Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 18-04-2009, 02:32 PM

Diario di allenamento


30' aerobica(7 km/h).

1 h. foam roller(in pvc),palla medica e palline da tennis su parte inferiore e superiore.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 18-04-2009, 03:56 PM


si gli elastici richiedono maggiore stabilità... però personalmente li vedo meglio se usati con presa regolare per questo fine.. nella stretta invece preferisco catene proprio per avere un pò più stabilità e tirare più kg

cmq son finezze non cambia vedi tu...


per glia altri es regola le % solo se vedi che l'es diventa troppo difficile

ok per i compl
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 18-04-2009, 05:31 PM


Grazie per la grande disponibilita'...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 21-04-2009, 11:42 AM


1)Sono indeciso se quando è indicato l' uso di elastici o catene sia preferibile ridurre di un 5% il carico sul bilanciere rispetto alla % prevista oppure sottrarre tale % dal carico...
Suggerimenti?

Tra l' altro con gli elastici la variazione è + 5 kg al petto e + 7 kg in chiusura per ciascuna band,mentre con le catene,il cui peso in totale è di poco meno di 18 kg per entrambe,5 kg per ciascuna sono dati dalla catena piu' grande e ad essi si sommano quelli della catena piu' piccola che in parte rimane a terra al completamento dell' esercizio...

2)Panca stretta e inclinata necessariamente con fermo-anche nei set a % piu' basse-?

Ultima Modifica di silver : 21-04-2009 11:52 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 21-04-2009, 11:51 AM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Penso di ridurre di un 5% il carico sul bilanciere rispetto alla % prevista quando è indicato l' uso di elastici o catene...

Panca stretta e inclinata necessariamente con fermo?
il 5% negi esercizi con gli elastici potrebbe non essere sufficiente...tutto dipende dalla resistenza degli eslastici, capisco la difficoltà di valutarla ma senza dato oggettivo sei obbligato a fare a occhio.

la panca con il fermo per forza altrimenti sono falsati i pesi (oltre a perdere compattezza nell'intensificazione)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 21-04-2009, 11:57 AM


Ho tarato gli elastici e la trazione esercitata è percepibile sia al petto che in chiusura...
Con le catene invece lo scarto da valutare è relativo soltanto alla fase di accosciata e a quella parte di catene che rimangono a terra al completamento dell' esercizio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 21-04-2009, 12:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Ho tarato gli elastici e la trazione esercitata è percepibile sia al petto che in chiusura...
Con le catene invece lo scarto da valutare è relativo soltanto alla fase di accosciata e a quella parte di catene che rimangono a terra al completamento dell' esercizio...
ma in questo modo non mi dici niente...ti tocca rifare a occhio, l'unica valutazione possibile per forum si può fare se mi dici quanti chili di resistenza ti danno gli elastici in chiusura
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 21-04-2009, 12:17 PM


L' ho indicato prima dopo aver editato...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 21-04-2009, 12:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
L' ho indicato prima dopo aver editato...
ok scusa non avevo visto...semplicemente sia per gli elastici che per le catene farei in modo che il peso del bilanciere più quello della massima resistenza sia uguale alla percentuale del programma
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 21-04-2009, 12:43 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
ok scusa non avevo visto...semplicemente sia per gli elastici che per le catene farei in modo che il peso del bilanciere più quello della massima resistenza sia uguale alla percentuale del programma
no io direi peso bilanciere + MINIMA resistenza uguale alla %... o leggermetne maggiore. altrimenti diventa più facile l'esercizio rispetto a non mettere gli elastici mentre deve essere un pò più duro in chiusura
questo perchè hai degli elastici che danno poca variazione


le catene invece son perfette non variare la %. ma mettile in modo da minimizzare il peso MINIMO
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 21-04-2009, 12:29 PM


Se il peso in chiusura o al termine dell' esercizio dev' essere pari a quello risultante sulla base della % prevista allora serve togliere molto carico dal bilanciere...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 21-04-2009, 12:51 PM


Grazie per la precisazione Gianlu...

Esempio pratico:

panca stretta:65%=58,5 kg;

elastici:+10 al petto e + 14 kg in chiusura(in modo approssimato,questo è sempre da precisare).

Due ipotesi:
1)dovendo arrivare ad avere in chiusura lo stesso peso dovrei in pratica sottrarre 14 kg ai 58,5 kg?
Quindi caricare sul bilanciere 44,5 kg?

2)dovendo invece arrivare ad avere in chiusura un peso maggiore dovrei aggiungere all' incirca un 10-15% ai 58,5 kg(=64-67 kg da aversi in chiusura)per poi sottrarre dal bilanciere il carico pari alla resistenza prodotta(ovvero 50-53 kg come carico del bilanciere)?

Ultima Modifica di silver : 21-04-2009 01:00 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 21-04-2009, 01:12 PM


in quel caso fai in modo di avere +1-2 kg al petto

quindi 58,5-(10-2)= circa 50kg



quindi al petto avrai 60kg e in chiusura 64

io farei cosi.


abituati in generale ad arrottondare coi pesi e scegliere se per difetto o eccesso in base alla velocità esecutiva
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 21-04-2009, 01:19 PM


Ok,quindi in base all' esempio precedente sono 50 i kili da caricare sul bilanciere secondo la logica esposta prima...

Grazie Gianlu...

Una domanda:capito' anche a te di subire un po' il volume previsto sulla panca nella prima settimana?Intendo nel senso di dover aumentare un po' i tempi di recupero negli ultimi 6-8 set e di inziare ad essere meno veloce...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 21-04-2009, 02:36 PM


ok per le catene, per gli elastici meglio calcolare di più son daccordo ma così mi pare troppo:

cioè c'è una panca da fare con il 65% e per silver sarebbe 58,5....finisce che in chiusura ha 64kg...ha aumentato più del 5%, se fa così con tutti gli esercizi per tutto il ciclo i pesi sono falsati...e non so le conseguenze se saranno piacevoli

io avrei fatto un 10+2 in quel caso (tanto per fare la media fra 10 e 14)
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0