MICRO I bill starr 5x5
Sessione 1 23/02/2009
a.SQUAT 1x 5/5/5/5/5@59/69/79/89/99 kg b.PANCA PIANA 1x 5/5/5/5/5@41/48/55/62/69 kg c.REMATORE BB 1x 5/5/5/5/5@39/46/52/59/65 kg d.rotatori (ciclo YWTL) 3x8@1,5kg c.addominali Sessione 2 26/02/2009 a.SQUAT 1x 5/5/5/5@59/69/74/79 kg b.MILITARY PRESS 1x 5/5/5/5@29/34/36/39 kg c.STACCHI GF 1 x5/5/5/5@62/69/78/83 kg d1.trazioni 3x6@bw d2.french press Ez su p.piana 3x8@36kg Sessione 3 28/02/2009 a.SQUAT 1x 5/5/5/5@59/69/79/89 + 1x3@101kg + 1x8@79kg b.PANCA PIANA 1x 5/5/5/5@41/48/55/62 + 1x3@71kg + 1x8@55kg c.REMATORE BB 1x 5/5/5/5@39/46/52/59 + 1x3@67kg + 1x8@52kg d1.dip 3x8@+4kg d2.hammer curl altern. 3x8@17kg in nero il 100% del 6RM |
MICRO II bill starr 5x5
Sessione 1 02/03/2009
a.SQUAT 1x 5/5/5/5/5@61/71/81/91/101 kg b.PANCA PIANA 1x 5/5/5/5/5@42/50/57/64/71 kg c.REMATORE BB 1x 5/5/5/5/5@40/47/54/60/67 kg d.rotatori (ciclo YWTL) 3x8@1,5kg c.addominali Sessione 2 04/03/2009 a.SQUAT 1x 5/5/5/5@61/71/76/81kg b.MILITARY PRESS 1x 5/5/5/5@30/35/37/40 kg c.STACCHI GF 1 x5/5/5/5@64/75/80/85 kg d1.trazioni 3x6@bw d2.french press Ez su p.piana 3x8@37kg Sessione 3 06/03/2009 a.SQUAT 1x 5/5/5/5@61/71/81/91 + 1x3@104kg + 1x8@81kg b.PANCA PIANA 1x 5/5/5/5@42/50/57/66 + 1x3@72kg + 1x8@57kg c.REMATORE BB 1x 5/5/5/5@40/47/54/60 + 1x3@69kg + 1x8@54kg d1.dip 3x8@+4kg d2.hammer curl altern. 3x8@17kg |
MICRO III bill starr 5x5
Sessione 1 09/03/2009
a.SQUAT 1x 5/5/5/5/5@62/73/83/93/104 kg b.PANCA PIANA 1x 5/5/5/5/5@43/51/58/65/72 kg c.REMATORE BB 1x 5/5/5/5/5@41/48/55/62/69 kg d.rotatori (ciclo YWTL) 3x8@1,5kg c.addominali Sessione 2 11/03/2009 a.SQUAT 1x 5/5/5/5@62/73/78/83kg b.MILITARY PRESS 1x 5/5/5/5@30/35/38/41 kg c.STACCHI GF 1 x5/5/5/5@66/76/82/87 kg d1.trazioni 3x6@bw d2.french press Ez su p.piana 3x8@37kg Sessione 3 14/03/2009 a.SQUAT 1x 5/5/5/5@62/73/83/93 + 1x3@106kg + 1x8@83kg b.PANCA PIANA 1x 5/5/5/5@43/51/58/65 + 1x3@74kg + 1x8@58kg c.REMATORE BB 1x 5/5/5/5@41/48/55/62 + 1x3@70kg + 1x8@55kg d1.dip 3x8@+4kg d2.hammer curl altern. 3x8@17kg |
MICRO VI bill starr 5x5
Sessione 1 16/03/2009
a.SQUAT 1x 5/5/5/5/5@64/74/85/96/106 kg b.PANCA PIANA 1x 5/5/5/5/5@45/52/59/67/74 kg c.REMATORE BB 1x 5/5/5/5/5@42/49/56/63/70 kg d.rotatori (ciclo YWTL) 3x8@1,5kg c.addominali Sessione 2 19/03/2009 a.SQUAT 1x 5/5/5/5@64/74/80/85kg b.MILITARY PRESS 1x 5/5/5/5@31/36/39/42 kg c.STACCHI GF 1 x5/5/5/5@67/78/84/90 kg d1.trazioni 3x6@bw d2.french press Ez su p.piana 3x8@38kg Sessione 3 21/03/2009 a.SQUAT 1x 5/5/5/5@64/74/85/96 + 1x3@109kg + 1x8@85kg b.PANCA PIANA 1x 5/5/5/5@45/52/59/67 + 1x3@76kg + 1x8@59kg c.REMATORE BB 1x 5/5/5/5@42/49/56/63 + 1x3@72kg + 1x8@56kg d1.dip 3x8@+5kg d2.hammer curl altern. 3x8@18kg |
