Bodybuilding Max alimentazione e allenamento consigli ben accetti ;)
eccomi qua ... il solito discontinuo (solo nel forum per fortuna) apro il mio nuovo diario visto che il vecchio non lo aggiornavo più da troppo tempo ed era abbastanza incasinato....
per chi volesse sbirciarlo: http://www.fituncensored.com/forums/...ation-max.html per chi non mi conoscesse mi presento Sono Max vivo a Brindisi ho 31 anni, macellaio (disossatore :D ), meso-endomorfo, altezza 175 cm, peso attuamente 82 Kg pratico bodybuilding amatoriale da quando avevo 16 anni ma discontinuo e non seriamente... sono stato quasi sempre sovrappeso fino ad arrivare quasi a 100 kg quindi diciamo pure obeso... ora seriamente mi alleno senza fermarmi praticamente mai da 3 anni (tranne ovviamente le soste estive di un paio di settimane e qualche piccolo malanno e piccoli infortuni durante l'anno) da poco ho ricominciato ad allenarmi 4 volte a settimana più una partita di calcetto OBBIETTIVI: per ora mettere su un pò di massa PULITA ... in generale migliorare la qualità muscolare e ternermi in forma più tardi posto alimentazione e allenamento |
alimentazione da settembre 2012
ecco l'alimentazione riveduta e corretta che seguo da settembre.
Non cambia molto rispetto a quella dell'inverno scorso (i soliti due giorni alterni con cui mi sono trovato sempre bene), solo che finalmente ho deciso di fare un calcolo preciso dei valori e non andare "naso" ... inoltre quello che sto facendo rispetto all'anno scorso è seguirla abbastanza scrupolosamente, senza sgarretti o abbondando con grammature ecc questo perchè l'obbiettivo è mettere su della stramaledettissima MASSA PULITA nell'ottica di faticare il meno possibile in primavera nel periodo di definizione (senza sacrificare poi la massa magra...come mi è successo quest'ultima estate) tra parentesi dopo l'alimento: (PRO -LIP - CHO - KCAL) LUN – MER – VEN COLAZIONE ore 6,30 5 FETTE BISCOTTATE INTEGRALI CIRCA 40 gr (4 2 29,6 146) 300 ml LATTE SCREMATO (9,9 0,15 15,3 102) 170 gr ALBUME (17 0 1 71) 1 FRUTTO (0,6 0,1 15 60) SPUNTINO ore 10,30 100 gr BRESAOLA O CRUDO BEN SGRASSATO (32 2,6 0 151) 2 FETTE WASA (2 0,2 12 60) PRANZO ore 13,30 50 GR RISO BASMATI (4 1 39 173) 1 CUCCHIAIO OLIO EVO (CIRCA 10 gr) (0 8,9 0 89) 300 GR ALBUME (30 0 2,4 124) + 1 ROSSO raramente (3,1 5,8 0 65) VERDURA COTTA O CRUDA CIRCA 200gr (2 0 6 35) SPUNTINO ore 18,00 100 gr TONNO ALL'OLIO SGOCCIOLATO O CARNE IN GELATINA (25 10 0 192) + 2 FETTE WASA (2 0,2 12 60) CENA ore 21,00 300 GR PETTO DI POLLO (70 2,4 0 300) OPPURE CARNE ROSSA IN MINORE QUANTITA' VERDURA COTTA O CRUDA (2 0 6 35) 1 CUCCHIAIO OLIO EVO CIRCA 10 gr (0 8,9 0 89) 1 FETTA WASA (1 0,1 6 30) TOT (pro204,6 - lip2,35 - cho144,3 - kcal1782) MAR – GIO – SAB COLAZIONE ore 6,30 10 FETTE BISCOTTATE INTEGRALI (CIRCA 80 gr) (8 4 59,2 292) 300 ml LATTE SCREMATO (9,9 0,15 15,3 102) 170 gr ALBUME (17 0 1 71) 1 FRUTTO (0,6 0,1 15 60) SPUNTINO ore 10,30 100 gr BRESAOLA O CRUDO BEN SGRASSATO (32 2,6 0 151) 1 PANINO AI CEREALI CIRCA 70 gr (5,2 0,9 37,1 243) PRANZO ore 13,30 100 GR PASTA INTEGRALE + CONDIMENTO MAGRO (9 1,6 47,5 229) 1 VOLTA A SETTIMANA 50gr LENTICCHIE + 50gr PASTA INTEGRALE 300 GR PETTO DI POLLO (70 2,4 0 300) OPPURE CARNE ROSSA IN MINORE QUANTITA' VERDURA COTTA O CRUDA CIRCA 200gr (2 0 6 35) 1 CUCCHIAIO OLIO EVO (CIRCA 10 gr) (0 8,9 0 89) SPUNTINO ore 18,00 170 gr TOTAL FAGE 0% (17 0 6,8 90) (A VOLTE 2% OPPURE 100gr FIOCCHI DI LATTE OPPURE 200 gr YOGURT MAGRO) + 1 PACCHETTO DI MAGRETTI CIRCA 30gr (3,1 0,4 21 100) CENA ore 21,00 300 GR PESCE (ORATA SPIGOLA MERLUZZO ECC) (51 3 0 231) VERDURA COTTA O CRUDA (2 0 6 35) 1 CUCCHIAIO OLIO EVO (CIRCA 10 gr) (0 8,9 0 89) 1 FETTA WASA (1 0,1 6 30) TOT (pro227,8 - lip33,05 - cho220,9 - kcal2147) Domenica libera, anche se mi concedo solo il pranzo e la cena |
che noia mi so accorto adesso che ho sbagliato a scrivere il titolo... cominciamo bene :D ma non si può cambiare???
|
I mod possono correggerlo, se non passa nessuno manda un PM a qualcuno.
Per quanto riguarda la dieta non c'è nulla di così particolare che correggerei, specialmente se è la stessa che hai già seguito e se ti ha dato buoni risultati. In caso questa volta non dia i risultati sperati scrivilo, o metti le modifiche che hai pensato e vediamo. |
Quote:
|
Mi pare che così vada meglio il titolo, no? ;)
Buon diario Max! |
allenamento ottobre novembre 2012
ecco la scheda di allenamento che sto sostenendo da un paio di settimane e che terrò praticamente per tutto novembre:
GIORNO1 POLPACCI FEMORALI QUADRICIPITI GLUTEI ADDUTTORI addominali AB coaster 4x max @10kg - rest 20" addominali sospeso alle parallele con fasce con torsione 4x max - rest 30" crunch su bosu 4x max - rest 20" calf seduto 4x20 @20kg - rest 30" donkey su calf 45° 4x20 @60kg - rest 30" gluteus machine 4x20 @30kg - no rest (si lavora una gamba per volta) leg curl steso 5x8 @60kg - rest 75" leg extension teca 5x10 @60kg - rest 75" (la2^e la 4^ serie con 2"di contrazione isometrica ad ogni ripetizione) squat 5x10 @90kg - rest 90" affondi manubri in camminata 4x16 con mezze basse (8x gamba) @12+12kg - rest 75" adductor machine 4x15 @90kg - rest 60" GIORNO2 LOMBARI DORSALI BICIPITI addominali alle parallele con cavigliere 5x max in biset con: addominali inversi su panca inclinata 5x max - rest 30" iperextension 5x20 @20kg - rest 40" lat avanti 4x8 @70kg - rest 75" dorsey bar 4x11 @35kg - rest 75" pulley45° 4x10+max (scalando il peso)@65kg>45kg - rest 75" lat dietro 3x12 @55kg - rest 75" curling machine 4x10 @30kg - rest 75" bicipiti manubri alternati su panca 45° 4x10 @10+10kg - rest 75" (braccia alte - non penzolanti) biceps machine 4x12 @25kg - rest 75" GIORNO3 PETTORALI TRICIPITI addominali come giorno 1: addominali AB coaster 4x max @10kg - rest 20" addominali sospeso alle parallele con fasce con torsione 4x max - rest 30" crunch su bosu 4x max - rest 20" chest press hammer 4x8@50+50kg - rest 75" croci manubri su panca piana 4x10 @16+16kg - rest 75" (chiusura con braccia tese) spinte manubri su panca 45° 4x10 @22+22kg - rest 75" croci dai cavi bassi panca 40° 4x12 @12+12kg - rest 75" (con 3"di contrazione isometrica ad ogni ripetizione) push down barra stretta 4x10 @30kg - rest 75" french kabat su panca orizzontale @12+12kg - rest 75" estensioni alte 1 braccio dal cavo basso 4x12 @10kg GIORNO4 DELTOIDI E RICHIAMO DORSALI AB coaster 5xmax @10kg - rest 30" aperture posteriori panca 30° 4x10 @12+12kg in biset con: pulley con corda a gomiti alti 4x12 @45kg - rest 75" lento manubri 4x10 @24+24kg - rest 75" alzate laterali manubri in piedi 4x10+max (scaricando il peso) @12+12>8+8 - rest 75" lat avanti trazy bar largo 4x10 @70kg - rest 75" pulley basso 4x12 (barra dritta presa inversa) @60kg - rest 75" NB: Ogni tanto (tranne al giorno 1) faccio 10 / 20 min di attività aerobica blanda (tapis roulant o ellittica) |
Quote:
|
![]() http://i556.photobucket.com/albums/s...g?t=1351760526 http://i556.photobucket.com/albums/s...g?t=1351760520 http://i556.photobucket.com/albums/s...g?t=1351760514 foto di luglio 2012 nostalgia :( tra un pò metto le foto della situazione attuale... |
