![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 89
Data registrazione: Nov 2014
Località: Atessa (CH)
|
![]() Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)Ciao Ugo, Ho guardato con molto interesse il tuo video sullo Split Snatch e siccome non lo avevo mai visto prima d'ora, ne sentito nominare, vorrei chiederti dove si colloca questo esercizio, mi spiego, che si tratti di una variante dello Strappo lo capito da me, mi interessa capire se serve per migliorare una parte dell'alzata oppure altro. Mi risulta difficile anche farti una domanda specifica e forse ti ho chiesto cose banali perché non so proprio di cosa parlo, comunque ti ringrazio se avrai modo di rispondermi. P.S. Se poi fa colpo sulle "frequentatrici in palestra" anche se fosse l'esercizio più inutile del mondo potrebbe sempre tornarmi utile. ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
![]() Se il tuo obbiettivo è migliorare lo strappo con accosciata non lo vedo tra i migliori candidati ma se cerchi il gesto atletico ti rimando a questo articolo: http://startingstrength.com/articles...atch_starr.pdf |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Quote:
![]() Dove si colloca...si colloca nel sabato mattina di un atleta sgangherato, con le ginocchia troppo frullate per fare uno strappo normale ![]() Scherzi a parte, la vera risposta te l'ha già data Milo per conto mio: lo faccio per il semplice piacere di farlo. Lo si può considerare come un buon esercizio per migliorare la velocità nello split jerk, ma di sicuro non lo faccio per quel motivo, visto che riesco a spingere - di norma - più di quanto riesca a girare. E' un esercizio che mi piace cosi com'è, fine a se stesso. Oltre ad essere, nel mio caso, meno traumatico per il ginocchio destro rispetto allo strappo tradizionale. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|||
One of Us
Messaggi: 89
Data registrazione: Nov 2014
Località: Atessa (CH)
|
![]() Quote:
![]() Non so se è voluto ma hai omesso le "" sulla parola Atleta, lo apprezzo. ![]() P.s. Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Visita dall'ortopedico per la spalla: ispessimento della capsula posteriore e irrigidimento "cronico" del muscolo trapezio. Dovro' tornare dal fisioterapista per sbloccare il collo e per cercare di far riacquistare almeno un po' della mobilita' persa alla spalla dx. Niente per quanto riguarda il ginocchio. Per quello dovro' andare da un altro. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Non sempre c'è una spiegazione per le nostre azioni. Oggi ho fatto panca, scrollate e dips. Non fosse che ricordo distintamente di essermi visto allo specchio mentre facevo dips, giurerei che non sia possibile. Fatto sta che vorrei non averlo fatto... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Come mai, ti sei infortunato? Non so cosa voglia dire ispessimento della capsula posteriore ma per quanto riguarda l'irrigidimento del muscolo trapezio (immagino ci si riferisca ai fasci superiori) penso che si tratti di una forte contrattura, in questo caso forse sono proprio le scrollate a non essere indicate. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Ciao Milo, no, non credo di essermi infortunato nel vero senso della parola, ma ieri sera la spalla era daavvero delirante (nel senso che mi faceva delirare ![]() L'ispessimento della capsula, che apparentemente e' un infortunio molto frequente negli atleti che svolgono sollevamenti olimpici e nei giocatori di baseball (Internal Impingement of the Shoulder - Physiopedia, universal access to physiotherapy knowledge.), puo' essere causato da due effetti distinti (https://thesportsphysio.wordpress.co...per-stretches/). Il primo, che credo sia quello che mi riguarda, e' un infortunio della struttura antero-superiore della spalla, probabilmente causato dalla panca piana. La spalla infatti fa male facendo moviementi di extrarotazione posteriore. ll peggio del peggio e' provare a portare la mano dietro la schiena e poi alzarla verso la testa. Al momento del rilascio sono dolori. A questo si somma un non ben chiaro dolore del muscolo trapezio che e' cronicamente contratto (in modo lieve, ma abbastanza da limitare la rotazione del collo, per esempio, tanto che non posso dormine in posizione prona con la testa volta a dx. Da questa immagine mi pare di capire che il dolore origini dalla zona dell'acromioclavicular joint (uso la terminologia inglese 1) perche' non conosco quella italiana e 2) perche' cosi e' piu' facile da individuare in figura). ![]() In quella zona c'e' l'inserzione del sovraspinato, che e' innervato dal nervo soprascapolare, che a sua volta origina tra le vertebre C5 e C6, che grossomodo e' dove si riflette il dolore nella zona del collo. Questo per dire che il dolore che avverto quando faccio panca (e, come ho scoperto ieri, dips) non coinvolge direttamente la zona della cuffia, ma la zona superiore della spalla, nella zona dell'inserione del sovraspinato sulla spalla e si propaga al collo. Oltretutto ieri sera mi sono accorto per la prima volta che per sollevare il braccio oltre il livello della spalla, in questo caso per prendere una tazza dalla credenza, il trapezio si contrae molto di piu' di quanto dovrebbe, come compensando una mancanza degli altri muscoli della spalla. E so che questa e' una cosa comune nei casi in cui la cuffia e' infortunata. |
|
![]() |