Quote:
|
Grazie Kokito , fiocchi d' avena li provo subito . Gli albumi d' uovo se intendi di buttare via il tuorlo , non ci penso nemmeno lontanamente a farlo , poi magari a merenda mi serve il tuorlo e butto l' albume........ !!!! ?????
|
Quote:
Tranquillo , non è che devo lanciarlo per aria il bilanciere , perchè ora sarebbe fattibile , piu avanti no..... Magari facendo una pausa piu lunga prima di cominciare l' esercizio e fare scivolare la presa visto che si tratta di pochi cm.......... Il video da lo lontano ....... potrei farlo dallo stesso lato in cui faccio gli stacchi , e vedrai se non scendo sotto il parallelo...;) Per il rematore allora pancia alta , bene , io fin'ora andavo all' ombellico...... Io ho sempre avuto problemi nel saper esprimere al massimo tutta la forza ha disposizione , e anche a controllarla . Quindi questo è un punto in cui devo migliorare e l'allenamento mi servirà.... Quote:
Kokito , come ho detto l' unica e fare scivoloare il bilanciere tra le mani , anzi rotolare . Naturalmente sia all' inizio che alla fine, dovrebbe essere abbastanza facile . Dall' esterno lo ho preso una volta il bilanciere ma non ricordo poi cosa successe, credo di aver avuto delle difficoltà nel rimetterlo sopra , magari invece che metterlo sopra gli occhi il bilanciere potrei provare a metterlo sul collo ....... Vediamo devo fare delle prove ancor prima di cominciare la seduta . Il bilanciere piu lungo mi romperebbe le scatole in quello spazio cosi ridotto . In inverno toglierò il tavolo e sarà tutto piu semplice..... ...... .... Hai ragione , nel movimento perdo troppo il controllo .......... grazie |
Scusa Spike , ma se io porto il bilanciere sulla parte alta dell' addome non è che stimolo troppo poco il dorso ......? Visto che sono molto debole nelle trazioni e che il mio peso continua a salire , e che ad agosto credo che interromperò 20 giorni ........... Non è meglio sfruttare questo esercizio per il dorso ?
Ora non ricordo bene la differenza , ma la differenza c'è....... Anche i gomiti ,io li tengo belli stretti che sfiorano i fianchi anche se da sti cavolo di video sembrano lontani mezzometro.... |
Quote:
Ma che ci fai a mereda col tuorlo? :confused: |
Quote:
e questo articolo di Francesco Currò quotato da una discussione Quote:
|
Quote:
Quote:
Allora è come dico io........ Infatti non li ho confusi e so che sono due esercizi distinti....... Sentiamo spike..... |
Comunque come previsto i polpacci sono afflitti dai DOMS , ma anche al petto è da 5/6 mesi che non li avevo ma invece oggi se pur leggeri li ho........
|
Ho provato a fare i crunch come dice great , coi i piedi bloccati sotto un qualcosa e mi sono trovato molto meglio . Ho usato questo metodo solo per non sforzare i flessori dell' anca ai quali sono spesso soggetto a crampi , anche durante la panca a volte mi fa male cane , perciò tutto il movimento ne risente .....
Come fai a eseguire bene un multiarticolare se hai un crampo proprio nell 'arto che ti deve dare forza e stabilità !!!!??? Torniamo all' addome... le ripetizioni io ne faccio sempre tra le 12 / 15 .... max 20..... quindi non mi metterò di certo a spararmi 100-200-300 ripetizioni...... Ho contratto solo l' addome , senza aiutarmi con i piedi bloccati... Mi ha convinto , per ora , poi vedremo i risultati.... Ho voluto preparare questo programma per vedere se in vista dell' estate riuscirò a migliorarli ancora , ora si vedono belli solo da sdraiato........ ma fino ora li ho sempre snobbati...... lunedì : addome normale v-up ------------2x12 crunch ----------2x15 ___________________________ mercoledì: obliqiu normali side bend---------- 2x15xlato gomito ginocchio ----2x15 ________________________________ venerdì: triset doppio a esaurimento v-up -----------15 side bend------10xlato x3 ) v-up----------max (20-25) non credo di piu , anche qui le gambe non mi sono di aiuto , le sento come legate.... _____________________________ Questa è la prima idea che mi è venuta in base alla mia piccola esperienza , poi non so se magari fare sempre triser ad esaurimento , ma vorrei proprio "sorprendere " l 'addome ...... Il dubbio maggiore riguarda se farli nei giorni a-b ,quindi dopo sedute voluminose come quella di ieri , oppure farli nei giorni intermedi...... Consigli ????? |
imho... sarebbe meglio fare un completo riposo nei giorni intermedi perchè altrimenti l'addome non riposa mai... nei giorni di WO lavora nei multiarticolari e nei giorni di riposo li fai lavorare... quando riposano?
