![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Diario di allenamento1 Bench press 5x3@90%@80 2 Front squat with chains 2x3@90%@83 Inverted rows 6x5@bw Flies 5x10@6+6 Db rear delts 5x10@5+5 Curl 3x10@10+10 Seduta di allenamento della durata 1 h. 45' circa,condizionata da un po' di doms sparsi alla parte inferiore e superiore... Panca piana:discreta,non molto dinamica ma maggior feeling col movimento-con margine-. Squat frontale: impegnativo,non molto veloce a causa dei doms sparsi... Buono il rematore inverso,con presa uguale a quella della panca;bene le croci su panca piana in jump set con l' esercizio per i deltoidi posteriori con manubri,buone;bene il curl. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() E' la raccolta dei set delle ultime due settimane,con % dell' 1 RM piu' alte... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() mi sembra che hai fatto ottimi allenamenti! nello stacco dai blocchi fai quell'errore che vai in avanti per passare il ginocchio, in futuro imho lo stacco dai blocchi ti può servire molto proprio per correggerlo imparando a sentire i piedi che spingono.... nella panca mi dai di essere debole in partenza.... dovresti migliorare la spinta dal petto magari provando anche prese più larghe cercando di sentire al massimo le scapole. il tuo movimento con gomiti un pò stretti non ti aiuta molto imho in questo... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Hai ragione... Anch' io avevo pensato allo stacco "from boxes" come variante utile a creare maggiore dinamicita' in quel passaggio sotto-sopra il ginocchio,che attualmente mi porta a "scompormi" un po' e a decellerare nella transizione spinta a terra/tirata... Per la panca avevo pensato di inziare ad usare una presa leggermente piu' ampia-attualmente posiziono solo i mignoli sugli anelli-,sempre nel limite degli 81 cm tra gli indici... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
ma più che farlo su base costante potresti provare a volte a farlo come "panca complementare" insomma fai delle serie con impugnatura molto ampia, anche oltre gli 81. con poco peso cercando di sentire le scapole che frenano il movimento e le spalle che affondano nella panca quando spingi. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() 30' aerobica(steady state). |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Quindi panca piana con presa "illegale" come esercizio complementare? Cmq pensavo anche al tipo di leve e al fatto che forse una presa piu' ampia di qualche cm sarebbe piu' adatta anche a ridurre il ROM... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
poi magari scopri che ti ci trovi meglio e allora una presa più larga diventerà la tua regolare. ma si vedrà.... |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() La distanza tra gli indici è di circa 73-74 cm per la presa attuale... |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 41
|
![]() l'errore + grosso che ho visto anche io è quello dello stacco. cmq stai diventando un pler eh ![]() collegati ogni tanto su msn ricchiò, sta sera ci sono. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() baio sei te l'unico che dopo qualche sprazzo di PL style è tornato al bb polquiniano ![]() ma alla fine te hai una buona genetica... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() 1. Draft (stacco da terra) of 50 % 3рХ1п. 60 % 2рХ2п. 70 % 2рХ4п. (15) 2. A press laying (panca piana) 50 % 3рХ1п. 60 % 3рХ2п. 70 % 2рХ2п. 75 % 1рХ4п. (17) 3. Пресс (addominali: planks) [8рХ2п.] Total: 32 rises |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 41
|
![]() Quote:
se nn mi allenassi sembrerei una matrioska. culo grosso e fianchi larghi, spalle strette.. cmq silver nn mi piace il front. retrovergi molto in alto, e nella fase concentrica perdi completamente la lordosi lombare. devi lavorare su questo aspetto fondamentale. strigerei lo stance e allargherei le punte dei piedi |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Lo squat frontale è molto diverso dallo squat:la verticalita' è l' aspetto discriminante. Non puoi stringere la stance e tenere i piedi troppo divaricati,altrimenti la spinta non è uniforme e le ginocchia non "seguono" la posizione dei piedi. Molti degli aspetti che hai evidenziato sono poco chiari:retrovergere in alto(?)e perdere la lordosi lombare durante la spinta(?)quando semmai l' effetto ottico è quello di perdere compattezza con la parte alta... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|