Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IronFlower IronFlower Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 110
Data registrazione: Dec 2013
Località: Abruzzo
Età: 44
Predefinito 24-10-2015, 08:54 PM

IronFlower -storia di un secco-


Interessante. Effettivamente ho difficoltà ad attivare glutei e femorale e sento lavorare tanto i quadricipiti.

Come risolvo la cosa?
Una curiosità, da cosa lo hai capito che uso molto i quadricipiti?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 24-10-2015, 09:52 PM


Quote:
Originariamente inviato da IronFlower Visualizza Messaggio
Una curiosità, da cosa lo hai capito che uso molto i quadricipiti?
So mago.

Comunque, tornando seri si nota dalla risalita. Blocca il filmato nel punto più basso e poi fotogramma per fotogramma vai avanti (puoi usare kinovea, quicktime ma anche youtube se clicchizzi con un po' di fortuna ci riesci) noterai come le tue ginocchia vanno leggermente in avanti tra la posizione di buca e quella successiva.
Ciò significa che non disaccoppi anca e ginocchio. Disaccoppiare significa questo:
Ti trovi nel punto più basso.
Cerchi di salire ma hai esaurito la coppia al ginocchio, ossia pur usando la massima potenza del quadricipite non riusciresti a salire.
Per salire il cervello fa una cosa, ti fa andare indietro con le ginocchia, in questo modo si riduce la coppia al ginocchio e aumenta quella sull'anca.
A questo punto potendo l'anca spingere di più (in genere) l'atleta completa l'alzata.

L'alzata in sé stimola i quadricipiti, ma anche disaccoppiare l'anca lo fa in uguale misura con la differenza che lo stimolo globale sale vertiginosamente.

Come si risolve non lo so . Sincero, ho sempre avuto il problema opposto, ossia quello di fare delle schienate da paura. Mi verrebbe da dire good mornig, ma la cosa principale è quella di fare la serie, riprendersi e vederla lì per lì, anche se non la carichi qui. Anche vedersi nel good mornig perché è un esercizio inutile se lo fai mandando avanti le ginocchia in risalita. Anche il box squat, ossia lo squat dove vai indietro al massimo col sedere, ti siedi (ma proprio seduto devi proprio scaricare il peso) e riparti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IronFlower IronFlower Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 110
Data registrazione: Dec 2013
Località: Abruzzo
Età: 44
Predefinito 25-10-2015, 12:14 AM


Ho capito. Chiarissimo mi hai illuminato Effettivamente non avevo mai correlato anca e ginocchio, ho sempre pensato solo a spingere senza perdere la schiena.

Secondo me, la "mia" soluzione sono i GHR, sembrerà assurdo, ma tralasciando che li trovo di una durezza mostruosa, sto scoprendo di avere i muscoli femorali solo con questo esercizio

La prossima squattata proverò a non sfondare in avanti con le ginocchia.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IronFlower IronFlower Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 110
Data registrazione: Dec 2013
Località: Abruzzo
Età: 44
Predefinito 25-10-2015, 12:19 AM


Allenamento pomeridiano 24.ott.2015

Mobilità articolare
Russian Dip 10x2
L-sit pull-up 4x4
Negative muscle-up 5x5
Tiger push-up 3x8
L-sit parallele 3xmax
Crunch appeso 3x8
Stretching.


Stay Tuned.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IronFlower IronFlower Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 110
Data registrazione: Dec 2013
Località: Abruzzo
Età: 44
Predefinito 03-11-2015, 10:25 AM


Rieccoci. Settimana scorsa ho fatto un po' di scarico attivo e questa settimana sarà dedicata al test dei massimali nelle tre alzate.

Ho fatto un altro test impedenziometrico, risultato sono più secco che mai, 65kg e 9% di BF.

inutile dire che DEVO mangiare più di quanto non stia facendo.

Ieri sera ho testato i massimali nello squat, riuscendo a chiudere un'alzata di 110kg. Not bad.

Domani testerò la panca e venerdì lo stacco.

Poi, siccome sono peggio di San Tommaso, ho deciso di mettere da parte fino a fine anno sia lo squat che la panca, dedicandomi ai Pistol Squat con sovraccarico e ai push-up in tutte le salse.

Quello che voglio appurare è come evolveranno i massimali in queste ultime due alzate, (cosa che testerò a fine anno) e se i risultati saranno quelli sperati manterrò solo lo stacco come alzata col bilanciere.

Vedremo.

Stay Tuned.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 04-11-2015, 09:15 AM


110 kg, a 65 kg di peso corporeo, non sono affatto male, complimenti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
IronFlower IronFlower Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 110
Data registrazione: Dec 2013
Località: Abruzzo
Età: 44
Predefinito 05-11-2015, 01:30 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
110 kg, a 65 kg di peso corporeo, non sono affatto male, complimenti!

Grazie mille, Milo.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0