FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Programma specifico per la parte superiore (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/14439-programma-specifico-per-la-parte-superiore.html)

silver 06-08-2010 01:59 PM

Cosa non ti piace gian90?

gian90 06-08-2010 02:34 PM

Troppo poco range ipetrofico e curi cose non troppo relative all'ipetrofia (tipo la velocità) e forse troppa frequenza.
Io al tuo posto farei o:
upper low up low
oppure upper lower upper (visto che per le gambe vuoi fare mantenimento)
Da vedere poi se vuoi specializzare qualcosa o far salire tutto insieme a livello dell'upper

silver 06-08-2010 03:30 PM

Frequenza e velocità sono correlate, difficilmente ci si può allenare con una certa frequenza se le reps sono lente.

Comunque il discorso è capire se la frequenza è elemento utile per l'ipertrofia, fermo restando che l'approccio in multifrequenza è quello tra i più utili per la forza. I Bber si sono sempre allenati con schedule splittate, gli atleti invece e coloro che ricercano l'aspetto prestativo hanno più spesso preferito le fullbody. Questo almeno è quello che si è sempre detto.

Effettivamente i pattern che utilizzo sono poco lattacidi, ma è davvero dura lavorare su alte reps su esercizi come le trazioni... Personalmente mi è difficile allontanarmi da certi schemi, inoltre soffro abbastanza le reps alte, sono "decondizionato" a quel tipo di serie così "lunghe"...

gian90 07-08-2010 02:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 211543)
Frequenza e velocità sono correlate, difficilmente ci si può allenare con una certa frequenza se le reps sono lente.

Comunque il discorso è capire se la frequenza è elemento utile per l'ipertrofia, fermo restando che l'approccio in multifrequenza è quello tra i più utili per la forza. I Bber si sono sempre allenati con schedule splittate, gli atleti invece e coloro che ricercano l'aspetto prestativo hanno più spesso preferito le fullbody. Questo almeno è quello che si è sempre detto.

Effettivamente i pattern che utilizzo sono poco lattacidi, ma è davvero dura lavorare su alte reps su esercizi come le trazioni... Personalmente mi è difficile allontanarmi da certi schemi, inoltre soffro abbastanza le reps alte, sono "decondizionato" a quel tipo di serie così "lunghe"...

non sono d'accordo sulla prima fase, la differenza a mi avviso lo fa il cedere o meno. Sul secondo discorso....boh! chi lo sa, io senza ombra di dubbio mi allenerei a frequenza abbastanza alta (3-5 gg stesso "gruppo")
C'e' un'articolo di Mcdonald che spiega bene pro e contro di ogni tipo di allenamento, se hai tempo dacci un'occhio! La sua conclusione è le generic bulking routine che ho postato in metodi di allenamento. Un'approccio cosi' non ti piacerebbe?

spike 07-08-2010 10:29 AM

filippo io sul TUT ci credi solo se si parla riferito al carico di lavoro, fare una rip volutamente più lenta è un errore sempre secondo me.

Però il discorso lattacido potrebbe essere anche inserito in un contesto del ganere. Posto che se 4 rip sono troppe si abbassa a 3, una volta a settimana a fine allenamento magari si può inserire una la a rip un po' più alte

silver 07-08-2010 10:46 AM

Ho detto che velocità e frequenza vanno di pari passo perchè non ci si può allenare spesso se le ripetizioni sono macchinose, questo significa non essere freschi e tirare troppo e dunque dover allungare i tempi di recupero.
Fermo restando che, da qualsiasi punto la si veda, pochi -solo CP forse lo fa fare- eseguono esercizi come le trazioni con TUT lunghi in concentrica.

Tornando al programma: al momento sto soffrendo parecchio le trazioni, non so come mai, così ho deciso di lavorare al "risparmio" -che poi tale non è del tutto- per qualche allenamento...

gian90 07-08-2010 01:41 PM

Spike hai ragione, ho scritto male io. Non mi metterei mai a contare il tut, quello che volevo dire è che se uno cerca solo l'ipertrofia concentrarsi sull'esplosivtà non serve piu' di tanto. Ossia ti concentri a fare delle belle concentriche ma se le ultime reps vengono piu' lente pace...ripeto parlando in mera ottica ipertrofica.
Il TUT lo lascerei solo agli avanzati....forse

Silver se il tuo bw è troppo per eseguire trazioni nel range che vuoi fare passa alla lat machine. Se poi ti vuoi specializzare su quello, diventarci forte allora è un'altro paio di maniche... il mio umile pensiero :)

silver 07-08-2010 02:34 PM

Ogni parere è ben accetto :) .

