Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Si narra che le Formula 1 hanno preso spunto da naso in quella posizione per creare la presa d'aria sopra la testa del pilota. https://www.youtube.com/watch?v=uwyltmUR3MU |
L'argomento dello stretching della banda ileotibiale e' molto discusso e, almeno per quanto mi riguarda (ma sospetto di non essere il solo), poco compreso.
Ci sono diversi articoli contrastanti sull'approccio alla sua mobilizzazione, e le opinioni variano dal "lo stretching non e' mai abbastanza" al "non toccarla nemmeno che fai solo del danno". Al momento sono praticamente certo che i problemi che spesso aflliggevano il ginocchio, specie durante e dopo la corsa, sono i sintomi della sindrome della banda ileotibiale tesa. Fa male proprio in corrispondenza dell'epicondilo femorale, dove la banda striscia, si infiamma e, di conseguenza, duole. Sto notando pero' che fare stretching con il foam roller (se qualcuno sa come si dice in Italiano per favore me lo faccia sapere, rullo di schiuma mi pare poco adatto...) e' come fare dei buchi nell'acqua. Non ho mai avuto un responso molto favorevole dall'uso del foam roller in generale, ma e' probabile che lo usi in modo non proprio efficiente. Ho trovato dei suggerimenti utili ieri sera, e voglio cercare di fare un periodo di utilizzo costante, giornaliero, per vedere se porta a benefici. Concentrandomi sui muscoli circostanti, non sulla banda in se, pero'. E' anche molto probabile che il fastidio che avverto all'anca non sia dovuto ai flessori dell'anca ma al tensore della fascia iliotibiale. Insomma, ho da lavorarci su, ma credo che ci sia spazio di manovra per migliorare la situazione considerevolmente. |
A me piace Mattarello muscolare. Potremmo adottarlo ufficialmente qui su FU.
Per la bandelletta ileo-tibiale malledetta invece, escludendo quei casi dove può essere qualcosa di "anatomico", credo sia sempre causata proprio da come si corre. Basta che quando vai in bici provi a muovere i piedi spostando le punte e varie angolature e spingere a tutta per sentire come si muove la zona di tensione del ginocchio. Con la corsa è lo stesso, e bastano piccole imprecisioni per causare le varie infiammazioni, che nel tuo caso potrebbero coinvolgere quella zona. |
Mattarello mi sembra un'ottima traduzione.
Approvata. Provero' a fare le prove che hai consigliato. Non riesco ad immaginarmi di risucire a cogliere tali finezze, ma potrei stupirmi. |
Quote:
|
Quote:
Difatti la prima uscita è meglio farla in zone chiuse, ciclabili o altro, portarsi dietro la brugola e fare le regolazioni in corsa se ci si accorge che la posizione non è corretta. Comunque è solo una cosa per capire quanto basti poco per causare quegli acciacchi o fastidi che rendono poco piacevole fare uno sport. Quote:
|
Mi salva il fatto che non uso i pedali con gli attacchi
|
Ho dato due dritte a un ragazzo della palestra che stava facendo una sorta di muscle snatch senza usare i trapezi e facendo passare il bilanciere a 30cm dal petto.
Però lo faceva con 70kg... :O |
Sabato 27 Aprile
Stacchi 5x5x110kg Trazioni + flessioni sulle braccia 8x5+8x10 Oggi poca forza. Tra la vacanza in Cornovaglia e i giorni successivi in cui non avevo granche' appetito ho perso quasi 2kg. Quindi adesso sono di nuovo a 67 :rolleyes: Vediamo se riesco a riprendermi. |
Una cosa che non avevo assolutamente preso in considerazione quando ho programmato l'allenamento e' stato il recupero post-tatuaggio.
Mercoledi sono andato a farmi tatuare, una cosa che avevo in programma da un paio di mesi, ma non avevo riflettuto sulle ramificazioni. Ho saltato l'allenamento di martedi (non volevo stancarmi visto che per il tatuaggio sono andato ad Amsterdam e tornato in un giorno, con partenza da casa alle 3 del mattino), e credo che non potro' tornare a fare squat almeno fino alla prossima settimana, visto che il tatuaggio e' sulla scapola sinistra, ma si estende fino a dove si appoggia il bilanciere. Conto di andare in palestra domani e fare stacchi, ma non so quando potro' tornare a fare squat... Insomma, il programma e' durato una sessione sola, in pieno stile Ugo :rolleyes: |
Quote:
|
No, sono tutti emigrati in Olanda :D
|
Sabato 4 Maggio (ieri)
Stacchi 5x5x110kg Trazioni + flessioni sulle braccia 10x5 + 10x10 Stacchi rumeni 3x10x50kg Curl bicipiti (panca scott) 3x10xbilanciere+10kg |
Ieri sono tornato ad allenarmi, ma e' stata una sessione strana.
Non volendo disturbare troppo il tatuaggio, mi sono limitato a fare esercizi per le braccia, scegliendo quelli che m iparevano meno onerosi dal punto di vista del movimento richiesto. Flessioni sulle braccia in tutte le salse, dips, esercizi al TRX, bicipiti... Oggi riposo e poi nel finesettimana stacchi. Lo squat, aihme, rimane in sospeso. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013