Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 27-12-2011, 10:53 AM

Diario di allenamento


Il punto da capire e conoscere, secondo me, è quello della personale tolleranza ai carboidrati, che sono importanti ma ancor di più lo è il momento della loro assunzione.

Io non penso che tutti rispondano in egual modo a certe diete.

Alcuni con molti zuccheri ingrassano poco, altri con la stessa quantità ingrassano soprattutto.

Quindi quel discorso circa l'ottimizzazione del loro uso da parte del corpo è vero ma solo se riferito a certi soggetti.

Alle volte se ne mangiano pochi, alle volte se ne mangiano troppi, questa secondo ipotesi, però, è molto più frequente - è sufficiente guardarsi intorno -.

Altra cosa: molto dipende dal tipo di allenamento che si segue, dal livello raggiunto, dai carichi che si maneggiano...

In pratica e tanto per fare un esempio 100 gr di carboidrati per alcuni saranno pochissimi, per altri sufficienti.

Il problema secondo me è tutto lì.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 27-12-2011, 02:11 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Il punto da capire e conoscere, secondo me, è quello della personale tolleranza ai carboidrati, che sono importanti ma ancor di più lo è il momento della loro assunzione.

Io non penso che tutti rispondano in egual modo a certe diete.

Alcuni con molti zuccheri ingrassano poco, altri con la stessa quantità ingrassano soprattutto.

Quindi quel discorso circa l'ottimizzazione del loro uso da parte del corpo è vero ma solo se riferito a certi soggetti.

Alle volte se ne mangiano pochi, alle volte se ne mangiano troppi, questa secondo ipotesi, però, è molto più frequente - è sufficiente guardarsi intorno -.

Altra cosa: molto dipende dal tipo di allenamento che si segue, dal livello raggiunto, dai carichi che si maneggiano...

In pratica e tanto per fare un esempio 100 gr di carboidrati per alcuni saranno pochissimi, per altri sufficienti.

Il problema secondo me è tutto lì.
silver 100gr sono pochi per qualunque sportivo.

il problema non è la predispozione genetica (che esiste ovviamente ma non è cosi significativa come si pensa)

il problema è che bisogna "allenare" il corpo a gestire i carboidrati.

poi ovvio un sedentario ne dovra mangiare di meno rispetto ad uno molto attivo. ma qua entra in gioco il metabolismo generale e il dispendio calorico
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0