Quote:
Originariamente inviato da Percival
Ciao Cicciodila,
Non credo nemmeno io che ci siano tecniche segrete dietro le OLs, anzi forse queste sono ancor più "codificate" delle Powerlifts, ma credo sia indubbio che le OLs siano molto più tecniche delle Powerlifts. Ed è l' alta componente tecnica di queste alzate che rappresenta, a mio parere, una vera e propria barriera di ingresso per il semplice appassionato di pesi. Prendiamo ad esempio i cinesi : questi iniziano a fare weightlifting molto giovani e per molti mesi eseguono le alzate solo con un bastone di legno al solo scopo di creare un automatismo motorio che gli consentirà in futuro (anni) di creare il carico. Ora o sei un appassionato disposto a impiegare molto tempo (soprattutto se non seguito da un coach) prima di riuscire a fare correttamente una di queste alzate, o ritengo sia meglio dirottare il proprio interesse verso altro. Altrimenti, credo, che ciò che ne ricaverai saranno alzate eseguite male o bene che vada alzate eseguite decentemente ma con carichi molto bassi. Poi per carità c'è chi si acconteterebbe solo di questo, personalmente non la vedo così e quindi sebbene mi piacciano molto, mi limiterò a vederle in televisione durante le olimpiadi. (Questo, ovviamente, è il mio personale parere) :-)
|
Volendo prendere i campioni in quasi tutti gli sport è così. Ecco, sta cosa di allenarsi mesi col bastone di legno, secondo m,e è una di quelle cose che non esistono ma che girano e alimentano l'alone mistico intorno a quello sport. Figuriamoci se un paese con dittatura militare fa uscire qualcosa fuori, se abbiamo materiale ex URSS è perché il capitalismo ha portato occasione di guadagno anche nella semplice divulgazione.