Spero del posto e dell'estate:p
PS. Stavi minacciando un paguro? |
Quote:
beh dai ora è il tempo di rimboccarsi le maniche per arrivare meglio nel 2013 e catturare sempre più paguri :D |
Commento tecnico: bel figliolo...:)
E non dimostri i tuoi 31 anni, sembri più giovane. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
A meno che non ti riferissi al fatto di sembrare più giovane:D |
I'm watchin' ya' dude! ;)
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
No, scherzo, ho un paio di appunti/curiosità/suggerimenti/spunti-di-riflessione o quello che vuoi riguardo alla tua alimentazione, sono sotto (ho modificato le parti scritte da te nel quote per mettere in rilievo quello che mi interessava commentare): Quote:
|
Quote:
purtroppo lo so che gli spuntini non sono il massimo (sopratutto quelli della mattina) ma purtroppo non trovo tante alternative... (poi anche per comodità ed economia :P ... la mattina mi trovo in macelleria: vado all'affettatrice e mi faccio i miei 90/100 gr di crudo o bresaola) magari se mi dai qualche spunto/alternativa te ne sarei grato :) Di seguito ci sono alcune mie considerazioni/ragionamenti che ho preso stillando l'alimentazione, correggimi (o correggetemi) se sono delle cretinate: Dunque, tengo a precisare che la carne in gelatina la uso proprio di rado... la tengo lì in dispensa e la uso quando il tonno non mi va proprio... Per quanto riguarda il tonno (uso il rio mare) so quello che si dice del mercurio e che comunque non è il massimo perchè rimane comunque un cibo in scatola ma lo trovo molto comodo e alla fine mi piace. Poi volevo chiederi: anche il crudo e la bresaola contengono conservanti??? :confused: sapevo del sodio ma credevo che i conservanti sono più che altro nel cotto e simili... Il total fage mi piace e lo userei anche più spesso solo che penso: "già mi bevo na bella tazza di latte al mattino... ancora latticini devo assumere? non saranno poi troppi?" (poi devo anche fare due conti in tasca visto che costicchia un pò). Per quanto riguarda i fiocchi di latte invece prendo quelli al 4% del penny market quindi essendo non proprio magrissimi anche quelli non li uso molto spesso (direi una volta a settimana). Farei anche gli spuntini con uno shake di proteine visto che tante volte non ho neanche tanta fame ma vorrei cercare di limitarne l'assunzione solo al post workout. Avevo provato anche un alternativa inventata da me (penso :o ) : uno yogurt da bere: yougurt magro 0,1% alla frutta + 170 gr di albumi liquidi... con magari 3/4 fette biscottate... ma albume sinceramente mi sta uscendo dalle orecchie visto che lo prendo tutti i giorni a colazione + 3 volte a settimana nel pranzo ... Infine per quanto riguarda la colazione proprio in questi giorni ho cominciato ad usare come alternativa alle fette biscottate (uso praticamente da sempre le mulino bianco) nei giorni LUN MER VEN (ovvero i giorni un pò più scarichi) 50gr di All BRAN. Più in la per variare vorrei ricominciare ad usare i fiocchi di avena che ho trascurato un pò ultimamente... Per quanto riguarda le marche delle fette biscottate che mi hai segnalato ti ringrazio e devo dire che forse con eccessiva leggerezza ho sempre pensato che le mulino bianco fossero il top... devo provare queste che mi segnali :) Grazie ancora un abbraccio ;) |
Per il crudo, ma credo valga anche per la bresaola, dipende dalle marche, in genere se un prosciutto è di qualità trovi tra gli ingredienti solo il sale.
