FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di allenamento (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/7245-diario-di-allenamento.html)

silver 24-04-2011 11:20 AM

Gian grazie, ma... per cosa? :D

Baiolo Karonte 24-04-2011 01:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 276935)
Sono stati i video che hanno postato altri utenti a costituire termine di paragone con i miei.

Come faccio a verificare questa extrarotazione differente Daniele?

vedi dove riesci ad arrivare passivamente ed attivamente nei movimenti di intra ed extrarotazione con braccio abdotto a 90° e con braccio al fianco.

silver 28-04-2011 12:09 PM

Ho una mezza intenzione di comprare delle scarpe da Wling.

Certo al mio livello ne sono indegno.

Tuttavia, leggendo un pò in giro, molti dicono di squattare meglio e con più facilità.

Che ne pensate?

milo 28-04-2011 01:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 277918)
Ho una mezza intenzione di comprare delle scarpe da Wling.

Certo al mio livello ne sono indegno.

Tuttavia, leggendo un pò in giro, molti dicono di squattare meglio e con più facilità.

Che ne pensate?

Che non esistono persone "indegne" quando l'intenzione è quella di migliorarsi con il nutrimento della passione genuina per uno sport :).

Quindi io penso che ti meriti questo regalo ;).

silver 29-04-2011 12:46 AM

Ho qui sotto la tabella che un pò tutti hanno utilizzato:

Dynamic Fitness

Prendo la misura in cm, la converto in mm, così da avere la misura Japan, poi vedo a cosa corrisponde al numero US men o UK?

silver 29-04-2011 12:47 AM

Grazie per le belle parole spese milo.

Davvero gentile da parte tua.

milo 29-04-2011 08:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 278205)
Prendo la misura in cm, la converto in mm, così da avere la misura Japan, poi vedo a cosa corrisponde al numero US men o UK?

Esattamente, sii solo molto accurato nel misurare il piede, ben disteso (magari cammina prima un pò a piedi scalzi), dal tallone che appoggia ad una parete all'apice del dito più lungo, arrotonda ai 5 mm superiori (es. se il tuo piede misura 27,2 mm la tua misura è 275 mm Japan che corrisponde al 43e1/3 europeo).

silver 29-04-2011 11:23 AM

Come calzano questo tipo di scarpe?

milo 29-04-2011 11:37 AM

Come lunghezza perfette, le adidas tendono ad essere più strette di pianta e fasciano bene per chi ha il piede normale o magro (pianta stretta) come il mio, quelle della Pignatti tendono ad essere più comode mentre le Do Win non le conosco ma credo abbiano la pianta più larga.

silver 29-04-2011 01:02 PM

Quindi sei dell'idea che non convenga prendere mezzo numero in più - considerando anche il tacco e di conseguenza la posizione che assume il piede nella scarpa -?

novellino 29-04-2011 01:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 278272)
Come lunghezza perfette, le adidas tendono ad essere più strette di pianta e fasciano bene per chi ha il piede normale o magro (pianta stretta) come il mio, quelle della Pignatti tendono ad essere più comode mentre le Do Win non le conosco ma credo abbiano la pianta più larga.

Cmq considera anche quelle di Martin Urban , molti PL in ambito nazionale le utilizzano e costano meno delle dowin , pignatti ed adidas .
Calzano grandi.

milo 29-04-2011 02:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 278308)
Quindi sei dell'idea che non convenga prendere mezzo numero in più - considerando anche il tacco e di conseguenza la posizione che assume il piede nella scarpa -?

Io parto dal principio che in una scarpa da pesistica il piede debba restare fermo, contenuto e fasciato, in fin dei conti la posizione è statica e deve essere la più solida possibile, non devi andarci a correre o fare altri sport.

Non riesco ad immaginare un atleta a cui, durante uno split jerk, il piede si muova dentro la scarpa e scivoli sul tallone :eek:.

Io per due anni mi sono allenato con una scarpa di mezzo numero più piccola (265 anzichè i 270 mm del mio piede), acquistata per errore, non riuscivo a portarle per più di un'ora perchè i piedi mi facevano male.
Dall'altra, la mia prima scarpa era mezzo numero più grande e mi ci trovavo veramente male, ora (dopo il terzo paio :D) finalmente ho la scarpa giusta, comprata secondo i criteri di misurazione che ti ho consigliato.

Alla fine resta una questione di sensibilità e percezione, Shade ad esempio ha il piede della mia lunghezza ma ha preferito una scarpa di una o due misure più grandi (di preciso non ricordo, chiedi pure a lui :confused:).

Non conosco le scarpe che ti ha consigliato novellino, indubbiamente sul mercato si trovano diverse alternative (Doc ne possiede di una marca ancora diversa) ma io posso consigliarti solo quello che ho provato.

Se hai la fortuna di trovare la scarpa giusta, e la usi solo per allenarti con i pesi (come deve essere altrimenti), ti dura come minimo 10 anni!

novellino 29-04-2011 03:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 278384)
Io parto dal principio che in una scarpa da pesistica il piede debba restare fermo, contenuto e fasciato, in fin dei conti la posizione è statica e deve essere la più solida possibile, non devi andarci a correre o fare altri sport.

Non riesco ad immaginare un atleta a cui, durante uno split jerk, il piede si muova dentro la scarpa e scivoli sul tallone :eek:.

Io per due anni mi sono allenato con una scarpa di mezzo numero più piccola (265 anzichè i 270 mm del mio piede), acquistata per errore, non riuscivo a portarle per più di un'ora perchè i piedi mi facevano male.
Dall'altra, la mia prima scarpa era mezzo numero più grande e mi ci trovavo veramente male, ora (dopo il terzo paio :D) finalmente ho la scarpa giusta, comprata secondo i criteri di misurazione che ti ho consigliato.

Alla fine resta una questione di sensibilità e percezione, Shade ad esempio ha il piede della mia lunghezza ma ha preferito una scarpa di una o due misure più grandi (di preciso non ricordo, chiedi pure a lui :confused:).

Non conosco le scarpe che ti ha consigliato novellino, indubbiamente sul mercato si trovano diverse alternative (Doc ne possiede di una marca ancora diversa) ma io posso consigliarti solo quello che ho provato.

Se hai la fortuna di trovare la scarpa giusta, e la usi solo per allenarti con i pesi (come deve essere altrimenti), ti dura come minimo 10 anni!

Sono quelle che ha DOC .

milo 29-04-2011 03:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 278394)
Sono quelle che ha DOC .

:D

silver 29-04-2011 03:36 PM

Grazie ragazzi.

Sono in dubbio in quanto con quel tacco il piede dovrebbe in teoria risultare come "slittato" leggermente in avanti quindi temo sia una calzata un pò diversa.

Il dubbio è relativo al mezzo numero in più o in meno.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013