Il mio peso corporeo è troppo ma solo in questa settimana: sto mangiando tanto rispetto alle settimane scorse e probabilmente sono pesante per quel pattern...

silver 07-08-2010 07:54 PM

Probabilmente dovrò modificare qualcosa:

T. prone 10x3
T. supine X set x 4 reps
Parallele X set x 5 reps
Military 10x2-3-4...

Pareri?

spike 08-08-2010 09:45 AM

sono modifiche sensate, l'importante è sempre valutare e modificare un po' alla volta, fare degli stravolgimenti non ha senso come non ha senso continuare con un programma scomodo

silver 22-08-2010 11:53 AM

Comincio a faticare sulle trazioni - soprattutto pulls, ma anche chins - , non che non riesca a completarle, ma sono poco fluide...
Che faccio?

mister_rh 22-08-2010 12:40 PM

Mi permettete un piccolo OT? Ma ho constatato che parlate spessissimo di esercizi quali stacco, squat, military press, trazioni e qualche d'un altro.. Questo perchè secondo voi questa è la via più semplice ed efficace x raggiungere risultati ottimali? No perchè in palestra da me i personal trainer vanno invece spesso sugli esercizi con i singoli manubri, qualche macchina, ecc; e degli esercizi nominati pocanzi, neanche l'ombra.. Perchè questo?

David23 22-08-2010 12:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da mister_rh (Scrivi 214454)
Mi permettete un piccolo OT? Ma ho constatato che parlate spessissimo di esercizi quali stacco, squat, military press, trazioni e qualche d'un altro.. Questo perchè secondo voi questa è la via più semplice ed efficace x raggiungere risultati ottimali? No perchè in palestra da me i personal trainer vanno invece spesso sugli esercizi con i singoli manubri, qualche macchina, ecc; e degli esercizi nominati pocanzi, neanche l'ombra.. Perchè questo?


in questo forum se parli di macchine,cavi e cavetti ti fucilano a vista:D

gli esercizi come stacco,squat ecc sono esercizi multiartciolari che colpiscono piu muscoli..ad esempio facendo stacco conivolgi schiena e gambe...facendo squat dai una mossa a tutto l'organismo..facendo panca...coinvolgi anche i tricpiti...
si conisglia di imparare questi i primi anni di allenamento perchè sono la via piu efficace per ottenere risultati...
inoltri impararli richiede anche testa,equlibrio,stabilità...
poi quando hai dato una base al tuo corpo andrai a incidere con esercizi monoarticolari..come ad esempio il curl( che serve solo per bicipiti) ecc ecc..


ti sembrerà assurdo ma a me gli addominali crescono molto di piu a fare military press che crunch....i bicipiti crescono di piu facendo rematore che curl..

mister_rh 22-08-2010 05:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 214458)
in questo forum se parli di macchine,cavi e cavetti ti fucilano a vista:D

gli esercizi come stacco,squat ecc sono esercizi multiartciolari che colpiscono piu muscoli..ad esempio facendo stacco conivolgi schiena e gambe...facendo squat dai una mossa a tutto l'organismo..facendo panca...coinvolgi anche i tricpiti...
si conisglia di imparare questi i primi anni di allenamento perchè sono la via piu efficace per ottenere risultati...
inoltri impararli richiede anche testa,equlibrio,stabilità...
poi quando hai dato una base al tuo corpo andrai a incidere con esercizi monoarticolari..come ad esempio il curl( che serve solo per bicipiti) ecc ecc..


ti sembrerà assurdo ma a me gli addominali crescono molto di piu a fare military press che crunch....i bicipiti crescono di piu facendo rematore che curl..

Eheheh ok, grazie delle dritte! :D questi esercizi sviluppano anche petto e dorso immagino, vero?? (chiudo qui con l'OT)

Sciau bellii

Baiolo Karonte 22-08-2010 08:02 PM

silver dimezza il volume x 2 workout ed il gioco è fatto


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013