Se è scadente anche anche conservanti (nitrati) Non dico di guardare solo il prezzo, ma ad esempio al super difficilmente trovi del crudo sotto ai 30€ al chilo senza conservanti, mentre quelli più costosi sono sempre con il solo sale. Il sodio rimane tanto, me se non usi molto sale, fai sport (sudi) e cerchi di non eccedere con altre fonti dovresti limitare di molto gli eventuali danni. |
Quote:
Negli altri pasti il sale diciamo che è normale... anzi mia moglie a volte ha la mano un pò pesante... Per quanto riguarda la sudorazione non penso di avere problemi perchè sudo come un cammello... tipo che se gioco a calcetto a fine partita devo strizzare la maglietta e anche in palestra non scherzo (anche durante gli allenamenti anaerobici) |
Come detto il sodio può essere un problema marginale, perchè se si sala poco o nulla e le altre fonti sono limitate si sta comunque in range giornalieri accettabili.
Il problema è che spesso si arriva al limite anche senza insaccati su base costante, e per esempio la bresaola è ancora più salata, e se ne mangi tanta puoi arrivare al limite anche solo per quella. Poi se quello che mangi dici che è molto salato e non hai nemmeno una tabella per avere un valore indicativo della quantità x 100 gr diventa difficile calibrarsi. Inoltre se ha anche nitrati è meglio cercare alternative (alla peggio elimina le fonti di pro dirette nello spuntino, tanto alla fine la cosa più importante è il totale giornaliero, quindi aumenti le cal e mangi altro negli spuntini e aumenti le pro ai pasti principali dove almeno sono fonti pulite) |
Quote:
Quote:
:) |
Ma io cosa ho scritto?:confused:
Se un prosciutto è di qualità in genere non ha conservanti. Questo significa che può averceli, ma in genere no. Io parlo per esperienza diretta, e anche il taglio più costoso marchiato con il logo del supermercato dove vado è senza conservanti, ma ha solo il sale.E non ha il marchio di Parma, nonostante questo sia uno dei pochi su cui state certi. Mica ho detto spendi tanto e stai tranquillo, leggere l'etichetta è la prima cosa da fare, ma ho messo le mani avanti perchè probabilmente dovrà spendere di più per avere qualcosa senza conservanti. |
Sì, io ho capito cosa hai scritto. Allora sono sfigata io probabilmente, oppure non mi sono aggiornata visto che mangio solo il prosciutto cotto del Lidl di tacchino max 10 volte all'anno, se ci arrivo (ed ha la vitamina C per antiossidare, ma è cmq merd@ un po' perché mi sa che un po' di sugar c'è).
I miei ricordi sono molto più negativi, comunque sì, basta leggere l'etichetta. Voglio vedere in giro, poi ti so ridire. Ricordo che la bresaola punta d'anca di stohavolo che vendeva il mi' babbo, super di qualità, aveva i conservanti. La macelleria l'ha venduta nel 2007 e da allora forse ho mangiato 2 fette di bresaola a casa di Lorenzo, quindi se mi smentisci non posso che essere contenta! Max scusa per l'OT! :) |
Bresaola non so se è così, io parlo del prosciutto crudo, e magari è un caso al mio super che hanno quello li, che comunque costa 29,90 al kg se in offerta.
