Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 09-04-2009, 02:40 PM

Diario di allenamento


E' quello che intendevo dire,spike...Mi trovi d' accordo.
La differenza tra front e back è rilevante,aumentare le % è davvero dura ed anche il volume "percepibile" e tollerabile sui due esercizi è diverso...Principalmente il programma dovrebbe,dovendo essere adattato,portare come esercizi dominanti stacco e panca...



Ultima Modifica di silver : 09-04-2009 02:44 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 6° microcycle-23° session - 09-04-2009, 06:46 PM


Deadlift till knees 10x2@75%@112,5(20)
Chin-ups 14x3@bw(42)
Deadlift onto podium 4x2@70%@105(8)
Decline bench press 3x6@60
Inverted rows 5x5@bw

Discreta seduta,durata 1 h. 45' circa...
Discreto lo stacco alle ginocchia-1' di recupero fra i set-,impegnativo.Discrete le trazioni supine-1' di recupero-,impegnativi gli ultimi set.Impegnativo lo stacco dai rialzi-2' di recupero-.Buona la panca declinata.Discreto il rematore inverso.

Ultima Modifica di silver : 09-04-2009 06:48 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 09-04-2009, 06:57 PM


aspe spike ma i pesi del front sono calcolati sul massimale del back (essendo un prog da powerlifting non è richiesto sapere il max nel front)

non sono affatto leggeri quei front che sono nel programma anzi spesso sono gli squats più pesanti come magnitudo


per questo dicevo che se utilizzava il massimale di front per il calcolo le % andavano aumentate un pò


sulla frequenza del front per me non ci sono problemi perchè è anche meno stressante del back... è più stressante fare 2 back + 1 front a settimana che 3 front


quoto il fatto di dare pari importanza al front rispetto a stacco e panca..!

Ultima Modifica di Gianlu..... : 09-04-2009 07:01 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 09-04-2009, 07:29 PM


Andrebbe bene una frequenza di 2 sedute con front squat,1-2 sedute di deadlift e qualche accessorio e un' altra seduta di esercizi complementari-tra cui romanian deadlift-?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 09-04-2009, 07:52 PM


le cose che puoi fare a mio parere son 2:

a) tieni tutto esattamente invariato e fai front invece che back

b) fai esattamente uguale tutta la parte relativa alle distensioni e cambi (magari mantenendo il filo logico) struttura di stacco e squats vari...



se scegli la b) va bene come hai detto... altrimenti meglio tutto invariato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 09-04-2009, 09:50 PM


Ok.

Quindi pensi sia troppo diverso mantenere uguale al programma stacco e panca e variare soltanto sullo squat frontale?

L' unico dubbio è infatti il volume previsto per il back che trasferito sul front,in quanto esercizio piu' specifico,sembra troppo alto,sprtt se 3 x week...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 10-04-2009, 03:14 PM


al limite puoi anche fare cosi....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 6° microcycle-24° session - 10-04-2009, 06:41 PM


Bench press 12x2@75%@67,5(24)
Bulgarian split squat (w/added ROM) 3x6@bw+12+12
Medium grip pull-ups 5x2@bw + Wide grip chin-ups 5x2@bw + Parallel grip chin-ups 6x3@bw(38)
Cuban press + Behind the neck overhead press with snatch grip 3x8@20
Abs

Buona seduta,della durata di 1 h. 30' circa,ho accusato un po' di stanchezza...
Buona la panca-1' 30'' di recupero fra i set-.Bene lo squat bulgaro.Buone le trazioni-1' di recupero-.Impegnativa la combinazione distensioni cubane e distensioni dietro la testa con presa larga(solo bilanciere).Qualche set di addome...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 10-04-2009, 07:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Bench press 12x2@75%@67,5(24)
Bulgarian split squat (w/added ROM) 3x6@bw+12+12
Medium grip pull-ups 5x2@bw + Wide grip chin-ups 4x2@bw + Parallel grip chin-ups 5x3@bw(33)
Cuban press + Behind the neck overhead press with snatch grip 3x8@20
Abs

Buona seduta,della durata di 1 h. 30' circa,ho accusato un po' di stanchezza...
Buona la panca-1' 30'' di recupero fra i set-.Bene lo squat bulgaro.Buone le trazioni-1' di recupero-anche se per errore ne ho eseguite meno...Impegnativa la combinazione distensioni cubane e distensioni dietro la testa con presa larga(solo bilanciere).Qualche set di addome...
.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 10-04-2009, 08:20 PM


ma in pratica cosi facendo togli il frontale del mercoledi e sostituisci i back con dei front. ?


il fatto è che nel front per me si può tenere una frequenza e intensità maggiore rispetto al back. quindi non vedo problema di 3-4 front a settimana...

ripeto mi sembra meno tosto della versione originale con 2 back e 1-2 front....


al limite tieni leggermente le % più basse ma mantieni volume e frequenza...



io lo farei cosi, impostato diversamente per me va bene ma non farti troppi problemi, 2 front a settimana con una progressione "dinamica" dal 70% 85% volume da 60iniziali a 40finali e via. non serve molto imho per farti migliorare nel front visto che lo hai curato poco (a parte l'ultimo periodo)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 10-04-2009, 06:44 PM


In sostanza il programma resterebbe identico riguardo a stacco e panca,mentre per lo squat frontale le sedute diverrebbero 2-in modo da eseguire in ciascuna seduta o stacco o squat per la parte inferiore-...

Come modificare il volume per quest' esercizio?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 10-04-2009, 08:31 PM


L' anno scorso ho fatto tonnellate di front squat,anche 3 volte a settimana,ecco perchè mi sembra che quel tipo di volume sia eccessivo per un esercizio piu' specifico e che coinvolge distretti diversi rispetto al back squat...

"Battere" sullo squat frontale è piu' difficile perchè è un esercizio che coinvolge altre catene cinetiche rispetto allo squat...

E' questo il motivo per cui vedo come inadatto e troppo duro il totale in volume previsto nel programma...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito Quarta/quinta/sesta settimana - 11-04-2009, 10:54 AM


Seconde tre settimane del macrociclo di accumulazione...

Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 11-04-2009, 07:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
L' anno scorso ho fatto tonnellate di front squat,anche 3 volte a settimana,ecco perchè mi sembra che quel tipo di volume sia eccessivo per un esercizio piu' specifico e che coinvolge distretti diversi rispetto al back squat...

"Battere" sullo squat frontale è piu' difficile perchè è un esercizio che coinvolge altre catene cinetiche rispetto allo squat...

E' questo il motivo per cui vedo come inadatto e troppo duro il totale in volume previsto nel programma...

ma nel front utilizzi sempre la catena posteriore, poni un pò più enfasi ai quadricipiti ma mica molto...
lo considero meno stressante del back e più adatto ad alta frequenza perchè si usano meno kg rispetto al back e la tecnica di esecuzione non permette errori. inoltre gli erettori spinali vengono meno coinvolti quindi recuperano prima...

ovvio 3 volte a settimana è tassante come lo è per tutti gli es tosti però è quello l'obiettivo del programma....


cmq in alternativa te l'ho scritto cosa farei
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 11-04-2009, 02:23 PM


200 lanci con la palla medica in 4 posizioni(laterale,frontale,sopra la testa).
Addome.
20' aerobica(7 km/h).
Wide grip chin-ups 2@bw + Parallel grip chin-ups 3@bw(5)

45' foam roller(in pvc),palla medica e palline da tennis su parte inferiore e superiore.

Ultima Modifica di silver : 11-04-2009 02:25 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0