FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Il nuovo fantastico diario di Trokji (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/9932-il-nuovo-fantastico-diario-di-trokji.html)

Trokji 26-02-2010 10:49 AM

Che intendi stile WS o stile PL? di verità in queste cose non ce n'è una sola.. io rispetto l'opinione di Gianlu ma ne ho una mia differente

greatescape 26-02-2010 12:31 PM

io penso che chi sia predisposto a infortunarsi alla panca con una buona tecnica puo limitare ma non escludere la possibilita di infortunio
fare gli stessi esercizi su certi soggetti è logorante non siamo tutti uguali
uno cmq deve partire in sicurezza come idee, quindi pensare a non farsi male e tutelarsi
anche perche magari c'e' il caso X che magari tutto rotto fa ancora squat panca e stacco poi pero ci si accorge che questa cosa non vale per tutti

gian90 26-02-2010 01:36 PM

non pl, fipl! cioe' gomiti larghi e traiettoria verticale o gomiti stretti e traiettoria a j?

Trokji 26-02-2010 01:39 PM

Ah ok.. prima usavo la traiettoria molto a J, forse troppo, con il medio sugli anelli. Ora uso la presa più larga consentita (indice sugli anelli) movimento sempre leggermente a J ma molto meno (in alto salgo molto meno verso gli occhi.. diciamo che faccio quasi un movimento a dritto). Così mi trovo meglio ma alla fine per il momento spingo più o meno uguale. Sono alto 180 cm

Gianlu..... 26-02-2010 01:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 173644)
E' probabile che sia così.. purtroppo però al momento non ho la possibilità di affinare la tecnica molto.. un domani chissà.. al momento faccio così non mi precludo la possibilità di cambiare prossimamente.
Diciamo comunque in passato i problemi principali li ho avuti alle ginocchia.. problemi un misto di corza su asfalto e squat ma lo squat penso sia stato il fattore principale. Come già detto da quando integro con omega 3 a dosaggi abb elevati, non corro più su asfalto e non faccio più back squat 3 volte a settimana il problema è quasi sparito.
Il mio infortunio al petto derivò da uno stress eccessivo al pettorale sinistro, in un periodo in cui usavo fare dist con manubri su panca inclinata, dips con sovraccarico e panca con oltre 100 kg. Anche qui lo stress evidentemente è andato man mano a sommarsi e quelli che all'inizio sembravano solo fastidiosi doms e inizialmente sparivano col riscaldamento sono sfociati in un infortunio.
per la schiena invece la storia è diversa e non c'entrano questo tipo di motivazioni.
Quindi va bene certamente ci si fa male.. però io voglio seguire la strada che mi permette di allenarmi e progredire infortunandomi il meno possibile.. al momento penso sia questa


detta cosi non poso che essere d'accordo....

Trokji 26-02-2010 09:43 PM

Bench press 4X3@101 kg 4X8@59,5 kg (rec 1' 30'')
back squat 3X3@101 kg 3X8@59 kg (1'30'' rec)
sumo deadlift 4X3@138,5 kg
chin ups (supine) 3X5@20 kg 3X6@ corpo libero (1'30'' rec)
military press 3X3@58,5 kg 3X8@40 kg
con circ de franco 3X8 rip ad esercizio

Fare il glute ham raise era troppo già così è stata una sessione molto lunga.
Tutto ok, doloretti sparsi nulla di preoccupante. Concluse tutte le ripetizioni quindi mi pare buono. Squat troppo poco profondo forse, devi ricordare di scaldarmi di più qui e con pesi maggiori

Trokji 01-03-2010 10:06 PM

Bench press 4X3@106 kg 4X8@59,5 kg (rec 1' 30'')
back squat 3X3@106 kg 3X8@59 kg (1'30'' rec)
sumo deadlift 4X3@148,5
chin ups (supine) 3X5@22,5kg 3X6@ corpo libero (1'30'' rec)
military press 3X3@61 kg 3X8@40 kg
con circ de franco 3X8 rip ad esercizio

Allenamento ok.. anche se è durato tantissimo.
Panca bene nonostante un lieve dolore al pettorale sinistro poi rapidamente sparito. Sicuramente il riposo lo farà sparire ma migliorando la tecnica e magari restringendo la presa (probabilmente se metto il medio sull'anello e non l'indice spingo di più) posso ridurre questi problemi. Squat bene anche se ancora ho l'impressione di non essere tecnicamente a posto e di non scendere a sufficienza anche se di poco. Sumo bene priima ed ultima serie, in mezzo così così. Il resto ok. Ho usato poco la cintura devo usarla di più. L'ho messa solo quando ho iniziato a sentire dolore alla schiena e ne ha beneficiato sia la schiena sia la qualità degli esercizi. probabilmente la cosa migliore è metterla sempre quando lavoro al di sotto delle 5 ripetizioni (devo ricordarlo e devo convincermi che è bene fare così). Nella pausa, alla quale manca solo l'ultimo allenamento e l'eventuale test massimali, provvederò a far fare altri 2 buchi così da stringerla ulteriormente

