Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
squattoso squattoso Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 368
Data registrazione: May 2009
Età: 39
Predefinito 30-04-2010, 03:25 PM

L’ALLENAMENTO DELLA FORZA NELLE ARTI MARZIALI (sottotitolo: basta con le leggende metropolitane, usi


ovviamente quoto tutto ciò che hai detto,però quelli che tu dici essere lenti ma avere un pugno molto forte secondo me nel gesto del colpire sono molto veloci invece,anche se nel resto appaiono goffi e portano pochi colpi.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 30-04-2010, 03:44 PM


ma che tyson o altri campioni fossero lenti non è vero
anche perche il gancio di tyson era una saetta
al massimo sono meno ballerini sul ring
ti faccio un esempio su di me
quando facevo quasi esclusivamente solo arti marziali avevo una velocita elevata nel dare i colpi ora sono molto piu lento e legato per tutta una serie di ragioni
cmq tu devi sempre ragionare sulla persona normale
penso che sia piu facile trovare un buon preparatore di boxe che di arti marziali
cmq devi fare potenziamento si ma devi pensare a lavorare i pesi per smuovere la snc
i colpi deve essere una frustata violentissimi ma come tempo di impatto breve e tutto il corpo deve muoversi partendo dai piedi

poi oltre i classici allenamenti puoi fare simulazioni con i pesi e i cavi o elastici
mi sembra che rosstraining abbia molti allenamenti per la boxe
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 30-04-2010, 03:47 PM


great, il discorso è ampio e non può essere unicamente banalizzato al "pesi per forza massimale=lento"!
La tua reattività dipende dalla freschezza del tuo sistema nervoso e come sappiamo i pesi tendono a "prosciugarlo" e poi sul "ring" sei più lento, meno reattivo, meno esplosivo.
A mio parere la chiave è unicamente l'organizzazione dell'allenamento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Luca T Luca T Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 509
Data registrazione: Jul 2009
Età: 45
Predefinito 30-04-2010, 09:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
ma che tyson o altri campioni fossero lenti non è vero
anche perche il gancio di tyson era una saetta
al massimo sono meno ballerini sul ring
ti faccio un esempio su di me
quando facevo quasi esclusivamente solo arti marziali avevo una velocita elevata nel dare i colpi ora sono molto piu lento e legato per tutta una serie di ragioni
cmq tu devi sempre ragionare sulla persona normale
penso che sia piu facile trovare un buon preparatore di boxe che di arti marziali
cmq devi fare potenziamento si ma devi pensare a lavorare i pesi per smuovere la snc
i colpi deve essere una frustata violentissimi ma come tempo di impatto breve e tutto il corpo deve muoversi partendo dai piedi

poi oltre i classici allenamenti puoi fare simulazioni con i pesi e i cavi o elastici
mi sembra che rosstraining abbia molti allenamenti per la boxe
Si ne ha molti, presi anche un suo libro per curiosità!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 30-04-2010, 03:53 PM


eh si lo so
ma io sono diventato lento perche ho lasciato e faccio un allenamento classico da bb
se avessi continuato e mi fossi allenato come dovevo fare finalizzato per gli sport da combattimento ora sarei piu forte ed esplosivo
si l'avevo detto che bisognava allenarsi per stimolare la snc
l'organizzazione la fanno i preparatori si deve vedere come ci si allena in quello sport studiarlo ecc
insomma è un bel lavoro
poi te hai esperienza su vari sport quindi hai una mente piu aperta quindi magari gia sapresti come migliorare certe qualita ed evitare cose inutili
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 08-05-2010, 12:10 AM


ado potresti fare esempi pratici altrimenti sembra che l'allenamento con i pesi sia univoco in ogni disciplina
tu come lo intendi il tuo allenamento nelle arti marziali come lo struttureresti come lo integreresti in modo da migliorare e non andare a contrapporre gli altri allenamenti che dovra fare un praticante di arti marziali?
sarebbe utile magari un esempio vero con un esempio di programmazione che non consista solo nell'allenamento di forza ma un allenamento completo a 360°
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 08-05-2010, 02:23 AM


ti potrà sembrare strano, ma almeno per mia esperienza, a parte l'organizzazione dell'allenamento, la base da cui si parte è praticamente uguale in molti sport.
Il punto è che bisogna soffermarsi sui principi, quelli li "trasporti" ovunque.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 08-05-2010, 08:43 AM


Sono stramega daccordo con Armando.

