correre a digiuno
un amico runner mi ha consigliato di andare a correre la mattina ma sempre a digiuno, dice che così il fisico brucia maggiormente i grassi.
A logica la cosa ci sta anche ma ho dei dubbi.... quali sono i pro e i contro? gracias |
Contro: -che forse è vero, ma non noterai mai la differenza, non dimagrirai visibilmente di più.
-senza mangiare sicuramente si catabolizza di più -si fa una fatica bestia per una prestazione mediocre. Pro: ? |
Poi di runner che corrono a digiuno non ne ho mai visti.
Poi se corri a digiuno e resisti mezzora magari mangiando qualcosa o con le polveri fai più di un ora, in quale bruci di più? |
invervengo riportando esperienza personale
la corsa al mattino è utile per la lipolisi in quanto appena sveglio il tuo corpo necessiterebbe gi glucidi(fonte energetica immediata) però se tu lo sottoponi a stress come corsa AL MATTINO A DIGIUNO va a cercare un altra fonte energetica il GRASSO......però cm in tt c'è un però come ho detto il corpo cerca una fonte energetica alternativa se ne frega delleamate proteine che servono per la massa muscolare così catabolizza(va a distruggere) per tranrne energia alternativa anche le aminoacidi-->proteine--> quindi muscolo per questo si consiglia di assumere prima di correre a digino whey o aminoacidi...ma sì anche caffè ottimo termogenico.... cmq se sei un runner nn so se è la soluzione migliore è una soluzione piuttosto drastica da moderare spero di essermi espresso chiaramente |
l'ho fatto, per un tempo sufficiente a dirti che è una cagata pazzesca. NON farlo, ti distruggi inutilmente.
|
Puo' avere un senso se corri esattamente per lo stesso tempo e allo stesso ritmo di quando sei nutrito, il che e' difficile.
Se la mancanza totale di zuccheri ti porta ad avere una prestazione breve e poco intensa ci guadagni solo catabolismo muscolare ed essere a pezzi dopo (esperienza personale;)) |
Quote:
se pensi low carbo+corsa mattino quoto d.ace e luis 73 il buon senso fa da padrone |
Ciao zac, non sono informato per dirti se correre a digiuno faccia bruciare più grasso o meno perchè non mi interessa, ti riporto la mia esperienza.
Per motivi organizzativi mi sono spesso trovato a svolgere attività aerobica la mattina appena alzato a digiuno, quando ho potuto ho invece fatto una piccola colazione prima. Ebbene, basandomi sulla prestazione (distanza, tempo di percorrenza-velocità media e frequenza cardiaca) non ho visto alcuna differenza ma sono sempre rimasto ad un'intensità del 65%-75% per circa un'ora. Credo che l'intensità (e la durata) facciano la differenza, infatti quando ho potuto svolgere l'attività in tarda mattinata o nel pomeriggio (usufruendo della regolarità dei pasti/spuntini) ho sempre avuto una percezione di fatica inferiore anche se sforavo l'80%. Quindi il mio consiglio è quello di basarti più sulla prestazione che sull'idea di bruciare più grasso (che poi la parte maggiore la fa sempre l'alimentazione) e di correre quando ti è più facile organizzarti ed essere costante se è una tua priorità. |
Quote:
Io l'ho fatto per anni fino a poco tempo fa quando facevo atletica..adesso faccio cardio blando postwo no digiuno dal lun al ven appena 20' ma sto in metabolica pura da 2 settimane senza ricarica e i risultati li vedo, c'è chi non è d'accordo con l'aerobica fatta postwo perchè si stressano due sistemi..fatto sta che funziona |
la risposta a questo argomento è stata gia data non serve a niente correre a digiuno la mattina
è stato sfatato il mito poco tempo fa in un 3d |
Quote:
|
Quote:
Poi in un contesto ben strutturato, per un runner, potrebbe avere senso correre ANCHE a digiuno. Ma per uno che vuole abbattere un po di pancetta, conservare muscoli e continuare a potersi allenare con i pesi senza rischiare scomodi sovrallenamenti...il meglio non penso sia correre a digiuno (poi anch io ho corso a digiuno, ma ciò non vuol dire che sia meglio;)) |
Se lo scopo è dimagrire, correre il mattino a digiuno è la soluzione peggiore. Senza un minimo di glicogeno l'organismo non è in grado di mobilitare il grasso.
Buon metodo invece quello di correre a digiuno avendo assunto prima bcaa. |
Vero, ma io con 10g di bcaa e 10g di gluta son fiacco lo stesso.
