Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 30-01-2013, 01:00 PM

Diario di Drew


Non guarderò il video. Se non sei a posto con l'intestino, sembra stupido, ma manca densità nel core ed inevitabilmente si diventa instabile, senza contare l'eventuale disidratazione e la perdita di sali.

Lo squat non va male, semplicemente devi smettere di cambiare sempre tutto. Ma se vuoi puoi resettare, certo che il bilanciere scarico non è la soluzione.

Tu, come me, hai dei certi volumi che cozzano con la scarsa mobilità articolare: uno squat sotto il parallelo da rilassato non lo possiamo fare... per prendere l'affondo dobbiamo flettere i lombari, a meno che non ci sia un peso che schiacciandoci vinca l'inerzia determinata dalla compressione delle masse tra coscia e fianco a livello anche, permettendoci di mantenere la schiena rigida.

Quindi se vuoi resettare mi sta anche bene (io non lo farei) ma non partire da meno di un 45-50% del massimale, altrimenti lo schema motorio stesso verrebbe falsato e apprenderesti... una cosa che non serve.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 30-01-2013, 04:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Ciao Drew

Per allenare lo squat hai mai pensato di utilizzare il box?? A mio avviso potrebbe essere un'ottima soluzione per impare ad utilizzare i muscoli "giusti" sistemando il problema dello spostamento del carico sulla parte anteriore del piede che ti fa ricercare il quadricipite per completare l'alzata.......
Ciao Shade !

Il box lo avevo provato alcuni mesi fa, e non aveva migliorato le cose, però allora avevo un'altra tecnica e altri problemi da risolvere...

In effetti penso proprio che lo inserirò nuovamente nell'allenamento, credo mi sarà utile.

Grazie per il consiglio !!!

Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Non guarderò il video. Se non sei a posto con l'intestino, sembra stupido, ma manca densità nel core ed inevitabilmente si diventa instabile, senza contare l'eventuale disidratazione e la perdita di sali.

Lo squat non va male, semplicemente devi smettere di cambiare sempre tutto. Ma se vuoi puoi resettare, certo che il bilanciere scarico non è la soluzione.

Tu, come me, hai dei certi volumi che cozzano con la scarsa mobilità articolare: uno squat sotto il parallelo da rilassato non lo possiamo fare... per prendere l'affondo dobbiamo flettere i lombari, a meno che non ci sia un peso che schiacciandoci vinca l'inerzia determinata dalla compressione delle masse tra coscia e fianco a livello anche, permettendoci di mantenere la schiena rigida.

Quindi se vuoi resettare mi sta anche bene (io non lo farei) ma non partire da meno di un 45-50% del massimale, altrimenti lo schema motorio stesso verrebbe falsato e apprenderesti... una cosa che non serve.
Ma non è mia intenzione cambiare tutto, soprattutto adesso che da quando ho cambiato scarpe, ho trovato un insieme di elementi che mi fa spingere meglio.

semplicemente non ho appreso una buona coordinazione ginocchio-anca, o per meglio dire, non ho imparato a spingere nella direzione giusta.

Il "bilanciere scarico" era un modo di dire di derivazione Gruzziana ( anche se lui avrebbe detto "bastone" scarico ), sicuramente scaricherò un po il bilanciere, partirò dal 60% e ci farò del volume.

Fino alla gara di stacco penso che seguirò il pregara del CMS di sheyko, limando un po il massimale di riferimento, neanche di molto, bastano 10Kg...
poi credo che mi farò delle settimane di adattamento con il MAV e successivamente ripeterò il programma ad alto volume proposto da Andrea Biasci, se rimango con un occhio ossessionato verso la tecnica, credo che qualcosa di buono posso tirarci fuori, a differenza di un anno fa, ora ci sono delle basi decenti da cui partire.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 30-01-2013, 06:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
Ciao Shade !

Il box lo avevo provato alcuni mesi fa, e non aveva migliorato le cose, però allora avevo un'altra tecnica e altri problemi da risolvere...
Per trarre vantaggio dal box dovresti inserirlo per un periodo di tempo più prolungato, i vantaggi sono innumerevoli primo fra tutti quello di imparare veramente ad usare glutei e femorali... Il box Squat è un esercizio molto tecnico che lascia poco margine di errore ma soprattutto si nota subito se lo stai facendo male...
...
Magari se ti interessano dei buoni articoli sull'argomento c'è quello di Dave Tate "Squatting from Head to Toe" o di Ironpaolo per restare in tema "italiano" "DCSS Training - Front e Box Squat"....

Ultima Modifica di Shade : 30-01-2013 06:14 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 30-01-2013, 04:19 PM


comunque le cose non stanno andando proprio male, ieri ho fatto un nuovo PR di panca, che sinceramente non credevo di avere più della metà di quelle ripetizioni, soprattutto dopo averci fatto del lavoro prima.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 16-02-2013, 07:51 PM


Allenamento del 16-02-2013

Squat

2x6 80 Kg
3x3 90 Kg
(Poi su a MAV1)
95
100
105
110 stop



Panca

Qua l'intanzione era fare un allenamento leggero, con poco volume ma con carichi un po più alti del solito, almeno questo era il programma... Prima che mi venisse la malsana idea di provare il Titan RAM!!!

Serie di avvicinamento fino a 90Kg
poi con il RAM
2 x 90 Kg
2 x 100 Kg
2 x 110 Kg



devo dire che è un giocattolo divertente, molto utile secondo me durante i riscaldamenti pre maglia da panca, perchè ti abitua ad avere una resistenza in eccentrica.