Chi cerca il transfer diretto nella preparazione atletica semplicemente NON SA USARE I SOVRACCARICHI. Che è il limite di molto praticanti del crossfit.
Tante cose, in cui si fa"molto fatica", si prosciuga molto il snc, risultati per lo più scadenti se rapportati a parametri contabili. Cioè, spesso, i parametri di forza esplosiva (passatemi il termine incorretto) che poi è quello che quasi ogni atleta cerca, sono bassi. Poi ci sono quelli bravi che sanno usare la testa, ma nel complesso il cross fit "sembra" un allenamento ideale per la preparazione atletica a chi non è realmente preparato sulla materia "sovvraccarichi", perchè sposta la concentrazione dal SNC alla fatica lattacida.

L'altro giorno ho visto che c'erano gare (simpatiche eh, bellissime iniziative) di resistenza sullo stacco da terra. Carichi il tuo 130% di massimale e fai quante più ripetizioni puoi.
Per curiosità ho fatto provare all'ultimo del nostro gruppo. L'ultimo nel senso che tra gli agonisti è quello più acerbo, ha 22 anni, ha ripreso ad allenarsi da poco, insomma, senza offesa, è il più scarso (esperienza, infortunii ecc.) tra quelli che vanno pedana del mio gruppo.
Costui si allena solo a doppie, triple e singole. Esclusivamente (potete crederci immagino). Ha fatto 20 ripetizioni tutte appoggiate e resettata (appoggio, mollo la schiena, la riiperestendo, mi ricompatto, tiro) tecnicamente perfette. Ce ne stavano ancora. Se avesse perso la tecnica direi che farne 35 o 40 era una brezza. Non oso immaginare gli "stacchisti puri" quante ne avrebbero fatte.
Questo per dire che molto parametri di lavoro lattacidi o di resistenza allo sforzo sono sopravvalutati alla grande, mentre all'alzarsi della forza massimale veloce (passatemi il termine) si alza tutto.

Io stesso, se penso alle gare di resistenza su panca piana. Avendo alzato il mio MAV (miglior alzata veloce) ora come ora, al mio peso corporeo (circa 82kg) non saprei quante ripetizioni faccio, ma di sicuro tante da rompermi le palle a contare. Malgrado lavori sempre su doppie, singole e a volte triple.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 08-05-2010, 08:45 AM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
ado potresti fare esempi pratici altrimenti sembra che l'allenamento con i pesi sia univoco in ogni disciplina
tu come lo intendi il tuo allenamento nelle arti marziali come lo struttureresti come lo integreresti in modo da migliorare e non andare a contrapporre gli altri allenamenti che dovra fare un praticante di arti marziali?
sarebbe utile magari un esempio vero con un esempio di programmazione che non consista solo nell'allenamento di forza ma un allenamento completo a 360°
qui è il punto. Il preparatore della forza, deve fare solo la forza. Il resto dei parametri lo deve fare l'allenatore delle arti marziali. Altrimenti rimaniamo all'età della pietra.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 08-05-2010, 02:12 PM


Ado puoi spiegare perchè l'aumento della forza massimale porti ad un'aumento del numero di ripetizioni anche su % di carico piu' basse? Com'è possibile senza allenare il sistema metabolico? Voglio dire è successo pure a me ma previo addattamento alle ripetizioni medio-alte...
A sto punto i bodybuilder natural dovrebbero fare mooolti piu' cicli di forza (veri..) all'anno...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 08-05-2010, 05:28 PM


Il "metabolico" che fa un bber non è paragonabile ad un vero metabolico, per intenderci quello che si fa in "campo".
Per il bber e qualsiasi sollevatore il limite è il sistema cardiorespiratorio.
Allenare "la fatica" (ovvero il "lattacido") non è sempre la via migliore per migliorare quel sistema.

