benissimo e se riesco faccio di certo questo.... Il punto è proprio che non ho la certezza di poterlo fare per diversi motivi tra cui la distanza del posto dove poterlo fare (diversi km) e cmq le tempistiche sarebbero un problema, a meno che non mi alzi alle 4 del mattino :D

Quote:

Originariamente inviato da asama000 (Scrivi 295595)
Se devo essere sincero a me questo tipo di circuiti sembrano abbastanza impegnativi.

Be' non si sa mai sempre meglio prima provare ;) se il coach spike mi da il consenso per uno di quei circuiti parto e vi faccio sapere ;):D

Shade 28-06-2011 09:28 AM

Ps: ma di questi video che ho postato poco sopra (prendiamo ad esempio il primo) si fanno più giri giusto??? Dato che un solo giro mi sembra decisamente poco.......

ArmandoVinci 28-06-2011 10:24 AM

Il concetto è quello del circuito o dell'interval training, quindi se riferito al circuito, si, devi fare più "giri".


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013