![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 8,093 
				 Data registrazione: Jan 2007 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Allenamento; Mattutino o pomeridiano?Secondo voi, quale sarebbe il momento ideale per allenarsi? L'obiettivo è sempre lo stesso, evitare il più possibile il catabolismo, dare strada spianata per l'anabolismo e quindi una crescita muscolare ottimale. Allenarsi la mattina, intendo dopo circa 1-2 ore dalla fine della colazione. Diciamo iniziare l'allenamento attorno alle 10:00 - 10:30. Mentre per il pomeriggio, intendo un orario attorno alle 15.30 - 16:00. Meglio la mattina che si è più carichi, testosterone più alto, più freschi mentalmente, con metabolismo più veloce, con più possibilità di nutrire i muscoli durante tutto l'arco della giornata, oppure meglio il pomeriggio, testosterone notevolmente più basso, metabolismo più lento, con più ore disponibili, dopo l'allenamento, di riposo ai propri muscoli. A voi la parola.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5,464 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 pensi di notare differenze in termini di massa? Comunque per me meglio alla mattina perchè è molto piu' semplice gestire i macro..  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 10,945 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Fortunato chi puo' permettersi una scelta simile. Per chi lavora con orario 9-5, la scelta e' tra allenarsi alle 7, storditi da una levataccia, o farlo alla sera, in una palestra affollata.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Mobile Suit Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,540 
				 Data registrazione: Apr 2005 
				Località: Sassari 
				Età: 58 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Dal punto di vista fisiologico, da quello che so, conviene la mattina, pero' dal mio punto di vista logistico, familiare, lavorativo, ecc. ecc., posso allenarmi solo la sera.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 8,093 
				 Data registrazione: Jan 2007 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ma, dal punto di vista ormonale è meglio la sera. poi non so voi ma io la mattina ho muscoli e articolazioni più "rigide" e meno agressività insomma se posso scegliere preferisco allenarmi da mezzogiorno in poi ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5,464 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Intendo che becchi due piccioni con una fava, fai coincidere i pasti in cui pui osare di piu' con i carboidrati col periworkout Poi ricordo che tu hai il metabolsimo veloce quindi non ti cambia nulla alla fine  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 inattivo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 6,156 
				 Data registrazione: Jan 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Credo che la grossa differenza, più che le varie variazioni ormonali, lo faccia l'orologio biologico. C'è chi al mattino è in coma fino a pranzo, chi alle 6 del mattino è come un grillo, viceversa alla sera il primo boccheggia alle 8 mentre l'altro al calar del sole è un leone. Io sfrutterei quello che il corpo chiama. Ho provato ad allenarmi al mattino, è una porcheria per me perché faccio parte della prima categoria.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 vero Yashiro.. cmq alla fine molto lo fa l'abitudine... a livello articolare però penso che se passa qualche ora dal risveglio e si fa dell'attività fisica normale (vita quotidiana) sia megio  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 inattivo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 6,156 
				 Data registrazione: Jan 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
   Un minimo di tempo perché l'organismo si riattivi (temperatura corporea, circolazione, efficienza nervosa...) ci vuole. | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |