FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di DOOM64 (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/23479-diario-di-doom64.html)

doom64 01-03-2013 11:38 AM

https://www.youtube.com/watch?v=-jSj3YUSg8k

https://www.youtube.com/watch?v=9Y9YZVLqskQ

doom64 01-03-2013 04:22 PM

squat korte 118x8x5

Squat Korte 118x8x5 - YouTube

panca korte 104x8x5

visuale dall'alto con caduta telecamera in testa

Panca Korte 104x8x5 visuale dall'alto - YouTube

doom64 01-03-2013 04:23 PM

Per shade che mi aveva chiesto una laterale,questa è il massimo che potevo fare

Panca Korte 104x8x5 visuale di lato - YouTube

doom64 02-03-2013 12:35 PM

stacco 127x7x5 di giovedi

Video-1/1 - YouTube

androlic 02-03-2013 01:35 PM

Ciao domm, complimenti, veramente un bel diario. posso sapere le misure del bilancere

cicciodila 02-03-2013 02:45 PM

Il video con la visuale dall'alto va dritto su paperissima :D

doom64 03-03-2013 01:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da androlic (Scrivi 404040)
Ciao domm, complimenti, veramente un bel diario. posso sapere le misure del bilancere

Per lo stacco uso 1,75 cm il resto 2 metri

doom64 03-03-2013 08:21 PM

nonostante il carico faccio fatica a tenere la lordosi,ancora nn capisco bene come incastrarmi

Video-1/1 - YouTube

cicciodila 03-03-2013 08:54 PM

Parti leggerissimamente prima con il sedere, ma già da prima non tieni la lordosi quindi forse non è questo il motivo.
Comunque più tieni i piedi indietro quando parti (ma con le tibie a contatto col bilanciere), più è facile tenere la lodosi ma è anche più difficile il passaggio al ginocchio. Prova ad andare più indietro e valuta come ti trovi meglio (nello stacco è l'unico parametro variabile a patto di una corretta esecuzione, che tu hai).
Per il fatto che parti prima con il sedere dice Ironpaolo in un suo articolo sullo stacco che a volte a far partire prima di sedere è la paura di non farcela, poichè partendo insieme spalle e sedere il bilanciere si stacca molto più lentamente rispetto ad una strattonata di schiena (comunque a te è una cosa minima, che al rallenti sembra un'enormità, credo rientri nei comuni esseri umani :))

doom64 03-03-2013 10:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 404176)
Parti leggerissimamente prima con il sedere, ma già da prima non tieni la lordosi quindi forse non è questo il motivo.
Comunque più tieni i piedi indietro quando parti (ma con le tibie a contatto col bilanciere), più è facile tenere la lodosi ma è anche più difficile il passaggio al ginocchio. Prova ad andare più indietro e valuta come ti trovi meglio (nello stacco è l'unico parametro variabile a patto di una corretta esecuzione, che tu hai).
Per il fatto che parti prima con il sedere dice Ironpaolo in un suo articolo sullo stacco che a volte a far partire prima di sedere è la paura di non farcela, poichè partendo insieme spalle e sedere il bilanciere si stacca molto più lentamente rispetto ad una strattonata di schiena (comunque a te è una cosa minima, che al rallenti sembra un'enormità, credo rientri nei comuni esseri umani :))

In effetti nn ho ancora una posizione di piedi ideale.Tutti abbiamo una'alzata critica e x me è lo stacco,è la cosa piu innaturale che cè x me staccare da terra.Quanto al fatto di partire di sedere x la paura,be credo che nn sia il caso visto il carico.Non ho una buona mobilità di anca questa sicura nn mi aiuta.Proviamo ad indietreggiare come dici tu,dato che x adesso li ho molto vicini al bilanciere.

doom64 04-03-2013 10:19 PM

Squat Korte 123x6x5 - YouTube

doom64 04-03-2013 10:20 PM

Penso di essere riuscito ad eseguirlo x la prima volta senza retroversione

doom64 04-03-2013 10:22 PM

E la panca korte 108x6x5

http://www.youtube.com/watch?v=pe6QxYdmmvY

Yashiro 05-03-2013 12:19 AM

Ciao Doom, ho guardato solo il video dello stacco (dico la verità) e noto che "sculi", facendo partire prima il sedere. Fino ad un certo punto però, poi parti con l'alzata... il punto in cui l'alzata inizia è il tuo assetto più redditizio.
Parti con le spalle troppo indietro, così la leva sulla schiena diventa insostenibile, sfido che flette. Piazzati il bilanciere alle tibie, gambe flesse quel tanto che le ginocchia ci stiano sopra verticalmente, culo anche leggermente alto e spalle (e per spalle intendo l'inserzione dell'omero, non il deltoide) oltre la linea del bilanciere. Tu fai una prova così, poi mi dici come ti trovi.

doom64 05-03-2013 12:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 404386)
Ciao Doom, ho guardato solo il video dello stacco (dico la verità) e noto che "sculi", facendo partire prima il sedere. Fino ad un certo punto però, poi parti con l'alzata... il punto in cui l'alzata inizia è il tuo assetto più redditizio.
Parti con le spalle troppo indietro, così la leva sulla schiena diventa insostenibile, sfido che flette. Piazzati il bilanciere alle tibie, gambe flesse quel tanto che le ginocchia ci stiano sopra verticalmente, culo anche leggermente alto e spalle (e per spalle intendo l'inserzione dell'omero, non il deltoide) oltre la linea del bilanciere. Tu fai una prova così, poi mi dici come ti trovi.

Ho capito quindi vuoi chi mi attacchi il bilanciere sulle tibie prima di sedermi,poi sedendomi appoggiare le ginocchia sopra.Ma x farlo devo cmq indietreggiare i piedi.Proviamo,anche se le configurazioni a culo alto e spalle avanti le ho sempre schienate di più,però nn ho mai fatto prove con distanze diverse tra le tibie.Cmq è vera questa cosa che chi ha leve favorevoli x la panca nn le ha x lo stacco?

Yashiro 05-03-2013 12:56 PM

Intendo avvicina un pò di più il bilanciere alle tibie, mettilo circa a metà della pianta del piede e non scendere troppo col culo prima di partire. Tienilo già ad una certa altezza, tanto se lo porti troppo giù prima di muovere il peso ti risale...

La storia delle leve è un pò da interpretare: di solito chi è forte di panca è perché è tozzo e con le braccia relativamente corte, non mi pare proprio il tuo caso. Tu di panca ci sei portato, oserei dire, nonostante la tua conformazione che non è svantaggiosa, ma non è nemmeno tutto questo vantaggio. Le braccia corte nellos stacco sono un handicap notevole, in quanto devi salire molto di più, inoltre spesso chi ha braccia piccole ha anche mani piccole, quindi ha pure problemi di presa.

doom64 05-03-2013 09:25 PM

Oggi la seduta di stacco è andata male.Ho provato ad avvicinarmi di piu al bilanciere e culo alto,ma ho schienato di piu e adesso ho anche dolori lombari

Sono sicuro che cè dell'altro oltre all'incastro.Forse nn riesco a spingere bene con i piedi xche ho sentito questi 130 kg come fossero 150.Di gambe e glutei nn sento nulla ma di lombari e presa sento dolori!!!

Per nn parlare delle mie tibie,ho spruzzato sangue sul bilanciere e i calli mi fanno male

Non so piu che fare con questo stacco.Meglio resettare di nuovo i carichi.Fino a 120 sono sicuro che nn perdo la lordosi,con 130 la perdo nelle ultime ma nn mi piace come spingo,nn mi piaccio in video a differenza dello squat e della panca e questo è indice che qualcosa nn va..

Mi viene da fare una domanda.Quando spingi con i piedi dove si deve sentire maggiormente il peso sulle punte o sulla pianta del piede in generale.Io di solito sento spostarsi il carico verso i talloni xche istintivamentre cerco di tirarlo verso di me..

Cè qualcosa che nn mi quadra in questo stacco,nn lo sento mio,nn ho belle sensazioni quando lo faccio,nn penso sia solo l'incastro..Sto facendo un pensierino al sumo,ma è solo una idea x adesso voglio continuare a provarci.

Yashiro 05-03-2013 09:30 PM

Ma infatti se lo senti sui talloni, e se ti squarti le tibie, vuol dire che tiri troppo indietro quando sali. Invece devi spingere di piedi e far salire verticalmente il bilanciere.

Yashiro 05-03-2013 09:30 PM

Il sumo, se non riesci a canalizzare la spinta nel classico, è l'errore peggiore che puoi fare.

doom64 05-03-2013 09:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 404548)
Ma infatti se lo senti sui talloni, e se ti squarti le tibie, vuol dire che tiri troppo indietro quando sali. Invece devi spingere di piedi e far salire verticalmente il bilanciere.

Hai ragione yashiro,mai sanguinato come adesso.Spingere di piedi ma sentendo il carico piu sulle punte che sui talloni,giusto?

Però è strano nello squat sono migliorato parecchio mentre nello stacco sono in uno stallo tecnico,credevo che migliorare la lordosi nello squat avrebbe aiutato e invece.A presto x il video..

doom64 05-03-2013 10:26 PM

Video-1/1 - YouTube

Yashiro 06-03-2013 12:10 AM

Ricordami di risponderti domani, è un discorso un pò lungo e ora è tardi... ma ti spiego con calma.

doom64 06-03-2013 10:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 404561)
Ricordami di risponderti domani, è un discorso un pò lungo e ora è tardi... ma ti spiego con calma.

Che mi volevi dire?

Yashiro 06-03-2013 01:04 PM

provo a risponderi via telefono,non avendo altro modo per ora.
L'atteggiamento nello stacco è errato di principio: tu cerchi istintivamente di tenere il tronco meno inclinato possibile,convinto che questo possa portarti beneficio sgravando peso sulla schiena. In realtà non è così: non è come lo squat.

Che tu cerchi di portare il peso indietro si evince dal fatto che mentre alzi le spalle ti tornano sopra il bilanciere (quando invece ti piazzi con le spalle oltre) dal fatto che ti scarnifichi le tibie (il bilanciere deve sfiorarlo,ma sei tu che lo guidi: quindi vuol dire che stai tirando in diagonale indietro, perciò al peso si aggiunge l'attrito che si crea piantandotelo addosso) e dalla tua sensazione che il peso finisca sui talloni.

Nello stacco parti col bilanciere circa a metà piede; iniziando l'alzata devi sentire una pressione uniforme sul piede,né in punta né sul tallone.
QUALSIASI spostamento del baricentro che tu puoi percepire è un errore. Punto. Il peso deve salire verticalmente,se la pressione si sposta sul piede significa che il bilanciere sta andando in quella direzione, e stai sbagliando.

Definito ciò,devi curare quello che fai tu. La leva di forza nello stacco è data dalla proiezione al suolo del punto di carico (il bilanciere) rispetto alla distanza del fulcro di leva...che,indovina un pò,è il bacino. Quindi se mandi il culo indietro aumenti la distanza orizzontale tra anche e sbarra,e l'alzata diventa svantaggiosa. Girandola come vuoi,il succo è quello. Spostando le spalle avanti il tronco slitta, ed il bacino si avvicina alla sbarra...la leva migliora il suo vantaggio. Poi, essendo che le braccia sono diagonali, sarà compito tuo evitare che il bilanciere, alzandosi,sbalzi avanti ritornando al problema di prima. Lo devi trattenere vicino alle tibie ma non piantarcelo,altrimenti frena.
Quindi, per le spiegazioni di prima, avere la schiena più inclinata (NON curva eh) in avanti paradossalmente ne diminuisce lo sforzo. Prova a pendere in avanti per abituarti,non devi assolutamente finire indietro, è assolutamente non redditizio quel sistema.

Mi pare di aver detto più o meno tutto, studiaci su e fai tante prove, con poco peso. Ti serve studiare le sensazioni,lascia perdere l'allenamento "fisico". Quello va bene per squat e panca,e con lo squat fai fisico anche per lo stacco. Nello stacco è tutto capire solo COME tirare, non quanto.

doom64 06-03-2013 01:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 404601)
provo a risponderi via telefono,non avendo altro modo per ora.
L'atteggiamento nello stacco è errato di principio: tu cerchi istintivamente di tenere il tronco meno inclinato possibile,convinto che questo possa portarti beneficio sgravando peso sulla schiena. In realtà non è così: non è come lo squat.

Che tu cerchi di portare il peso indietro si evince dal fatto che mentre alzi le spalle ti tornano sopra il bilanciere (quando invece ti piazzi con le spalle oltre) dal fatto che ti scarnifichi le tibie (il bilanciere deve sfiorarlo,ma sei tu che lo guidi: quindi vuol dire che stai tirando in diagonale indietro, perciò al peso si aggiunge l'attrito che si crea piantandotelo addosso) e dalla tua sensazione che il peso finisca sui talloni.

Nello stacco parti col bilanciere circa a metà piede; iniziando l'alzata devi sentire una pressione uniforme sul piede,né in punta né sul tallone.
QUALSIASI spostamento del baricentro che tu puoi percepire è un errore. Punto. Il peso deve salire verticalmente,se la pressione si sposta sul piede significa che il bilanciere sta andando in quella direzione, e stai sbagliando.

Definito ciò,devi curare quello che fai tu. La leva di forza nello stacco è data dalla proiezione al suolo del punto di carico (il bilanciere) rispetto alla distanza del fulcro di leva...che,indovina un pò,è il bacino. Quindi se mandi il culo indietro aumenti la distanza orizzontale tra anche e sbarra,e l'alzata diventa svantaggiosa. Girandola come vuoi,il succo è quello. Spostando le spalle avanti il tronco slitta, ed il bacino si avvicina alla sbarra...la leva migliora il suo vantaggio. Poi, essendo che le braccia sono diagonali, sarà compito tuo evitare che il bilanciere, alzandosi,sbalzi avanti ritornando al problema di prima. Lo devi trattenere vicino alle tibie ma non piantarcelo,altrimenti frena.
Quindi, per le spiegazioni di prima, avere la schiena più inclinata (NON curva eh) in avanti paradossalmente ne diminuisce lo sforzo. Prova a pendere in avanti per abituarti,non devi assolutamente finire indietro, è assolutamente non redditizio quel sistema.

Mi pare di aver detto più o meno tutto, studiaci su e fai tante prove, con poco peso. Ti serve studiare le sensazioni,lascia perdere l'allenamento "fisico". Quello va bene per squat e panca,e con lo squat fai fisico anche per lo stacco. Nello stacco è tutto capire solo COME tirare, non quanto.

Grazie Yashiro,resetto tutto allora e facciamo come hai detto.

doom64 06-03-2013 09:17 PM

squat 123x7x5

Squat Korte 123x7x5 - YouTube

panca 108x7x5

Panca Korte 108x7x5 - YouTube

doom64 07-03-2013 04:19 PM

Fatto con le chiappe alte,meglio ma esteticamente il gesto nn mi piace.Mentre il sumo mi è piaciuto proprio,penso di sostituire gli allenamenti del korte con questo e vediamo fino a quale carico la tecnica regge.
Pensavo di nn riuscire a fare lo stesso carico del regular ma ci sono riuscito!

Anche la fatica come fiato era molto meno del regular x cui delle 2 l'una o eseguivo male il regular o sono portato x il sumo..

A presto x il video!

doom64 07-03-2013 05:21 PM

Forse è piu un regular a gambe larghe,ma mi sono trovato molto meglio

Video-1/1 - YouTube

doom64 07-03-2013 05:46 PM

120 kg regular
Video-1/1 - YouTube

Yashiro 07-03-2013 06:26 PM

Il tradizionale è molto migliorato, non è male nemmeno esteticamente. Così perlomeno sei in spinta...

Invece sei "stranamente" (dico stranamente perché di solito dà più problemi agli inizi) buono nel sumo. Se le gambe non sono molto larghe si chiama semi sumo, un regolare con le mani all'interno non esiste.

A proposito di mani, guardando lo specchio l'impugnatura mi pare stretta. Le braccia devono scendere perpendicolarmente al suolo e parallele tra loro, lì sembra che siano un pò strette.

doom64 08-03-2013 02:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 404755)
Il tradizionale è molto migliorato, non è male nemmeno esteticamente. Così perlomeno sei in spinta...

Invece sei "stranamente" (dico stranamente perché di solito dà più problemi agli inizi) buono nel sumo. Se le gambe non sono molto larghe si chiama semi sumo, un regolare con le mani all'interno non esiste.

A proposito di mani, guardando lo specchio l'impugnatura mi pare stretta. Le braccia devono scendere perpendicolarmente al suolo e parallele tra loro, lì sembra che siano un pò strette.

No xche vedendo il video mi dicono che è piu un regular a gambe larghe che un sumo.Nel sumo vero il bacino è piu vicino al bilanciere.Cmq penso di continuare con entrambi,magari alternandoli nelle 3 sedute di korte.
Ad occhio ho sentito meno fatica nel sumo a parità di carico,piu che altro a livello di schiena..

Lo squat come lo vedi,sono migliorato molto vero?Riesco a tenere la schiena anche in buca,mentre prima andavo subito in retroversione.
La panca cè solo da migliorare la spinta e se riesco aumentare ancor di piu l'arco..

simili23 08-03-2013 06:58 AM

Si quello non è un sumo , ti incastri come fosse un tradizionale ... ma è normale .
Quando non si ha un movimento superconsolidato , il sumo , inizialmente sembra più facile perchè con le gambe larghe è più facile tenere la schina . Ti accorgerai poi con carichi più alti cosa succede :D .

Se vuoi fare il sumo devi immaginare di schiaccare il bacino contro il bilanciere e spingere i pedi a terra , arriverà il punto in cui il bilanciere comincia ad alzarsi da solo e li devi dare gas .

doom64 08-03-2013 05:46 PM

Ultime sedute di squat e panca della settimana:

Squat Korte 123x8x5 - YouTube

Video-1/1 - YouTube

Devox 08-03-2013 07:25 PM

Mamma mia che super arco nella panca, complimenti! :O

doom64 10-03-2013 03:23 AM

Cmq Yashiro volevo chiederti come puoi affermare che io sia dotato di panca solo xche ho raggiunto un peso importante nel mio massimale rispetto agli altri due.Non che nn mi dispiaccia solo che...

Devi tenere conto di questi 2 fattori anche:

1)11 anni di fila di panca piana nel bene o nel male
2)Tecnica sempre buona

Mentre lo Squat:

1)3 anni e mezzo alternati
2)Tecnica sufficiente a parte x gli ultimi 2 mesi russi buoni

E lo stacco da terra:

1)2 anni e mezzo
2)Tecnica pessima,schienato tipo good morning a parte gli ultimi mesi russi in cui sono appena sufficiente.

Diverso era se questi due avessero avuto lo stesso andazzo della panca piana.
Almeno questo è quello che penso io..

Afellay 10-03-2013 03:10 PM

Allucinante la panca doom, ma come fai a fare un arco così?
Comunque la panca più bella che ho mai visto, inoltre hai dei carichi mostruosi.
Bello anche lo squat secondo me

doom64 10-03-2013 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Afellay (Scrivi 405063)
Allucinante la panca doom, ma come fai a fare un arco così?
Comunque la panca più bella che ho mai visto, inoltre hai dei carichi mostruosi.
Bello anche lo squat secondo me

Devi avvicinare i piedi il piu possibile verso il sedere,senza staccare i talloni ovviamente,strizzare le chiappe,inarcarti a livello lombare e gonfiare la pancia,oltre ad aver addotto le scapole.

Consigliabile lo stretching per lo psoas.

Grazie ma nel mondo del powerlifting quei carichi fanno ridere x il mio peso:o.E per uno che vuole gareggiare nn bastano!

doom64 10-03-2013 05:21 PM

Mezzo sumo 132x8x5

Settima serie:

Mezzo Sumo Korte 132x8x5 - YouTube

DICO ADDIO X SEMPRE AL REGULAR:

1)Perche mi sta sul c***o!

2)Perche ci ho perso troppo tempo

3)Perche mi stanco troppo tra una serie a un altra anche con poco carico

4)Perche in qualunque modo metta il culo fatico a tenere la lordosi

5)Perche nn mi piaccio in video

6)Perche mi mette ansia ogni volta che devo partire

7)Perche nn riesco a imprimere abbastanza forza













Flessibilità che potrebbe tornarmi utile nel sumo:

Spaccata a 160 gradi - YouTube

doom64 11-03-2013 09:02 PM

TERZA SETTIMANA KORTE

Squat 127x6x5

Squat Korte 127x6x5 - YouTube

Panca 111x6x5
Panca Korte 111x6x5 - YouTube
La panca l'ho sentita piu pesante del solito come fiato,sarà il press di mio nipote che tardava ad arrivare oppure la disposizione dei kg diversa sul bilanciere 2 pizze da 10 al posto di 10 pizzette da 2.
Il setup di gambe e glutei va bene,la discesa pure,sento i dorsali incordarsi.L'unica cosa è l'adduzione scapolare che con quella panca che fa attrito nn riesco a fare bene e la respirazione che quando la faccio di diaframma poi nn riesco anche a gonfirare il petto.Piccoli dettagli che possono fare la differenza con grossi carichi..

doom64 11-03-2013 09:17 PM

Complementari

Complementari - YouTube


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013