cmq per quanto riguarda i crunches con i piedi bloccati... anche se ti sembra di non "aiutarti" il movimento è differente da quelli senza bloccaggio... non so ma perlomeno secondo me sarebbe meglio farne di meno ma fatti senza bloccaggio dei piedi... imho... aspetta gli "esperti" ;) |
Quote:
Si ma ti aiuti poco , poi a me tira sempre troppo la coscia , quoindi devo smettere prima delle ripetizioni stabilite....... Guarda tante persone fanno così ed hanno dei risultati ottimi , guarda great, proprio perchè non hai problemi di stabilità o piedi che si alzano , scivolano riesci a dare il meglio . Voglio provare , poi sono d' accordo sui giorni intermedi ...... però è dura farli nei giorni di allenamento normale , sopratutto rischi di finire un allenamento in 2 ore e mezza.... Tanto non è che con il lavoro di panca o squat o trazioni li massacri .... lavorano solo per dare stabilità ........ |
io in squat e stacco li sento lavorare... già solo per gonfiare l'addome si tirano nello squat :D :D :D
cmq come mai durano tutto quel tempo le sedute? che recuperi fai? io la scheda del mio diario le faccio in 1 oretta e mezza circa compresi abs... 1'/1'30" di recupero fra le serie |
Quote:
Non sono i reuperi , ma il fatto di aver poco spazio a disposizione ...... Vabbè anch'io un oretta e mezza , solo il giorno dello squat , con gli stacchi ancora meno....... |
squat...è sopra il parallelo: oggi li ho provati a fare con acqua monteverde e sono alto 176cm....di solito scendo almeno 15 cm in più: non prendere le misure da in piedi poichè la tibia si sposta in avanti e quidni devi scendere molto di più
panca: tu hai visto il modo di farti male, non puoi afferrare in un modo, staccare, spostare la presa e fare l'esercizio, è impossibile che tu sia compatto....se puoi spostare gli appoggi (ma ne dubito) fai come dice kokito e stringili rematore: ma infatti ti ho detto di fare un altro genere di rematore: la schiena la alleni lo stesso...anzi usi meno le braccia se le allarghi e alzi l'obiettivo per gli albumi esistono dei brick dell'aia già pronti (tranquillo l'aia non li butta via con i tuorli ci fa i brick di tuorli) |
Quote:
Ma io ti avevo detto di non andare al supermercato per me e tu sei andato addiruttura a comprare la stessa cassa d' acqua ......... Oh oh :D:D ....... Ragazzi ma secondo voi come fo a spostare i supporti ? E' impossibile , no no non c' è verso ...... Comunque posso recuperare due centimetri , in quella ripresa mi attacco prima dei supporti , ho un margine di due centimetri e altri due posso guadagnarli facendo scivolare il bilanciere ( tranqui non mi fo male ) si tratta di un movimento semplicissimo...... Ma fatemi un favore , mi riguardate se c' è davvero tanta distanza ? Io credo che bastino meno di 4cm per essere perpendicolari..... Si ma esisterà pure qualcos ' altro che li sostituisca , lo so che ci sono li ho assaggiati e non mi piacciono ......(gli albumi) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013