![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 41
|
![]() Progressione carichi nei piramidaliio direi di andare a tentativi. ti riscaldi e trovi un peso che puoi sollevare IN MANIERA CORRETTA per 4 reps, poi riposi 1-1,30 min e diminuisci il carico del 2,5% circa per ogni reps in più. poi cmq devi provarlo da solo. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Ok! ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Peccato solo che in palestra non ci stanno i micropesetti. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 36
|
![]() usate le "maniglie" x fermare i pesi sul bilanciere...dovrebbero pesare da 150g ai 250g l'una |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 39
|
![]() Non sono da 2,5Kg ciascuna? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 36
|
![]() dipenda, anche se 2,5kg mi sembrano troppi |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Le maniglie? ah i pinzettoni? i mollettoni? diciamo che ci siamo capiti. Purtroppo, dico purtroppo, nella mia palestra, sti cosi, se li fregano!!! per il momento ne sono rimasti 5, si si, cinque ![]() che schifo, per natale gli regalo un pacco da 100. Vergogna. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 28
Data registrazione: Sep 2007
|
![]() ma io non demonizzerei i piramidali classici. Sfido chiunque a dire di non averli mai utilizzati. del resto sono utili e fisiologici sia per il novizio, che per l'atleta maturo , ovviamente constatato il periodo in uso. E' evidente che l'abuso, ovvero il famoso lavoro con il paraocchi è innegabilmente deleterio, per questo comprendo baiolo, probabilmente, ed è successo anche a me, molte persone, meglio, molti istruttori,, non fanno altro che propinare sempre e comunque piramidali a carico crescente, mentre giustamente occorre anche dedicare tempo e sudore ai piramidali inversi o decrescenti che rappresentano uno dei mezzi più efficaci per sollecitare a fondo l'espressione della forza. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 28
Data registrazione: Sep 2007
|
![]() a volte gli inversi alcuni li chiamano decrescenti, oppure puoi anche trovare il termine delta rovesciato. |
|
![]() |