Trokji 02-03-2010 05:36 PM

Oggi dolori alla schiena. Purtroppo lo stacco sumo ieri in alcune serie non era perfetto, ed oggi si fa sentire. Come detto devo mettermi in testa di usare la cintura. Oggi corro, domani penso di riposarmi così da dare alla schiena un giorno in più dato che probabilmente ne ha bisogno.

greatescape 02-03-2010 06:33 PM

non è il massimo correre il giorno dopo che fai stacchi in ogni caso sentiresti la schiena indolenzita

Trokji 02-03-2010 06:37 PM

E' vero, anche se comunque sono abituato.
Il fatto è che oggi come ho detto ho la schiena indolenzita quasi da infortunio ed occorre prudenza.
Vado a correre domattina :D
Cercherò di svegliarmi abb presto speriamo perché a me il sole dà noia e purtroppo sta ritornando
Sto ultimando la mia scheda post HST, provvederò a postarla in serata

greatescape 02-03-2010 06:47 PM

io l'estate quando passavo un periodo lungo sul mare andavo a correre una mattina e una no alle 5:30-6:00 di mattina e tornavo dopo un'ora e mezza piu o meno

arrivavo vicino alla spiaggia dove c'erano i giochi per bambini e una sbarra per trazioni e facevo esercizi per una buona mezz'ora e poi tornavo

bello correre presto piace anche a me non riuscirei in nessunaltro momento il pomeriggio mi da noia perchè c'e' sempre qualcuno e non posso fare come voglio

che tipo di allenamento vuoi fare ora ??
sono curioso

Trokji 02-03-2010 06:58 PM

Presto intendo anche alle 9 di mattina.. quando il sole non è ancora alto..:D comunque mi porterò dietro un cappello e se li trovo degli occhiali da sole.
Un allenamento improntato sulla forza ma anche con serie di pompaggio.. tra poco dovrei postarlo ;)

greatescape 05-03-2010 03:30 PM

ieri riposo ??? :D
mi sono informato sull'allenamento del mio quarto giorno
è ho visto gli esercizi da fare
sembrerebbe esserci tutta una logica anche per gli altri esercizi non solo per quello finale da 7 serie :D

ma te l'hai capito la storia dello strecthing e della fascia ??
dopo libero la casella :)

Trokji 05-03-2010 03:58 PM

Great sto megariposandomi.. sto facendo il cosiddetto SD dell'hst. riprendo ad allenarmi il 12.. domani dovrei fare una corsetta giusto per non ingrassare troppo :D. Per l'allenamento vediamo.. in realtà quell'allenamento incentrato sulla forza poteva piacermi.. tuttavia potrei riprendere di nuovo con l'hst modificandolo ed accorciandolo dato che dall'1 al 6 aprile come detto non potrò allenarmi. Più che altro vedendo che un po' di doloretti li ho riprendere con ripetizioni alte non sarebbe male, purtroppo bisogna conciliare la voglia di migliorare con la prudenza e la necessità di non infortunarsi

Trokji 06-03-2010 02:10 PM

Ho deciso alla fine di ritornare sui miei passi.. riprendendo ad allenarmi dal 12 Marzo. Il problema è che accusando doloretti è meglio riprendere a ripetizioni più alte, aggiornando i carichi. Ripartirò quindi come l'ultimo ciclo hst con poche modifiche, ovvero incremento dei carichi leggero (un 2-5%) e cercando di ridurre leggermente dla durata dell'allenamento.

Dips 3X12@corpo libero, @3,5 kg, @5 kg
barbell rows 3X12@65 kg, @68,5 kg, @72,5 kg + 3X8,8,7 scarecrows@ 2,5 kg
dumbells floor press 2X12@29,5 kg, @30,5 kg, @31,5 kg
back squat 3X12@61,5 kg, @65 kg, @67,5 kg
reverse lunges 3X12 (dumbell) @11,5 kg, @12,5 kg, @12,5 kg + barbell shrugs 3X12@75 kg, @81 kg, @88,5 kg
dumbell curls 2X12@12,5 kg, @13,5 kg, @15 kg+ 2X12@11,5 kg, @12,5 kg, @13,5 kg ext tric

Ultimi esercizi:
prima seduta:2X circuito addome : abs a libro con mani poggiate a terra 10 rip, obliqui con disco 20 rip (totale), alzate laterali del corpo su gomito 10 rip (X lato), spider crawl 15 rip (totali)
seconda seduta: esercizio per la presa :ironmind “S” 4X per mano variando posiz molla e mano (1’ rec) e sit up sovraccarico 16 kg (kettlebell) 3X24 rec 1’30’’
ultima seduta: esercizio per la presa :ironmind “S” 6X per mano variando posiz molla e mano (1’ rec)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013