MICRO V bill starr 5x5
Sessione 1 23/03/2009
a.SQUAT 1x 5/5/5/5/5@65/76/87/968/109 kg b.PANCA PIANA 1x 5/5/5/5/5@46/53/61/69/76 kg c.REMATORE BB 1x 5/5/5/5/5@43/51/58/65/72 kg d.rotatori (ciclo YWTL) 3x8@1,5kg c.addominali Sessione 2 27/03/2009 a.SQUAT 1x 5/5/5/5@65/76/82/87kg b.MILITARY PRESS 1x 5/5/5/5@32/37/40/43 kg c.STACCHI GF 1 x5/5/5/5@69/80/86/92 kg d1.trazioni 3x6@bw d2.french press Ez su p.piana 3x8@38kg Sessione 3 28/03/2009 a.SQUAT 1x 5/5/5/5@65/76/87/98 + 1x3@112kg + 1x8@87kg b.PANCA PIANA 1x 5/5/5/5@46/53/61/69 + 1x3@78kg + 1x8@61kg c.REMATORE BB 1x 5/5/5/5@43/51/58/65 + 1x3@74kg + 1x8@58kg d1.dip 3x8@+5kg d2.hammer curl altern. 3x8@18kg |
Quote:
|
Quote:
|
Mi sa che faccio il meso di intensificazione come stiamo programmando nella discussione apposita. Poi alla fine dei 5 micro tiriamo le somme.
|
Meso di INTENSIFICAZIONE
Dopo il ciclo di forza Bill Starr 5x5 dopo ho migliorato i 5rm (6rm effettivi), inizio un nuovo meso di intensificazione di 5 micro per migliorare gli 1rm. La scheda 3xweek si articola così:
Lunedì a.Squat* b.Panca piana bb* c.trazioni prona (larga) 5x5** d.circuito YTWL 3x8 Mercoledì a.Stacchi gf 5x5@72% dell'1RM b.Military press* c.trazioni supina (stretta) 5x5** d.Dip 3x8@10rm Venerdì a.Squat* b.Panca piana bb* c.trazioni prona (normale) 5x5** d.tirate al mento 3x8@10rm e.addominali *pattern per squat, panca e military 1° MICRO 5x5@75%dell'1rm 2° MICRO 6x4 +4% micro precedente 3° MICRO 7x3 +4% micro precedente 4° MICRO 8x2 +4% micro precedente 5° MICRO 9x1 +4% micro precedente p.s. nello stacco parto col 72,5% dell'1RM. **trazioni cronometrate la prima settimana, e poi eseguite con lo stesso tempo per tutti gli altri micro. Cioè, tempo e carico costante per tutto il meso. Per 1rm intendo quelli vecchi non considerato il ciclo Bill Starr. |
anche lo stacco deve incrementarsi del 4% a settimana
|
I° MICRO meso ricondizionamento
Ecco il resoconto di questo 1° micro del nuovo meso di intensificazione:
Sessione A di lunedì 06/04/2009 a.Squat 5x5@87kg rec. 1'30" b.Panca piana bb 5x5@61kg rec. 1'30" c.trazioni prona (larga) 5x5@bw rec. 2' ---->tempo totale di esecuzione 10'30" d.circuito YTWL 3x8@2kg rec. 1' Sessione B 08/04/2009 a.Stacchi gf 5x5@90kg rec. 1'30" b.Military press 5x5@43kg re. 1'30" c.trazioni supina (stretta) 5x5@bw rec. 2' ---->tempo totale di esecuzione 9'45" d.Dip 3x8@+5kg rec. 1'30" Sessione C 10/04/2009 a.Squat 5x5@87kg rec. 1'30" b.Panca piana bb 5x5@61kg re. 1'30" c.trazioni prona (normale) 5x5@bw rec. 2' ---->tempo totale di esecuzione 10'00" d.tirate al mento 3x8@36kg re. 1'30" e.addominali |
