![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
![]() Obiettivo: IOPomeriggio solo the verde con dolcificante Nessun preWO, nessuna integrazione WO Squat Wide stance 4X8@50tot (esecuzione non pulitissima all'ultima serie, difficolta a scendere sotto il parallelo nelle ultime rep) Seated Leg Press 2x12@80 1x10@80 (cedimento all'ultima serie, doveva essere un 3x12) Dumbbell Fly 4x8@5+5 (buona esecuzione, c'è margine, devo aumentare il peso) Barbell Bench Press 2x12@35 1x6@35 (cedimento all'ultima serie, doveva essere un 3x12) Dummbell Lateral Raise 3x10@5+5 (buona esecuzione, c'è margine, devo aumetare il peso) Barbell Shoulder Press 3x8@18tot (cedimento all'8 rip di ogni serie, doveva essere un 3x12) Cable Push Down 2x15@15 (eseguito con la barra, prossimo con la corda) Complessivamente non mi lamento del WO, arrivavo da un mese di ferma, quindi sono abbastanza soddisfatta, valuterò al prossimo) Cena postWO: 185gr di albume con spezie e 190 gr di patate al micro. Ho fame ma me la tengo ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 2
Data registrazione: Nov 2008
Età: 39
|
![]() eccomi simo ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Quote:
![]() ![]() Tornando al WO... Mi piacerebbe avere la possibilita' di vedere la forma di esecuzione tecnica dello squat... magari un video... non so... Cmq se hai trovato difficolta' a scendere sotto il parallelo dovresti provare a ridurre il carico e "ri-adattarti" al nuovo gesto tecnico... non devi cercare l'attg ma qualche cm sotto il parallelo e' meglio che qualche cm sopra... oltre una questione allenante e' anche un fattore di estetica del gesto ![]() Nei multi puoi provare ad incrementare un po' il recupero (magari solo all'ultimo set) per evitare di arrivare cotta alla fine e di cedere gia' al 50% delle reps previste... Cmq ottimi carichi... ma tu ci hai abituato a qualcosa di meglio ![]() Attendo sempre un ragguaglio sulla situation... |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
![]() Quote:
![]() Questo mesociclo sarà importante proprio per me per comprendere le mie reali "deficenze" Quote:
Per le esecuzioni ed i carichi me lo aspettavo ![]() Intanto ti informo sulle problematiche del programma precedente velocemente: 14 giorni di ritardo sul ciclo, stato di acidosi avanzato e successive conseguenze, sensazione di disagio generale che è sfogata in un binge chimico-psicologico. Insomma ho fatto un restart dopo una pausa di riflessione profonda ![]() |
||
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Quote:
E' necessario comprendere a fondo la sorgente da cui attinge la tua condizione di stress incipiente... Ripartiamo da zero... Alimentazione... Riposo... WO... Integrazione... Fattori ambientali... ![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
![]() Quote:
Tra le molte cose non sopportavo più il mio odore, mi sentivo "acida", anche dopo essermi lavata, e sono andata indietro fino alla mia infanzia cercando di comprendere quello che erano le mie attitudini. Ho quindi tirato fuori una specie di tabella degli alimenti, includendo quelli che "tollero" meglio ed escludendo quelli che non sopportavo neanche quando avevo 2 anni (ho stressato anche mia madre per farmi dire cosa mangiavo a 2 anni ![]() Ho quindo portato in un analisi biochimica il tutto ed ho tirato le somme. Ho concluso constatando che ossido male i grassi, specialmente di origine animale, che le uova non sono mai state il mio cibo preferito (appena mi mettevano in bocca carne grassa o uova rigettavo, ed avevo solo 2 anni, quindi non ero influenzata da nessun fattore emotivo, era proprio un rifiuto del corpo!!!) Ho infatti sempre mangiato frutta e verdura già da piccina, carni magre e condito sempre poco (mi dava fastidio l'olio in bocca). Ho scoperto che avevo smesso di bere latte a 6 anni, ma per fortuna almeno i formaggini li mangiavo, sennò mia madre credo si suicidava ![]() Insomma, già a tre anni ero una tragedia. A parte queste piccole note "fanciullesche" mi sono accorta che erano svariati anni che avevo tolto i legumi dalla mia alimentazione, che ho invece reintrodotto con piacere e relativo benessere fisico e psicologico, in questo mese. Insomma, mi sono creata dei squilibri, adesso sto vivendo in modo più naturale e meno empirico, e il binge è