![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
||
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
Diario di allenamentoQuote:
1) parti dal 60% e sali a triple aumentando di 5kg alla volta fino a che riesci. evitando il fallimento 2)esempio 3@50% 2@60% 1@70% - 3@55% 2@65% 1@75% se ci sta fai anche 3@60% 2@70% 1@80% ... questo considerando il max del back. tu che usi quello del front calcola di arrivare anche al 95%/100% del max se usi elastici o catene usa % un pò inferiori, cmq a sensazione non importa essere precisi in questi allenamenti 3) devi mettere le barre del rach in modo che rimangano circa 20cm di escursione del bilanciere. in pratica solo la chiusura del movimento di panca. poi fai panca arrivando fino ai pin, con fermo. si carica moolto. tipo 110,120% del max edit: vedo cmq che ti ha risp bene spike |
|
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
1 Front squat 6x3@87%@80 2 Bench press 5x3@87%@77,5 3 Board bench press 5x5@87%@77,5 Inverted rows 6x5@bw Flies 5x10@6+6 L-flies 3x10@5 Seduta di allenamento della durata di 2 h. 15' circa,influenzata dal caldo e dall' afa... Squat frontale:non molto veloce,recuperi crescenti e variabili. Panca piana:come lo squat frontale non molto brillante e dinamica,rallentamento nell' ultima reps dei set. Panca piana board:molto bene,veloce e compatta,qualche rallentamento nelle ultime reps degli ultimi set. Discreto il rematore inverso,con presa uguale a quella della panca;bene le croci su panca piana;buone le aperture ad L. 45' foam roller(in pvc)palla medica,palline da tennis e stretching per parte inferiore e superiore. |
|
|
|
|
(#3)
|
||||
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
Quote:
Ok,quindi per quanto riguarda la panca stretta considero un 4 rm come riferimento compresi gli elastici. Per quanto riguarda lo squat frontale anch' io pensavo fosse meglio utilizzare un' onda a carico costante... Ok per il lockout. Quote:
Quote:
Del resto cosa ne pensi? Un' altra domanda:è normale l' alternarsi di variazioni prestative da seduta a seduta? |
|||
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
nel frontale, usato come complementare, ci stava meglio un onda bella tirata (in generale negli esercizi "minorativi" si può tirare di più e più spesso. come front, panca stretta, stacco sui blocchi eccc..) però visto che tu lo usi come es base non saprei e forse condivido l'idea di spike nel lockout fai un 4x3 pesante ma fluido..m vedi tu il peso da mettere al momento.. di sicuro overmassimale le variazioni prestative capitano! e a volte senza un apparente motivo! non farci caso.. quando metti gli elastici in panca fai caso che tirino perpendicolarmente a dove appoggi il bil e non più indietro... altrimenti ti forzano su una triettoria scorretta... nella panca cmq temo tu non riesca ad essere un razzo neanche a % basse.. quando ti scaldi il 70% viene a razzo? in ogni caso stai andando bene continua cosi ![]() |
|
|
|
![]() |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|