Se invece faccio colazione e faccio in tempo a digerire, vado 1000volte meglio. Senza contare che spingo ulteriormente meglio se corro di pomeriggio, sera. Si vede che son troppo addormentato nella mattinata... |
ok però si sta ricercando il dimagrimento non la prestazione
|
Quote:
la corsa è un' attività sportiva come tante altre che aiuta solo a consumare più calorie più per le calorie poi io la vedrei meglio per allenare il sistema cardiovascolare, quello del consumo calorico è una conseguenza |
Quote:
Per chi ne ha la possibilità più che la corsetta andrei a nuotare. Penso sia 1000volte meglio sotto tutti i punti di vista (esclusa la prestazione nella corsa :p) |
Quote:
|
x me l'attività aerobica a digiuno è fantastica....
la mattina appena ti alzi 30-40 minuti è fantastico mi sento bene durante tutto il resto della giornata ovviamente non lo faccio nei giorni di pesi io mi sento meglio col cardio a digiuno pre colazione provalo! |
avevo letto da qualche parte che al digiuno corrono ad esempio i maratoneti durante l'allenamento, per educareil fisico a gestire poche risorse......non sò l'affidabilità di questo.
Io faccio un ora di aerobica di mattina; quando ho tempo faccio colazione e dopo un ora mi alleno. Quando permancanza di tempo mi allenano prima della colazione, anche se la prestazione è più o meno la stessa, lo sento molto di più, inoltre non vedo l'ora di finire, alcune volte mi veniva pure da vomitare durante l'allenemento e dopo averlo finito.... Invece, credo sia vero che facendo aerobica di mattina si innalza il metabolismo per buona parte della giornata, consumando più calorie pure a riposo.... |
io ormai faccio anche l'allenamento anaerobico a digiuno e mi trovo decisamente meglio.
|
ma il discorso dell'epoc come è finito ricordo che c'erano diatribe in merito..funge o no?
|
Correre a digiuno è altamente sconsigliabile per ragioni metaboliche. Se ne era già discusso in più occasioni. Se fate un search qualcosa esce fuori, se n' era parlato anche con Armando...
|
Quote:
|
Quote:
ormai ci ho fatto l'abitudine ma nell'eventualità, come si potrebbe fare un pasto pre-work veloce e facilmente digeribile? |
veloce e digeribile carbo liquidi, se mangi cibo solido ovvio che dovresti apettare di più
|
info metabolica
Quote:
mi puoi indicare anche in un mess privato la tua metabolica. mi interessa sapere com'è organizzata. grazie. |
Quote:
fatto fine ot digiuno si intende il nulla stomaco vuoto bcaa e amino vari che è meglio mettere |
ma potete linkare qualcosa? così si sembra il thread del luogo comune!
Io ho sempre letto su forum e testi di persone competenti, che il cardio a digiuno è un'ottim arma per bruciare grasso! MA, 10-20 gr di bcaa sono fondamentali! Io credo che mangiando una fonte proteica o bcaa 20 min. prima della prestazione, si mobilità il grasso molto di piu di quando si ha glucosio in corpo. |
E cosa si è detto fino ad ora? Se a digiuno sono d'obbligo i bcaa, che verranno poi convertiti eventualmente in glucosio, elemento indispensabile per la mobilitazione dei grassi.
|
Ecco, appunto, non trovate dispendioso che si utilizzino aminoacidi ramificati in funzione energetica piuttosto che in funzione anticatabolica/plastica?
Poi dipende dai soggetti: una persona obesa potrà forse anche permetterselo il cardio a digiuno - viste le grosse riserve dalle quali attingere eventualmente - ma con percentuali "nella media" alla lunga si rischia solo di stressare inutilmente l'organismo. |
Quote:
|
Wallace, dispendioso di soldi...;)
O i bcaa a te li passa il servizio sanitario ? |
Quote:
|
stò usando i modern bcaa da 2 mesi. 3 assunzioni a settimana da 20 gr
e ancora non finisco il barattolo |
A livello economico e soprattutto metabolico.
|
A livello metabolico direi di no. Anzi.
|
che danni porta a livello metabolico scusa?
|
Gluconeogenesi per utilizzo di ramificati: uno spreco.
|
Cmq non capisco il problema, mica fa male attivare la gluconeogenesi ;)
Direi tortuoso più che dispendioso. L'unico problema, sempre che sussista, è quello economico secondo me. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013