![]() |
![]() |
|
|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
scheda dimagrimento ragazzaaiutandomi un pò con schede viste in giro per internet e qualche sito ho formulato questo programma di allenamento per la mia morosa...obbiettivo è il dimagrimento...è in 2 giornate perchè ha difficoltà nel seguire una frequenza fissa in palestra, e con la scheda in 2 giornate sela può gestire meglio.. ditemi se può andare: DAY1 -dumbbell bench press 3x10-12 -triceps push down 3x10-12 -lateral raise 3x10-12 -front pulldown 3x10-12 -pulley 3x10-12 -hammer curl 3x10-12 -hyperxtension 3x10-12 -crunch (vari) 3x20 -cardio (vario) 20' DAY2 -free squat jump 2x15 -1dumbbell squat 3x10-12 -lying leg curl 3x10-12 -barbell side squat 3x10-12 -leg press 3x10-12 -seated leg curl 3x10-12 -leg xtension 3x10-12 -rope jump 2' -cardio 20' scusate l'inglese ma gli esercizi li conosco così per i recuperi molto brevi tra una serie e l'altra e 1-2 min tra un esercizio e l'altro può andare? |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
|
Il dimagrimento avviene con la dieta, non con l'allenamento. Nello specifico la scheda non mi piace comunque, vedrei molto meglio del circuit training. |
|
|
|
|
(#3)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Quote:
PS free squat jump? Ci si accovaccia e si salta? Per 15 volte? Alla faccia dell'esercizio per principianti... ![]() Barbell side squat= squat laterale con bilancere? ![]() |
|
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,945
Data registrazione: Sep 2009
|
Quote:
Riguardo alla scheda, una osservazione soltanto (delle tante possibili): invece di metterne tre variazioni, sarebbe meglio mettere lo squat normale, che basta e avanza. |
|
|
|
|
|
(#5)
|
||
|
UncensoredMember
Messaggi: 120
Data registrazione: Jul 2010
Età: 52
|
Quote:
il dimagrimento si può ottenere aumentando il consumo calorico e/o controllando il suo apporto quotidiano con l'alimentazione. Quello che possiamo dire è che un buon piano di dimagrimento si basa per il 60% sull'alimentazione ma da li a dire che conta solo la dieta ce ne corre. Il problema è che oggi se uno si mette a dieta gli sembra di fare anche troppo e sportivi esclusi, di consumare con l'attività fisica non se ne parla neanche.. |
|
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
si il dimagrimento avviene con la dieta però anche l'allenamento c'entra...dunque questa scheda non va? come la si cambia? |
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
si gli esercizi sono quelli che hai detto te, ma comunque ne sto facendo una a circuito come suggerito misto cardio e pesi appena finita la posto |
|
|
|
|
(#8)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 319
Data registrazione: Apr 2010
Età: 33
|
DAY1 bench press squat (hack/barbell) crunch vario cardio frontpulldown lying leg curl crunch vario cardio lateral raise abduttori alla macchina dumbbell curl cardio adduttori alla macchina triceps pushdown crunch vario cardio 3'->15' DAY2 machine bench press vertical leg press crunch vario cardio pulley seated leg curl crunch vario cardio arnoldpress abduttori a terra low cable curl cardio adduttori a terra dumbbell french press crunch vario cardio 3'->15' mi sono fatto aiutare da un amico istruttore che conosce la ragazza in questione e l'ha seguita in palestra per un periodo tempo fa e dunque ha tenuto conto di alcune sue caratteristiche il circuito va ripetuto 2 volte il cardio è 3' ad alta frequenza (no tapis, si step, ellittica, recline cyclette...); tranne l'ultima cardio 3->15 che è eseguito a fine dei 2 circuito cercando di mantenere battiti costanti arrivando nel tempo da 3 a 15' gli esercizi vanno eseguiti senza tener conto del numero di reps per 1' ciascuno, senza pause tra un esercizio e l'altro nel complesso è circa 1h di lavoro può andare? |
|
|
|
|
(#9)
|
|
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
|
Guarda, ho letto i primi due ex e già non mi piace, far fare panca piana ad una donna è controproducente a meno che non sia una agonista, la leg press se è quella che ho capito io andrebbe rottamata come ferrovecchio. Se però la fai seguire da un istruttore perchè chiedi consiglio qui? Decidi di chi fidarti e vai avanti per quella strada, tanto ti ho già spiegato che la scheda ed il dimagrimento c'entrano poco o niente, è la dieta che fa la differenza. |
|
|
|
|
(#10)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Oddio, perchè è controproducente la panca piana per una donna? ![]() Che problemi potrebbe mai dare? E poi, la panca piana in particolare o in generale tutti gli esercizi per il petto? A me non sembra, sinceramente. A me invece la scheda non dispiace come sequenza, anche se mi sembra che ci siano molte braccia e poco dorso (ma il front pull down è la lat machine? ) Quel che mi lascia perplessa è la sequenza di un minuto per esercizio, mi sembra che venga un serie troppo lunga e quindi con pesi troppo bassi. |
|
|
|
|
(#11)
|
|
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
|
Postura, intrarotazione delle spalle, scapole alate sono problemi posturali che il 99% delle donne ha e la panca piana non aiuta di certo in ciò. In generale vedo meglio la inclinata con manubri leggeri e il push press però andrebbe valutato individualmente. Ad una ragazza farei allenare l'upper al 70% schiena e spalle ed il restante 30% diviso tra spinte verso l'alto e tirate varie. |
|
|
|
|
(#12)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,945
Data registrazione: Sep 2009
|
Quote:
Quello che non aiuta e' fare solo panca, ma questo vale sia per uomini che per donne. Gia' l'aggiunta della Military dovrebbe essere quasi del tutto sufficiente a compensare gli effetti della panca, che a quel punto non deve per forza essere inclinata. Si puo' aggiungere poi lo stacco, e a quel punto una postura corretta dovrebbe essere praticamente garantita. Buona giornata. |
|
|
|
|
|
(#13)
|
||
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
|
Quote:
Io la mia l'ho detta, le spinte sul piano orizzontale non sono vantaggiose per una donna e possono accentuare l'intrarotazione, idem per le tirate perchè anche il gran dorsale è intrarotatore. Ad una ragazza che ricercasse una muscolarizzazione estetica ed una postura corretta e femminile consiglierei military press (meglio il push) come unico ex di spinta con il bilancere. |
|
|
|
|
|
(#14)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,945
Data registrazione: Sep 2009
|
|
|
|
|
|
(#15)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
'Azz...quel tipo di problemi posturali ce li ho anche io, infatti .Non sapevo che potessero essere peggiorati dalla panca, anche se nel caso mio non mi pare che abbia fatto danni...la situazione è rimasta costante. In linea di massima ti do ragione sul fatto che in una donna sia meglio privilegiare spalle e dorso, però tieni presente che un minimo sviluppo del pettorale può aiutare a far sembrare il seno un po' più in carne nella sua parte superiore (ovviamente non parlo di quando si arriva ad avere più muscolo che tette... ) |
|
|
|