Riepilogone montano
Prima uscita annuale nel triangolo lariano (l'area in mezzo ai due rami del lago di Como) https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...lina-219718269 Seconda uscita in val Brembilla, una delle tante valli bergamasche. Si parte dal passo della strada che unisce la val Brembilla alla celeberrima Val Taleggio. https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...ello-219722932 Terza uscita in Valsassina, la valle più battuta del lecchese dove ci sono anche le cime più conosciute e frequentate (e che si vedono benissimo anche dal milanese e la Brianza). Il Resegone è una cima molto lunga caratterizzata da delle guglie rocciose che, soprattutto a distanza, la fanno sembrare la lama di una sega. Citato anche nei Promessi Sposi "il Resegone, dai molti suoi cocuzzoli in fila, che in vero lo fanno somigliare a una sega" https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...alio-219727940 Quarta uscita in Val Brembana. Partenza davanti a un agriturismo per VIP nel parcheggio di fronte. Parcheggio libero. Il tuttofare dell'agriturismo cerca sempre di farti andare altrove a parcheggiare, avido di posti. Tentativi che vanno sempre a vuoto. Anzi, verrebbe voglia di andare ognuno con la sua macchia per occupare più posti possibile. La vetta non è niente di che, la prima parte dell'anello però passa in val Parina, una delle zone più selvagge in cui sono stato. Non c'è nessuno e si cammina per chilometri lungo i resti di una zona mineraria. Difatti il sentiero corre lungo ciò che resta delle rotaie per i carelli che portavano i materiali scavati. Le rotaie corrono lungo un torrente che scorre in una gola scavata dal passaggio dell'acqua. https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...hera-219868231 Altra gita in val Brembana, qui più a nord, verso il passo San Marco, uno dei passi che portano in Valtellina. Salita a uno dei tre pizzi Badile che ci sono in Lombardia. Pizzo molto panoramico con vista a 360° su quasi tutte le cime della zona (e oltre). https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...orre-220574382 |
Un altro giro in cima al Resegone, ma in questo la partenza è stata da un altro paese (stessa valle ma la sponda opposta) e doveva fare un anello senza la cima.
Passando sotto i sentieri che vanno verso la vetta però abbiamo aggiunto anche quella. https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...iano-222217376 Un giro pomeridiano poco sopra Bergamo, difatti la partenza è a poco più di 30 minuti da casa. https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...ardo-223878774 Ora ne ho indietro solo uno da caricare, poi mi metto in pari. |
Quote:
Le rotaie esercitano da sempre un fascino particolare su di me. La parte qui sopra fa davvero venire voglia di farci un salto. |
Purtroppo delle rotaie rimane ben poco.
Per buona parte dei chilometri sono ormai inglobate dal terreno. Qua è là ci sono dei tratti dove si vedono ancora, in alcuni punti sono del tutto esposte a causa di piccoli smottamenti del terreno. Se ti piacciono le rotaie, a nord del lago di Como, c'è il sentiero del Tracciolino. Lì sono ben tenute ed è un sentiero che passa dentro anche a delle gallerie. Anche per una gita di famiglia è un posto decisamente più adatto. Negli ultimi anni ogni tanto è stato chiuso, tutto o a tratti, per delle frane o per delle zone a rischio. Quindi se mai dovessi andarci controlla prima eventuali chiusure. https://giteinlombardia.it/sentiero-del-tracciolino/ Se cerchi su YouTube ci sono parecchi video. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013