evvai ;)
|
II° MICRO meso di intensificazione
Secondo micro 6x4 finito:
Sessione A di lunedì 14/04/2009 a.Squat 6x4@90kg rec. 2' b.Panca piana bb 6x4@63kg rec. 1'30" c.trazioni prona (larga) 6x5@bw rec. 1'45" ---->tempo totale di esecuzione 11'01"sforato l'intervallo di 10'30" d.circuito YTWL 3x8@2kg rec. 1' Sessione B 16/04/2009 a.Stacchi gf 6x4@94kg rec. 2' b.Military press 6x4@45kg rec. 1'30" c.trazioni supina (stretta) 6x5@bw rec. 1'30" ---->tempo totale di esecuzione 9'36"intervallo ok di 9'45" d.Dip 3x8@+5kg rec. 1'30" Sessione C 18/04/2009 a.Squat 6x4@90kg rec. 2' b.Panca piana bb 6x4@63kg rec. 1'30" c.trazioni prona (normale) 6x5@bw rec. 1'30" ---->tempo totale di esecuzione 9'40"intervallo ok di 10'00" d.tirate al mento 3x8@36kg rec. 1'30" e.addominali Unica nota, lo sforamento del tempo totale di esecuzione nelle trazioni nella sessione A. Diminuirò il tempo di recupero nelle serie nel prossimo micro ;) Alla prossima |
III° MICRO meso di intensificazione
Ciao ragazzi, uppo il mio diario avendo concluso venerdì scorso il III° micro del meso di intensificazione.
Terzo micro 7x3 finito: Sessione A di lunedì 20/04/2009 a.Squat 7x3@94kg rec. 2' b.Panca piana bb 7x3@66kg rec. 2' c.trazioni prona (larga) 1x 5/5/5/5/5/5/5/3@bw rec. 1' ---->tempo totale di esecuzione 10'32" intervallo ok di 10'30" d.circuito YTWL 3x8@1,5kg rec. 1' ho eseguito nelle trazioni un 7x5 + 1x3, quindi non sono riuscito a fare il prefissato 8x5 nell'intervallo di 10'30". Sessione B 22/04/2009 a.Stacchi gf 7x3@97kg rec. 2' b.Military press 7x3@47kg rec. 2' c.trazioni supina (stretta) 8x5@bw rec. 1' ---->tempo totale di esecuzione 9'39"intervallo ok di 9'45" d.Dip 3x8@+5kg rec. 1'30" Sessione C 24/04/2009 a.Squat 7x3@94kg rec. 2' b.Panca piana bb 7x3@66kg rec. 1'30" c.trazioni prona (normale) 8x5@bw rec. 1'---->tempo totale di esecuzione 9'52"intervallo ok di 10'00" d.tirate al mento 3x8@36kg rec. 1'30" e.addominali Sensazione che sto facendo benone, soprattutto in squat e trazioni. :D |
kokito ricordati che in ogni esecuzione devi ricercare a fucilata altrimenti il 9x1 lo fai con il cavolo. A tal proposito ho un dubbio sulla "panca piana bb" ma la fai con il fermo vero?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013