FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di Cristiano (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/9947-diario-di-cristiano.html)

taker_83 16-09-2009 03:36 PM

Dovresti allenarla un pò, la presa mista può causare squilibri, per questo ti sconsiglio di utilizzarla su base costante.

Chris4R 17-09-2009 03:26 PM

Stamattina

Panca
Riscaldamento : 5@60 - 4@70 - 3@80 - 2@90
Serie interrotte : 90 - 85 Kg.

Bene la prima, terminata a 18 la seconda serie (5-5-4-4).

Chris4R 17-09-2009 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 138073)
Dovresti allenarla un pò, la presa mista può causare squilibri, per questo ti sconsiglio di utilizzarla su base costante.

Ti ringrazio per il consiglio.
Proverò ad allenare la presa, magari partendo da 110 Kg. ed alzando il carico poco per volta.
Ad oggi, però, mi sento troppo limitato nei carichi con la presa prona.

IlPrincipebrutto 17-09-2009 06:30 PM

ciao Chris,

permettimi una domanda da principiante: quando fai lo stacco a presa prona, usi la presa "ad uncino" (hook grip) ?

buona serata,

Chris4R 17-09-2009 06:39 PM

Perdona la mia ignoranza, non capisco se ti riferisci ad una tecnica (di presa) o ad un attrezzo.
In ogni caso la mia presa prona è la più semplice ed insicura possibile, non uso particolari tecniche (che peraltro non conosco, ammesso che esistano) nè attrezzi.
Grazie per la partecipazione al mio diario :):):)

IlPrincipebrutto 17-09-2009 06:51 PM

Ciao Chris,

quando si prende in mano una sbarra (presa prona) la cosa naturale che viene da fare e' chiudere le dita, e girare il pollice attorno alla sbarra, mettendolo a fianco delle dita chiuse. Il risultato finale assomiglia ad un pugno.

L'hook grip viene usato per migliorare la presa in tutti i movimenti che coinvolgono tirate. In questa presa, si posiziona il palmo in modo che la sbarra sia in corrispondenza della base delle quattro dita. Poi si piega il pollice lungo la sbarra. Per finire, si chiude il pugno, con indice e soprattuto medio sopra la parte terminale del pollice.
Il risultato assomiglia ad un pugno con il pollice tenuto dentro.

Con questa impugnatura la sbarra poggia naturalmente nell'uncino formato dalle dita del palmo, e non si muove durante la tirata (tra le altre cose, c'e' meno rischio di farsi venire i calli, o di strappare quelli che gia' si hanno). Inoltre, l'attrito delle due dita principali (indice e medio) sul pollice aiuta a chiudere la presa e tenerla chiusa.

Ci vuole un po' ad abituarsi ad usare una presa del genere, ma una volta padroneggiata e' molto efficace.

buona serata,

spike 18-09-2009 08:25 AM

io la sconsiglio...oltre al dolore che provoca (alcuni non sentono niente....io perdo la concentrazione nell'esecuzione invece) la presa ad uncino allena pochissimo la presa

IlPrincipebrutto 18-09-2009 10:52 AM

Ciao Spike,

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 138446)
io la sconsiglio...oltre al dolore che provoca (alcuni non sentono niente....io perdo la concentrazione nell'esecuzione invece) la presa ad uncino allena pochissimo la presa

Sul dolore e sulla capacita' di tenere la concetrazione non dico nulla, fa parte dell'esperienza personale, e non tutti si adattano allo stesso modo a questo tipo di presa. E' un fatto pero' che la maggioranza delle persone che fanno sollevamenti olimpici usa questa impugnatura, perche' garantisce un grip piu' sicuro, e consente di tenere in mano pesi superiori ad un grip normale.

buona giornata,

Chris4R 18-09-2009 02:41 PM

Ringrazio te & Spike per i consigli.
Proverò questo tipo di presa pur senza coltivare ambizioni olimpiche :)

Chris4R 18-09-2009 02:47 PM

Ieri sera

Lat machine
Riscaldamento : 5@60 - 4@70 - 3@80 - 2@90 - 2@100
Serie interrotte : 85 - 80 Kg.

Ottime entrambe :)

-------------

Stamattina

Military press
Riscaldamento : 5@32 - 4@37 - 3@42 - 2@47 - 1@52
Serie interrotte : 47 - 42 Kg.

Male : entrambe le serie chiuse a 17 (5-5-4-3).
Molto affaticato il deltoide probabilmente per le 2 serie interrotte di Panca di ieri mattina & per le 4 serie da 4 ripetizioni Super slow (a mo' di test) di ieri sera.

taker_83 18-09-2009 02:55 PM

Chris, credo che l'affaticamento possa derivare dalla lat machine (soprattutto se, come spero, è avanti).

Anche a me è capitato avere dolori alle spalle dopo lat pesante.

Chris4R 18-09-2009 03:07 PM

Si, certo, anche la Lat può aver influito.
Considera, però, che lo schema settimanale è sempre il medesimo & che giovedi scorso il deltoide non era cosi affaticato.
Il problema è che ieri sera avevo un po' di tempo in più, cosi ho provato le Super slow su Panca piana & se a ciò aggiungiamo le 2 serie interrotte mattutine & (come giustamente osservi tu) la Lat serale, arriviamo facilmente a comprendere l'affaticamento.

Chris4R 21-09-2009 03:15 PM

Venerdi sera

Squat
Riscaldamento : 5@60 - 4@70 - 3@80 - 2@90
Serie interrotte : 95 - 95 Kg.

Chiuse entrambe :):D:)

------------

Sabato

15' ellittica
Stretching a volontà...:)

------------

Stamattina

Panca
Riscaldamento : 5@60 - 4@70 - 3@80 - 2@90
Serie interrotte : 95 - 95/90 Kg.

Come già anticipato, ho cambiato registro. Lo schema ora è 5-5-Max-Max.
Entrambe le maxi-serie concluse a 16 reps (5-5-3-3) nel pieno del cedimento concentrico, la prima eseguita interamente con 95 Kg., la seconda : 5@95 - 5@95 - 3@90 - 3@90.

Chris4R 22-09-2009 03:04 PM

Ieri sera

Squat
Riscaldamento : 5@70 - 4@80 - 3@90 - 2@100
Serie interrotte : 110 - 105 Kg.

Entrambe le serie concluse a 15 reps (5-5-3-2)

-----------------

Stamattina

Military press
Riscaldamento : 5@32 - 4@37 - 3@42 - 2@47
Serie interrotte : 50 - 45 Kg.

Prima serie terminata a 16 reps (5-5-3-3) con cedimento concentrico; seconda serie conclusa a 15 reps (5-5-3-2) con una ripetizione di buffer (penso).

Chris4R 23-09-2009 04:02 PM

Ieri sera

Lat machine
Riscaldamento : 5@60 - 4@70 - 3@80 - 2@90 - 2@100
Serie interrotte : 90 - 85 Kg.

Entrambe le serie concluse a 16 reps (5-5-3-3), con leggero buffer la seconda.

----------------

Stamattina

Stacco
Riscaldamento : 3@92 (Presa prona) - 2@112 (Presa prona) - 1@132 (Presa mista)
Serie principali : 5x3@142 (Presa mista)

Poco tempo a disposizione, la prima serie con 142 Kg. è stata, di fatto, un prolungamento del warm-up.
Ottima la terza serie, in leggero calo la quarta, tirata per i capelli la quinta.

Ringrazio Sandro (alias IlPrincipebrutto) per i consigli, purtroppo devo includere me stesso nel gruppo di coloro che soffrono questo tipo di presa.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013