Come una maglia da panca tende a chiuderti i gomiti, ma bisogna stare attenti a come lo si indossa, perchè se lo si posiziona troppo vicino al gomito, quando si arriva al petto con il bilanciere, questo sale per il braccio, cambiandoti completamente l'alzata, invece se lo si posiziona troppo in alto sul braccio, se non si sta attenti, tende ad andarti in gola.

credo che questi problemi siano dati dalla largezza eccessiva della manica, infati credo che le varie taglie stiano ad indicare non la lunghezza del chest plate, ma la larghezza della manica, forse per me una L è un po troppo larghina al momento, perciò sale sul braccio "in corsa". Ho intenzione di farlo stringere dando una cucita alle maniche, poi lo ri-proverò!

Dopo la panca con RAM io e giacomo ci siamo cimentati in una sfida alquanto singolare:
Gara di piegamenti a terra con il suddetto RAM!!!



e per finire
Trazioni Supine BW
6x3

e via...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 16-02-2013, 07:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da andreacapo88 Visualizza Messaggio
CHIEDIGLIELO AD ENZO FALVO CON ADDOSSO UN VELOCITY 42
Quote:
Originariamente inviato da bomberfede Visualizza Messaggio
richiedimelo a me quando dovrò usare il 40
tosi, don't give a f**k!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 26-03-2013, 04:31 PM


A quanto pare devo cambiare stile nello stacco.

Sumo anche per me.

Vediamo come và.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 26-03-2013, 05:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
A quanto pare devo cambiare stile nello stacco.

Sumo anche per me.

Vediamo come và.
Cambio squadra!!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 26-03-2013, 05:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Cambio squadra!!


va bene.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 26-03-2013, 10:06 PM


Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
va bene.
Battute a parte, perché questa scelta? Se posso permettermi, con la tua mobilità di anche optare per il sumo mi sembra una scelta molto azzardata e poco sensata.

Comunque è giusto che tu faccia le tue prove e tragga le tue conclusioni autonomamente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 01-02-2013, 12:03 PM


Allenamento del 31-01-2013

Stacco

90 Kg x 8
110 Kg x 5
120 Kg x 4
127.5 Kg x 3
137.5 Kg x 2
145 Kg x 1
110 Kg x 4
120 Kg x 4
130 Kg x 3
137.5 Kg x 2
150 Kg x 1
160 Kg x 1 ( Personal Best on training )

E poi boh, dopo aver concluso le serie ti viene quella voglia incontrollabile di spingere 160Kg in più

...da stanco...e son venuti su !

ho un po perso la schiena ma son venuti su abbastanza facilmente.




Board Press
6x4 90Kg

Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
BrutalBeast90 BrutalBeast90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
Predefinito 01-02-2013, 06:03 PM


Mi sembrano buoni i 160, considerando la stanchezza! Comunque posso capirti per lo squat, perchè quando un allenamento va storto ci si incaxxa come delle bestie, però le cartucce buone ce le hai... Devi solo imparare a sfruttarle, e per quello ci vuole tempo e dedizione.

P.s.: stai mettendo su un fisico da BBer, eh

Ultima Modifica di BrutalBeast90 : 01-02-2013 06:06 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 05-02-2013, 12:19 PM


Eccomi di nuovo online!
Sono tornato dal primo appuntamento del corso istruttori FIPL, partecipo sia a quello base che quello avanzato, e devo dire che sono molto molto molto interessanti, soprattutto l'advanced.



eccomi li, in mezzo con la maglia FIPL viola
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 05-02-2013, 12:30 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Per trarre vantaggio dal box dovresti inserirlo per un periodo di tempo più prolungato, i vantaggi sono innumerevoli primo fra tutti quello di imparare veramente ad usare glutei e femorali... Il box Squat è un esercizio molto tecnico che lascia poco margine di errore ma soprattutto si nota subito se lo stai facendo male...
...
Magari se ti interessano dei buoni articoli sull'argomento c'è quello di Dave Tate "Squatting from Head to Toe" o di Ironpaolo per restare in tema "italiano" "DCSS Training - Front e Box Squat"....
Ok, molte grazie, sicuramente ne farò uso, perchè il mio problema ( lo scattare avanti con le ginocchia e finire sulle punte ) dipende proprio da una cattiva gestione della catena cinetica posteriore, un compenso che ho sviluppato principalmente per la mia difficoltà di scendere sotto al parallelo per colpa della mia rigidità d'anca.
Il box sarà un valido aiuto per acquisire controllo su lombari e femorali.


Quote:
Originariamente inviato da BrutalBeast90 Visualizza Messaggio
Mi sembrano buoni i 160, considerando la stanchezza! Comunque posso capirti per lo squat, perchè quando un allenamento va storto ci si incaxxa come delle bestie, però le cartucce buone ce le hai... Devi solo imparare a sfruttarle, e per quello ci vuole tempo e dedizione.

P.s.: stai mettendo su un fisico da BBer, eh
Si, il mio problema sta tutto nella tecnica, ed esattamente come pensavo, me lo ha confermato anche Ado e Pelizza domenica, ora so qual è il compenso principale che devo limare ( ce ne sono altri ma prima, una cosa alla volta ), vedremo come andrà.

Per quanto riguarda il fisico... è perchè nei video si nota poco la trippa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 13-02-2013, 11:30 AM


Allenamento del 12-02-2013

Squat


3x3 95Kg poi su a MAV 1
100 Kg
105 Kg
110 Kg
115 Kg stop



Panca

3x3 77Kg
4x3 82Kg

Trazioni supine BW
6x3

GM
4x6 40Kg

Fly manubri
(stretching attivo)
4x8 8Kg x 2

Ultima Modifica di Drew : 13-02-2013 11:33 AM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0