Non che sia molto interessato visto che io non lo mangio, ma visto che mio fratello ne mangia molto (per i miei parametri) cerco sempre qualcosa di decente, anche se lui mangerebbe anche quello da 9,90 che sembra più della pancetta:p Poi per me la soluzione migliore sarebbe trovare delle alternative, altrimenti deve per forza di cose puntare al massimo della qualità a discapito del prezzo. Chioso anche per me l'OT:o |
allora ragazzi, grazie per l'interesse e per il tempo che mi avete dedicato, non mi hanno disturbato gli OT anzi ogni discussione che porta al miglioramento di tutti è benvenuta!
Dunque ti dò un pò di risposte Acid: Per quanto riguarda i salumi hai pienamente ragione, mi sa proprio che devo rivedere qualcosa nell'alimentazione... ho peccato di superficialità non leggendo le etichette :( ho intenzione di sostituirli con fiocchi di latte e total fage (magari li uso nei giorni scarichi: LUN MER VEN), tra l'altro il costo dello spuntino è anche più conveniente (€1,50 per il total fage contro i circa €3 del salume). Gli albumi albumi che consumo (crudi solo a colazione) sono pastorizzati, sono i bricchetti da 500 ml dell'AIA (faccio 170ml in modo che un bricchetto mi duri 3giorni). Per quanto riguarda la soluzione "yogurt+ da bere" la adotto raramente proprio per il fatto che già consumo l'albume a colazione e in 3 pranzi settimanali ... quindi quegli zuccheri ... :o ... dai concedimeli una volta ogni tanto. Infine per quanto riguarda il discorso shake forse è una mia fisima... ma insomma penso che si tratti sempre di roba sintetizzata, quindi me la riservo solo per i post wo (4 settimanali ...) Ti ringrazio anche per le marche dei prodotti che mi hai segnalato, me li sono già scritti nella lista della spesa anche se qui dalle mie parti sono un pò lontanucci sia il Lidl che il Conad.. comunque farò una ricerca ;) |
spesa fatta - foto frigo
trova l'intruso :D
|
uno? credo di aver visto birra fanta e wusterl
poi succo di frutta e non so se è margarina o burro. intruso rispetto a tutti quei cibi senza grassi ma mangi solo queste cose? ^^ |
Parecchi intrusi direi :D
Gli albumi aia sono i migliori che abbia mai assaggiato come gusto. La mia ricetta preferita è: li versi in un bicchiere e li bevi :p |
Quote:
comunque no non mangio solo queste cose... la carne per esempio me la preparo giorno per giorno visto che lavoro in macelleria hey e poi cè anche il freezer e la dispensa :D Quote:
|
Maaaax!!!!
Eccomiii!!! :D Ok per lo yogurtino junk zuccherato ogni tanto dai! Leggere che i tuoi albumi sono pastorizzati mi ha rincuorato ;) Vediamo il frigo... noto con piacere delle new entry :) Vada per l'aranciata (che è insieme alle altre bevande zuccherate la maggior causa di obesità nel mondo civilizzato, ma di per sé se non se ne abusa non nuoce), per la birra (che fa' meno danni alla linea dell'aranciata e dei succhi di frutta confezionati) e lo spalmabile light che è meno light vs Phila. Light (mamma mia che rompiballe che sono ahahah!) ma TI PREGO... butta via la margarina!!! Non è cibooo!!! Ecco, quella (e spesso la arricchiscono con Omega 3 per attirare le allodole a mo' di specchietto salutare) è