sotto controllo. Ci vorrà ancora un po' per scaricare il tutto, ma vivo meno programmata, con un naturale abbattimento calorico dato dall'assecondare limitatamente le mie tendenze alimentari naturali, ho reintrodotto dei cibi come i legumi (forse avevo anche uno squilibio proteico per lo sbilancio da cereali), mangio tonnelate di verdure perchè ne ho voglia, ho riscoperto l'immenso piacere del pomodoro cotto e sopratutto ho staccato da orari obbligati per capsule, soluzioni, pasti programmati etc. Infatti se vedo la mia giornata di ieri, alla fine il mio intake calorico è stato minore di una giornata di dieta. Adesso sto diventando prolissa, un pezzetto alla volta narro il tutto e ricostruisco Simona. Per adesso niente stress ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Quote:
Dovresti cercare anche tu di muoverti sempre nell'ambito dell'alimentazione sana e senza troppi eccessi, in modo naturale e senza forzarti con quello che non ti piace solo perche' e' giusto mangiarlo.... chi ha detto che a colazione si devono per forza mangiare gli albumi? ci ha detto poi che bisogna mangiarli gli albumi? Per non parlare della schiavitu' dei supps a tutte le ore, la mattina 27 minuti e 30 sec prima della colazione occhio a non mischiare questo con quello, misura l'acqua di qua la vitamina di la.. bevi anche se stai scoppiando come un cammello in post-rifornimento... Alla fine esplodi... specie se hai altro nella vita a cui pensare.. ![]() In teoria non dovresti pensare troppo neanche all'intake calorico... mangiando sano... viene gia' da se'... ![]() Infine il WO deve essere un piacere (un malsano piacere... ![]() ![]() Dopo questa dissertazione torniamo alla base... In definitiva cosa ti sei ritagliata e cucita addosso? |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
![]() Quote:
Rispondendo invece alla domanda divido tutto in più punti: 1) Alimentazione: Ho rentroidotto carboidrati da tutte le fonti, perchè sono stanca dei cali di forza e delle sensazioni da ameba. In fondo sono una fornace se sono attiva e se non ho un supporto vitaminico, polifenolico, enzimatico e fitoormonico naturale vado in tilt. Quindi meno capsule e magari una spremuta di arancia fresca come ho fatto poco fà. Abbasso drasticamente la quota proteica, non salgo oltre gli 75gr giornalieri e non scendo sotto i 50gr, e conteggio anche quelle da fonti vegetali, sopratutto perchè l'affaticamento a livello fisico lo sento eccome, e sinceramente un po' di relax ai reni e all'intestino voglio darglielo. Le fonti sono principalmente magre e carne o pesce o legumi. Quindi sono sparite anche le polveri dalla mia credenza. Oltretutto non ho gare da fare, se non con me stessa ![]() Limito l'assunzione dei grassi, anche quelli indiretti da cibo, e vado di EVO o Lino (almeno finchè non esaurisco le scorte del secondo) e solo nella dose che relamente mi serve per condire i cibi. Non mi importa se l'intake calorica giornaliera ha oscillazioni, una persona che stimo molto (tu ![]() 2) Integrazione: per adesso è fuori dai miei pensieri. Devo tornare ai 40 kg di panca e ai 75 kg di squat per poi superarli senza tirosina, ALC, Arginina, caxxi e mazzi vari. Quel bilancere si deve muovere perchè lo sposto io ![]() Più in là se ne potra parlare, ma ora preferisco sviluppare potenza con pasta e lenticchie ![]() 3) Allenamento: Questa è la nota difficile da spiegare per me, perchè come sai non sono molto "tecnica". Con il ciclo di allenamento precedente ho trovato delle "anomalie" nelle mie prestazioni, e ne avevamo parlato altrove. A parere di chi mi ha seguito di persona nei WO e di chi come te ha seguito i miei feedback, sono emerse le mie scarse attitudini nella forza massimale, che potrebbero presupporre una maggioranza di fibre rosse. Il WO che ho intrapreso infatti, oltre a costringermi ad avere una migliore percezione di esecuzione sui miei gruppi carenti (vedi ieri le croci prima della panca) si adatta alle mie necessità fisiologiche di resistenza e di lavoro aerobico, senza tralasciare nella giornata C lo svilupo della forza. Insomma, vediamo quali saranno le risposte del mio organismo, gli adattamenti in corso d'opera si possono sempre fare ![]() Sappi che Meco(Domenico) mi sta aiutando (in privato magari ti dico di più ![]() ![]() |
|
|
![]() |