![]() |
![]() |
|
|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#3)
|
||
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
Quote:
per quanto riguarda il buffer non ci siamo i carichi sono al limite, non si allena bene il SN ma si stressa non tanto all'inizio ma ala fine della progressione (rischi di giocarti tutto lì), un 4x2 al 3rm è veramente un massacro soprattutto perché perdi totalmente la dinamicità del movimento e se tanto ti da tanto e perdi un po' di esecuzione ti ritrovi a fare un test finale che al massimo ti dà l'attuale 2rm |
|
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
One of Us
Messaggi: 76
Data registrazione: Feb 2009
Età: 52
|
Per quanto riguarda il buffer, si, ci ho pensato anche che è quasi al limite e ho pensato di reimpostare la progressione così: 1° week 5x5 @ 12 Rm (ovvero al 70% del massimale) 2° week 6x4 @ 10 Rm (ovvero al 75% del massimale) 3° week 6x3 @ 7 Rm (ovvero al 80% del massimale) 4° week 4x2 @ 5 Rm (ovvero al 85% del massimale) + 2x1 @ 2 Rm (95%) 5° week 5x5 @ 7 Rm (ovvero al 80% del massimale) Poi se mi puoi spiegare con degli esempi pratici la questione della frequenza e delle alzate splittate.... Non ci sono richiami perchè penso che già così sia bella tosta, ma cmq come prima se mi fai degli esempi pratici. Grazie |
|
|
|