nociva anche a basse dosi. Tanto per citarti 2 effetti dei grassi idrogenati, alzano il colesterolo cattivo (ok lo fanno anche i saturi) e abbassano il colesterolo buono (cosa che i saturi non fanno) e abbassano la motilità degli spermatozoi, più altre amenità... Moooolto meglio il burro (è pure più buono come sapore), magari che so, un bel Lurpak salato, quello danese. Guarda i prezzi: il peggior burro costa più della migliore margarina. Perché? ;) Quanto al leggere le etichette, è una cosa che in me ha dell'ossessivo, me ne rendo conto, ma in generale è un'ottima abitudine perché ci si rende proprio conto di sbagli grossolani che si possono fare seguendo le proprie convinzioni. Non darti del superficiale Max, tu hai un atteggiamento estremamente aperto al miglioramento e all'assorbire nuove nozioni. Questo ti fa' onore. Maremma Strega, da noi i Fage costano € 0,95 a vasetto!!! Solo al Penny costano come da te, ma infatti li prendo alla Conad insieme ai fiocchi di latte Exquisa! Visto che vai al Penny, prova le fette al sesamo (io praticamente non assumo altri carbo complessi oltre a quelle!!! E a volte avena... ma come sai io non sono proprio equilibrata con me stessa) o normali, hanno 3g di cho ogni fetta e 19 kcal. Una fetta wasa ha 7g di cho e 35 kcal... mica male no? Quanto agli albumi... puoi fare di meglio, li potresti fare in molti modi (anche veloci) per renderli più gustosi... spulcia in sezione ricette o chiedimi anche direttamente, approfitta del forum! ;) PS. non so se te l'ho mai detto, ma ho da sempre avuto simpatia verso di te per affinità vs il lavoro che fai... non sai che nostalgia ho di vedere il mio babbo in grembiule bianco che brucia i polli con la fiamma ossidrica (ah quanto mi piaceva l'odore!), o lega la salsiccia con rapidità e maestria o disossa un coscio di pollo in 2 nanosecondi... Buona serata. :) |
Le fette del penny però sono la metà delle wasa...per quello sono meno caloriche, probabilmente a parità di peso sono molto simili
Però al Kg dovrebbero costare meno, quindi convengono comunque. Ma il fage a 0,95 dove si trova? Al carrefour e esselunga (provincia di MI però:p) costa tra 1,35 e 1,45...improponibile!:eek: Per il gioco degli intrusi metterei anche il soya drink, e per questioni di prezzo il grana già grattato, costerà il triplo al Kg rispetto al normale e risparmi 2 secondi di tempo |
Boh, a me le fette soddisfano come le wasa, cioè se avessi davanti le wasa ne mangerei esattamente lo stesso quantitativo delle penny, ma io si sa, non sono normale!!! :D
Poi sarà che quelle al sesamo (compro solo quelle perché le torvo più gustose e poi mi "illudo" di contribuire, con 1/2 g a fetta, al mio apporto di grassi buoni. Mangiando solo quelle + qualche mela come carboidrati alla fine ne mangio). Il Fage lo trovo a max € 1.15 (proprio se non lo trovo altrove lo prendo a quel prezzo), ma alla Conad, Pam e Coop sempre a € 0,95. Costa di più nelle Coop piccole (le In-Coop) e poi c'è il prezzo esageratamente esoso del Penny, che lo mette a 0,95 quando è in offerta, altrimenti come avevo accennato € 1,45. |
L'ho sempre detto che Milano è una città per ricchi...
