![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Diario di allenamentoEffettivamente l' incremento è stato eccessivo...A questo si sono sommati vari fattori:la stanchezza accumulata nei micro precedenti-ho perso qualsiasi parametro di riferimento sulle %-,la palestra molto affollata-un continuo movimento di gente-,l' attrezzatura diversa-dischi di formato differente,cosi' che serviva calcolare mentalmente ogni volta gli incrementi-... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() 200 lanci con la palla medica,4 posizioni(laterale,frontale,sopra la testa),poco sopra i 140 bpm. Planks 3' Iso hyperextension 6' 30'' 30' aerobica(7 km/h),tra 120/130 bpm. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() ME Ub Bench press 1@80 + 2x1@82,5 + 1@85 + 1@87,5 + 1@92,5(X) Chin-ups 10x2@bw+5 Db military press 3x8@18+18 a1)Seated cable rows 3x10@60 a2)Incline rear delt flyes 3x10@5+5 b1)Db curls 3x10@10+10 b2)Triceps pushdowns 3x10@25 Ho dimenticato la videocamera...Buona la panca,ultima singola fallita,forse un incremento di carico eccessivo...Bene le trazioni supine.Meglio il military.Buono il pulley e l' esercizio per i deltoidi posteriori.Bene bicipiti e tricipiti. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() 45' foam roller(in pvc)e palline da tennis su parte inferiore e superiore. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() DE Fb Box squat into box jump 6x3@bw(30 cm+65 cm) Medball front throws 5x5@5 Deadlift onto podium till knees/Deadlift onto podium(from 14 cm) 5x2@110 Wide grip chin-ups 10x2@bw Iso hyperextension 5' Abs Bene i balzi(dal primo box di circa 30 cm al secondo di quasi 65 cm,a 90 cm di distanza).Esplosivi i lanci contro il muro.Buono lo stacco dai rialzi(di 9 cm circa),una rep al ginocchio ed una completa.Bene le trazioni supine,presa larga,piu' impegnative.Buona l' isometria.Qualche set di addome. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() RE Fb Bench press 10x3@60(1' rest) Romanian deadlift 3x8@85 Pull-ups 6x2@bw a1)Inverted rows 3x8@bw a2)Incline rear delt flyes 3x10@5+5 Seated leg curl 3x10@40 Ski squat 5' Allenamento in un' altra palestra,senza videocamera...Bene la panca,un po' meno veloci gli ultimi set.Buono lo stacco rumeno.Bene le trazioni prone.Buoni il rematore inverso,presa media,e l' esercizio per i deltoidi posteriori.Bene il leg curl.Discreta l' isometria. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Il secondo mesociclo di Ws4sb è concluso.C' è stata una differenza notevole tra quest' ultimo e il primo.Ho accusato meno stanchezza generale e sono riuscito a migliorare alcuni aspetti-ad esempio la velocita' di esecuzione nella panca-,migliorando contestualmente sui carichi-sostanzialmente non ho piu' riferimenti circa le % dell' 1 RM-. Stavolta c' è stato qualche adattamento in piu'(da 2 allenamenti settimanali rispettivamente per la parte inferiore e superiore ad 1 seguiti da altri 2 in fullbody)al fine di aumentare la frequenza di allenameno dei distretti,è stato modificato il volume(6 set fissi in ciascuna seduta ME)e aumentato il numero dei complementari. L' alimentazione prevedeva un certo deficit calorico,tuttavia ho finito per acquistare volume... Gli aspetti evenutualmente da correggere riguardano la differenza di volume tra le sedute ME con triple e doppie e quelle in cui sono previste singole:l' ultima settimana è sempre quella piu' "limitata" come progressi,probabilmente in virtu' della stanchezza accumulata nei micro precedenti.In sostanza le singole risultano essere molto contigue-come carichi-rispetto alle doppie... Sulla base di questi feedback cosa cambiereste? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() premettendo che le volte successive che si ripete un ciclo, i risultati sono minori, lascerei immutate le prime settimane e quella che per te era l'ultima settimana sarebbe da impostare come scarico e calcolo dei nuovi massimali impostando il fine settimana come un ME progressivo |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Ho confrontato il volume sviluppato nei due mesocicli e la differenza è notevole.Ho preso come riferimento per la parte inferiore stacco e stacco rumeno,per la parte superiore panca e trazioni supine. Questi i dati: 1° meso -> 17270 kg(Dl+Rdl) 2° meso -> 13405 kg(Dl+Rdl) 1° meso -> 22281 kg(Bp+Cu) 2° meso -> 17962,5 kg(Bp+Cu) Ulteriore differenza è data dalla distribuzione del volume nelle 3 sedute ME+relativo complementare durante i due mesocicli:nel 1° il volume è stato crescente per stacco e rumeno,leggermente decrescente per panca e trazioni;nel 2° invece il volume è stato complessivamente decrescente per tutti gli esercizi presi in considerazione. 1° meso -> 1)5670 kg; 2)5760 kg; 3)5840 kg(complessivo volume Dl+Rdl nei 3 micro) 2° meso -> 1)5360 kg; 2)4230 kg; 3)3815 kg(complessivo volume Dl+Rdl nei 3 micro) 1° meso -> 1)7519 kg; 2)7519 kg; 3)7243 kg(complessivo volume Bp+Cu nei 3 micro) 2° meso -> 1)6545 kg; 2)5820 kg; 3)5597,5 kg(complessivo volume Bp+Cu nei 3 micro) |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Potresti spiegare meglio cio' che intendi? In ogni caso sarebbe preferibile poter sfruttare anche le singole,visto che tirando le somme sono quelle che "rispondono" meno bene,per qualche motivo,a questo tipo di impostazione. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() Quote:
tu hai impostato i microcicli dei ME in modo che l'ultima settimana avresti fatto delle singole belle pesanti, e in seguito avresti fatto la settimana di scarico. Il mio consiglio era di fare l'ultima settimana del meso sia scarico che calcolo dei nuovi massimali: nella prima parte avresti potuto tenere carichi vicino al 75% per poter essere esposivo, ma senza complementari...alla fine della settimana ti facevi un test dei tuoi nuovi massimali, che in pratica sarebbe potuto essere considerato come una seduta ME ma non strutturata come l'hai fatta tu, libero in questo modo da conteggi di volume o di progressioni (sempre senza complementari)...potevi fare assieme nello stesso giorno sia BP che DL insomma tu il 21 hai fatto la panca così Bench press 1@80 + 2x1@82,5 + 1@85 + 1@87,5 + 1@92,5(X) forse potevi invece farla cosà 4@60 + 4@65 + 3@70 + 3@75 + 2@80 + 2x1@82,5 + 1@85 +1@87.5 +1@90 1@+2.5 fino a fallimento e la settimana dopo potevi evitare di fare lo scarico |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Ho capito cosa intendi. In realta' il tipo di programma dovrebbe essere basato in linea generale su microcicli di 3+1,dato che è molto "denso"...E lo scarico è appunto utile per cercare di recuperare da questo tipo di lavori piu' "nervosi"-quindi se dovessi fare il ME invece che in principio a fine settimana si porrebbe nuovamente la necessita' di dover "alleggerire" la stanchezza,facendo quindi necessariamente scarico-. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|