Altro punto (di vista) va sulle ricerca sul lattato e l'acidosi lattica, che in realtà non sarebbero il reale limite del sistema metabolico, ma solo una conseguenza di determinati meccanismi, si periferici, ma mediati sempre dal SNC, es. il cosidetto riflesso metabolico.

allenamento -> "pericolo per la sopravvivenza" -> biofeedback riflesso metabolico -> SNC (inibizione della contrattilità) -> aumentata produzione di lattato.

Se sei in una zona di comfort, non scatta il meccanismo "salvavita" e puoi proseguire.

Allenare "la fatica" è stato sempre il limite di numerosi allenamenti di preparazione atletica.

La disinibizione neurologica indotta da allenamenti di forza, e gli adattamenti sulle fibre muscolari a favore delle IIx sono probabilmente il motivo di maggiore efficienza.

Un punto più semplice e banale è che se sollevi un carico elevato, secondo le tabelle % puoi permetterti di sollevare per più reps un carico molto inferiore, senza troppi problemi.

Ultima Modifica di ArmandoVinci : 08-05-2010 05:33 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 08-05-2010, 06:10 PM


Ho capito, hai ragione sull'ultimo punto, era cosi' banale che non ci ho pensato!
Comunque concordi che chi si allena su range di ripetizioni piu' elevati sarà piu' forte in tale range di chi si allena a doppie e triple -escludendo il periodo di adattamento- oppure ho capito male?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 08-05-2010, 06:14 PM


La specificità sicuramente crea degli adattamenti (non puoi escluderli, altrimenti che parliamo a fare di specificità?????) in tal senso, ma mi vien da dire "dipende"...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 08-05-2010, 06:14 PM


@Ado: articolo utile realmente a chi pratica arti marziali...

Vorrei chiederti una cosa: come potrebbe esprimersi questo concetto di MAV?

Inoltre lo stesso concetto di velocita', puo' essere tradotto come concentrica senza punti morti?

Ultima Modifica di silver : 08-05-2010 06:20 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 08-05-2010, 08:22 PM


Si può essere ricondotto al discorso di una alzata senza punti morti.
Per cui secondo la nostra logica non si deve allenare (o meglio non ci si deve concentrare troppo) sull'allenare il muscolo carante ma perfezionare la tecnica in modo che il corpo e l'alzata superi il punto morto. Ovviamente, bisogna avere occhio per fare una cosa del genere. Più comodo dire ad uno che non chiude di stacco da terra "allena i femorali", si ok, allenanali, ma non cambierà molto se non cambi la tecnica.

Per il mav appena ho tempo scirvo qualcosa e ne parlerà in abbondanza, con "stroie di risultati di atleti di gennaio ad oggi" al seminario.

Gian, passami questa cosa:
chi si allena per le gare di resistenza fa tante ripetizioni. Ovvio, perchè nel breve è la cosa più allenante, ma nel lungo periodo è una stronzata. Per me il mio peso corporeo di panca piana sono il 54% (boh!?) %. Quante ripetizioini ci faccio?
Gente come ironpaolo che ha fatto 270 di squat col suo 130% (105 kg circa) penso ci faccia tante ripetizioni quante rampe di scale. Perchè se sei forte con 80 kg di panca o 100 kg di stacco da terra, è come se non avessi niente in mano. Per uno che ha 95 kg di massimale (che pure è un buon carico) 80 sono un peso allenante. Giusto?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0