Trova l'intruso:D |
Quote:
per 100 gr: kcal 83 vs 96 pro 13 vs 10,9 cho 3 vs 1 fat 3 vs 4,5 prezzo 1,25 vs 0,80 in più nel milk c'è un conservante (sorbato di potassio) mentre nell'exquisia cè un addensante (alginato di sodio) ne vale la pena spendere un pò di più eh? o è minima la differenza? Un altro confronto che ho fatto è con le fette biscottate: Grissin Bon integrali bio VS Mulino bianco integrali: per 100 gr: kcal 394 vs 395 pro 12,5 vs 12 di cui zuccheri 3,5 vs 5 cho 69,1 vs 69,7 fat 5,8 vs 6 di cui saturi 2,8 vs 2,7 fibre 7,6 vs 7 sale iodato VS normale prezzo non ricordo di preciso ma ad occhio e croce le Grissin Bon costano quasi il doppio delle Mulino bianco... qua non sono tanto convinto che vale la pena spendere di più :confused: |
Ciao Max,
ti dico la mia: se le fette più costose hanno parte lipidica ottima (olio EVO, burro - dico ottima per un prodotto da forno) allora spendo anche il doppio. Se i fiocchi di latte hanno 3g di pro in più/100g e introduco un certo quantitativo di pro nella mia alimentazione, ragiono in base a quelli più proteici a parità di kcal/peso. Quindi io spenderei di più. Prova alla Conad, spero che anche da te il Fage sia meno esoso. Ah, quanto alla margarina, insieme al glutammato andrebbe proprio sradicata dall'alimentazione, si tratta di salute, non di cheating o non cheating. Non direi mai a nessuno di eliminare il burro, no, perché se vuoi concederti una fetta di torta fatta in casa ben venga! Il mio discorso era proprio incentrato sulla coscienza alimentare, ma alla fine si fa' pour parler! attendo le tue ricette! Tra l'altro la soluzione pasta+albumi o riso+albumi e verdure è molto valida per fare un piatto unico, io lo faccio anche con l'aggiunta di formaggi magri al forno o in microonde. A colazione spesso mi faccio 10g di crusca, 6 albumi medi, se mi va' del pomodoro oppure in bianco, spezie a piacere, un formaggino Mio congelato e poi via nel microonde. Viene un bel tortino e il formaggino non si scongela del tutto, sembrando burro. Poi mi ci mangio una mela, bevo una tazzona di nescafè e sono a posto per un po' (ho sempre fameeeee) :) |
riporto parte di un post scritto oggi stesso nel mio vecchio diario per dare una risposta a Newfit:
(nb lo riporto perchè riepiloga, credo meglio, quello che è stato il mio passato recente e i miei obbiettivi prossimi venturi :D ) per me non è andata tanto bene oltre che per una questione di numeri per una questione estetica: dai circa 90 kg invernali sono arrivato ai 80/81 estivi (troppi quasi 10kg in così poco tempo) ... molto svuotato e nonostante tutto neanche tanto definito come avrei voluto... (nota: questo è anche uno dei motivi per cui ho sclerato e ho abbandonato questo diario) ho fatto un analisi di quello che mi è successo e quindi degli errori che non vorrei rifare: BF troppo alta durante l'inverno con conseguente troppa fatica per eliminarla. Gli errori che ho fatto penso di poterli riepilogare come segue: 1 alimentazione da Beef durante l'inverno 2 totale abbandono dell'attività aerobica durante l'inverno 3 fase di cut senza integrazione adeguata (a causa di un guaio economico mi sono ritrovato con il culo per terra e quindi senza soldi per acquistarli...) 4 troppi sgarri durante il periodo estivo dovuto alle frequenti uscite tra amici nel periodo che invece dovrebbe essere il più pulito dell'anno Gli obbiettivi che mi sono posto sono quindi: mettere su un pò di massa pulita, non all'ingrasso come l'inverno scorso ma dell'esclusivo filetto di 1^ qualità Per riuscirci sto curando di più l'alimentazione come si può notare nel mio nuovo diario Inoltre ho deciso di non abbandonare l'attività aerobica, che comunque faccio in maniera molto blanda nel post workout (20 min di jogging a 8/9kmh) +1partita di calcetto settimanale in questo modo dovrei riuscire a faticare poi in fase di definizione che comunque comincerò un pò prima per arrivare più lentamente possibile al risultato che ho in mente. Per ora direi che sto andando bene, sono ad 82 kg con addominali ancora visibili e buona vascolarizzazione... più in la posto delle foto Per quanto riguarda l'appunto che mi fai sugli albumi hai pienamente ragione, non è dovuto al fatto che prendo le proteine nel post wo visto che a volte mi alleno sia nei giorni "high" che "low"... sinceramente non so perchè lo facevo... Ti ringrazio, è un'accorgimento che mi sa che metterò in atto a breve. |
fatti già 4 allenamenti settimanali, domani calcetto, sabato e domenica riposo.
Foto di oggi in palestra con il mio coach di fiducia ![]() |
che braccino ha il tuo istruttore
te l'ha fatta lui la scheda? come mai inizi con gli addominali? è sempre stato lui a consigliarti cosi? |
Quote:
Se non ricordo male tu sei un promotore di farli a fine allenamento vero? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013